Archivi tag: Fibonacci
Vi faccio un regalo di Natale forse fuori tempo massimo, ma credo possa tornarvi utile. Guardate questo bel grafico su scala weekly dello SP500 con ritracciamenti/proiezioni di Fibonacci. Un vero peccato non aver raggiunto quota 3000 punti dello Spoore, … Continua a leggere
Per tante motivazioni, più volte spiegate qui sul blog e nel video di TRENDS, l’oro è stato un’asset class poco considerata dagli investitori. Anche nei momenti di tensione, quando quindi molti si sarebbero aspettati una reazione positiva, il metallo giallo … Continua a leggere
Chi ha visto il video TRENDS della settimana scorsa , ricorderà che ho parlato anche del petrolio ed ho detto che l’oro nero sta facendo un percorso che al momento è decorrelato dal mondo azionario. I motivi sono noti: la … Continua a leggere
Per molti l’analisi tecnica resta un tipo di analisi quasi esoterico. Per altri invece è l’unica cosa che conta. In un mercato dove ormai l’intelligenza artificiale domina in lungo e in largo, ancor di più nel trading, ritengo che l’analisi … Continua a leggere
Visto che nelle ultime settimane c’è stata un po’ di confusione sui mercati tanto che molti analisti hanno già definito questa fase di mercato come l’anticamera di un “bear market”, allora è giusto fare un po’ di chiarezza (secondo il … Continua a leggere
Confronto dell’indice della borsa USA SP 500 e confronto con RSI, MACD, Volumi, divergenze, Fibonacci, trendline e Hindenburg Omen. Anche se all’investitore comune potrebbe non saltare all’occhio, la situazione tecnica dell’indice SP 500 si sta progressivamente deteriorando. Già guardando la … Continua a leggere
La correzione di oggi del nostro indice FTSEMIB mi costringe a riesumare un potenziale pattern di testa spalle ribassista già evidenziato tempo fa. La discesa in atto dal 20 maggio oggi si è fatta più decisa e siamo ora a … Continua a leggere
Le elezioni hanno creato grande movimento sui mercati azionari e obbligazionari. Ma non solo. Anche il mercato valutario, in perfetto stile “fly to quality” ha nuovamente scommesso sul “dimenticato Dollaro, ed a cascata andando a seppellire l’Euro con un movimento … Continua a leggere
Il nostro indice FTSEMIB si trova a contatto con dei livelli veramente importanti. Questa resistenza statica, illustrata nel grafico, è importante non solo perché già in passato si è dimostrata una zona difficile da superare ma anche perché rappresenta un … Continua a leggere
Una delle mie regole principali dell’analisi tecnica resta quella di cercare l’evidenza. Se un grafico anche molto semplice “dice” qualcosa che non solo il sottoscritto riesce ad interpretare, significa che il messaggio è leggibile anche da altre controparti e quindi … Continua a leggere
Grafico ORO ed analisi della tendenza. Fase correttiva in atto ma attenzione. Il livello di Fibonacci, le bande di Bollinger e l’indicatore proprietario ci illustrano che… Continua a leggere
Ancora schifato ed inorridito dalla politica italiana, e sempre più convinto che prima o poi accadrà qualcosa di grave, buttiamo un occhio al grafico dell’indice che considero un po’ lo SP 500 dell’Europa, ovvero il Bloomberg European Index 500, alias … Continua a leggere
Non possiamo certo dire che l’argento sia il metallo o la commodity più importante e determinante sul mercato delle materie prime, sia a riguardo dell’impatto sull’economia e sia per i volumi scambiati mediamente (escludendo le ultime folli settimane). Però l’argento … Continua a leggere
Continuous Commodity Index e correlazione con equity. Probabilmente molti vedranno questo post in contrasto con l’articolo precedente. Invece deve essere visto parallelamente ad esso. La correlazione tra equity e commodity è un dato di fatto. Ormai è chiaro a tutti … Continua a leggere
L’analisi tecnica è una brutta bestia e ti porta a fare dei conteggi e dei ragionamenti che, spesso, ti sembrano assurdi. Ma poi… tocca ricredersi e cercare di andare a fondo della questione. Stavo guardando il grafico dello SP 500 … Continua a leggere