in caricamento ...

Archivi categoria: Politica Monetaria

Scritto il alle 08:06 da Danilo DT

Proprio ieri Goldman Sachs ha detto che per bond ed equity questo è il rally del secolo. Per carità, sono cose arcinote, lo diciamo da mesi. Quanto stiamo vivendo è un paradosso, ma è la realtà dei fatti. Continuare ad … Continua a leggere

Scritto il alle 09:01 da Danilo DT

Diventa quasi noioso, però l’argomento “banche centrali” resta sempre protagonista sui mercati, quantomeno per le aspettative che portano con se ogni volta. La settimana scorsa era la volta della BCE e questa settimana proprio non dobbiamo farci mancare nulla.   … Continua a leggere

Scritto il alle 08:55 da Danilo DT

Volevate avere le idee più chiare su cosa farà la BCE nei prossimi mesi? Vi interessava sapere nel dettaglio il comportamento del board di Francoforte sui tassi di interesse, sul tapering e sul comportamento della BCE in merito ai titoli … Continua a leggere

Scritto il alle 11:40 da Danilo DT

Inutile negarlo. Gli occhi degli operatori saranno tutti volti a Francoforte e la settimana che stiamo vivendo, sarà condizionata prima dall’attesa e poi dal risultato dell’esito del meeting BCE che sarà protagonista nella giornata di giovedi. Poi per carità, non … Continua a leggere

Scritto il alle 14:44 da Danilo DT

Su fatto che ci sia stata una correlazione diretta molto forte tra il trend delle borse ed i bilanci delle banche centrali, credo che ormai sia noto a tutti. Su questo aspetto vi ho martellato da tempo immemore e anche … Continua a leggere

Scritto il alle 10:50 da Danilo DT

Confrontando il bilancio FED ed il grafico SP500 troviamo per anni una forte correlazione mentre negli ultimi mesi qualcosa sta cambiando. La divergenza che si sta creando si giustifica solo con reflazione e riforma fiscale importante. Continua a leggere

Scritto il alle 13:11 da Danilo DT

I “totonomine” del personaggio che sostituirà Janet Yellen come presidente della FED è già partito da un po’. In effetti non dobbiamo dimenticare che il mandato di Janet Yellen scade formalmente alla fine del gennaio 2018 e quindi non dovrebbe … Continua a leggere

Scritto il alle 08:01 da Danilo DT

Ma se da una parte Nouy e Draghi impongono coperture totali, spingendo il sistema alla cessione degli NPL, guardando gli equilibri dettati dal capital key risultano evidenti in ambito di QE dei “favoritismi ” per Italia e Francia. Continua a leggere

Scritto il alle 14:07 da Danilo DT

chart by @bondvigilantes In molti vedono la exit strategy come la pietra tombale per la borsa USA. In effetti il grafico che vi ho pubblicato in apertura, creato dai “Bond Vigilantes” di M&G, illustra una divergenza che sulla carta è … Continua a leggere

Scritto il alle 11:35 da Danilo DT

Ho già parlato mille volte ma questo grafico sintetizza alla grande la questione. Dal 2007, se volete da quando c’è stato il default di Lehman Brothers, le banche centrali sono state protagonista di quello che più volte ho definito come … Continua a leggere

Scritto il alle 11:02 da Danilo DT

Cosa significa avere il controllo del mercato? Significa detenere importi e volumi tali da poterne influenzare l’andamento. Questo dato è di per se sorprendente e allo stesso tempo preoccupante. Che la BoJ fosse protagonista di una politica monetaria espansiva estremamente … Continua a leggere

Scritto il alle 07:53 da Danilo DT

Era assolutamente scontato un “nulla di fatto” sui tassi di interesse, al FOMC chiusosi ieri sera. Anzi, un movimento sui tassi sarebbe sicuramente stato destabilizzante (mossa a questo punto attesa per fine anno). Però, attenzione, questa volta qualcosa di un … Continua a leggere

Scritto il alle 15:09 da Danilo DT

La politica monetaria espressa dalla BCE sarà figlia diquanto accadrà sui mercati. PErò nell’analisi prevsionale Mario Draghi ci spiega COSA si aspetta nel reale e quindi dove vorrebbe portare tassi ed economia. E come temavamo, di rialzi non se ne parla, almeno per un po’… Continua a leggere

Scritto il alle 13:23 da Danilo DT

Quando un grafico parla più di mille parole. Se il mercato è diventato unidirezionale negli ultimi anni, bisogna ringraziare le fautrici di questa bolla della liquidità: le banche centrali. Hanno contribuito sicuramente da allungare la durata del ciclo economico USA, … Continua a leggere

Scritto il alle 11:00 da Danilo DT

Tornano protagoniste le banche centrali ed oggi è nuovamente il momento del Meeting BCE. Quindi è il giorno dove la BCE dovrebbe comunicare aggiornamenti sulle sue intenzioni in ambito di politica monetaria. Come ben sapete, la BCE sta entrando in … Continua a leggere

Segui il Blog! WhatsApp – Telegram
Archivi
I sondaggi di I&M

VEDO PREVEDO STRAVEDO tra 10 anni!

View Results

Loading ... Loading ...
SOSTIENI I&M