Archivi tag: non performing loans
Un recente report di Banca Ifis riporta un violento incremento di NPL (non performing loans) per il settore bancario nel 2021. Malgrado questo, i CDS (Credit Default Swap) restano al palo. Quasi scontando uno scenario “risk free”. Continua a leggere
I nodi vengono al pettine, i nostri timori erano fondati anche se forse questa volta era persin troppo facile poter prevedere quello che poi sarebbe successo. Quante volte abbiamo parlato dell’aumento del rischio NPL per il settore del credito? Ora … Continua a leggere
La normativa sulle sofferenze bancarie (non performing loans) rischia di mettere in difficoltà non solo i bilanci delle banche. NPL e parametri BCE nuovamente nel mirino. Continua a leggere
A conti fatti, risulta sorprendente sia l’andamento dei mercati (complici però fattori esogeni che hanno sostenuto e pompato le quotazioni), sia l’andamento della fiducia (vedi qui la nota su PMI) mentre quella dell’economia al momento è rimandata a settembre. Non … Continua a leggere
Il mondo ha reagito in modo deciso e coeso alla problematica Covid-19. Le banche centrali di tutto il globo, i governi e le varie istituzioni hanno cercato di mettere sul piatto la “loro” soluzione. Una cura omeopatica (ma molto cospicua) … Continua a leggere
Pechino garantisce una crescita economica con PIL oltre il 6 punti percentuali. Ma questi numeri potrebbero non essere sufficienti visto il debito privato, lo shoadow banking e gli NPL (Non PErforming Loans). Continua a leggere
Crisi banche: in Italia la Banca Popolare di Bari viene salvata da MCC, in Germania la banca NordLB dai governi locali. Segnale che l’Unione bancaria è solo sulla carta e resta molto lacunosa. E la normativa sul Bail-In si usa sono ogni tanto… Continua a leggere
E’ un percorso lungo, quello che devono fare le banche italiane, alle prese con uno snellimento di quelle sofferenze bancarie (chiamatele se volete NPL ovvero Non Performing Loans oppure crediti deteriorati) che avevano imballato i bilanci, la redditività e anche … Continua a leggere
BANCHE ITALIANE: Che il FTSEMIB fosse un indice a vocazione prettamente finanziaria è cosa nota. La maggior parte dei principali titoli del nostro listino sono infatti banche ed assicurazioni. E questo non è di certo un bene, soprattutto se poi … Continua a leggere
Quali sono le banche italiane più solide e il clamoroso caso di Banca MPS (Monte dei Paschi di Siena) crollata sotto il peso dei NPL (non performing loans) Le banche italiane sono sicure. Sono tra le più sicure. Negli anni … Continua a leggere
Mai dare nulla per scontato. Negli ultimi mesi è noto l’impegno del sistema bancario italiano in ambito NPL (Non Performing Loans). Le banche italiane hanno iniziato quelle che possiamo definire le “pulizie di bilancio di primavera”. L’obiettivo è rendere … Continua a leggere
Dopo vari pareri, compreso quello della Commissione Europea, si aspetta quello della Vigilanza Bancaria Europea. E li si rischia di giocare la vera partita per le banche italiane. La situazione delle banche europee è da anni al centro dell’attenzione delle … Continua a leggere
Come spesso accade, si tende a fare confusione quando ci sono delle novità che all’apparenza hanno un taglio molto “vincolante”, cosa che invece deve essere discussa. In questi giorni si parla molto delle nuove proposte della BCE sulla gestione delle … Continua a leggere
Nei giorni passati vi ho parlato dei provvedimenti che la BCE voleva prendere nei confronti del sistema bancario europeo. Un provvedimento che colpiva soprattutto il nostro paese in quanto si trattava delle sofferenze bancarie, alias “non performing loans” (NPL) di … Continua a leggere
Ma se da una parte Nouy e Draghi impongono coperture totali, spingendo il sistema alla cessione degli NPL, guardando gli equilibri dettati dal capital key risultano evidenti in ambito di QE dei “favoritismi ” per Italia e Francia. Continua a leggere