Archivi categoria: Azionario
Per una volta proviamo ad essere un po’ propositivi? Non perché sia rimasto folgorato da un fulmine che mi ha cambiato completamente la view, ma perché si ritroviamo in un momento catartico dal punto di vista tecnico. E in queste … Continua a leggere
Siamo tutti d’accordo sul fatto che ci sia un rallentamento in corso, con un tasso inflazione oltre ogni aspettativa e un rischio geopolitico sempre ben presente. Però è altrettanto vero che, guardandoci indietro, il mondo è molto diverso rispetto solo … Continua a leggere
Il Tobin Q alias Q di Tobin, è già stato al centro di alcuni post pubblicati in passato. Innanzitutto piccolo ripasso: definizione di Tobin Q. Il Tobin Q (sviluppato dal premio Nobel per l’economia James Tobin) possiamo definirlo come un … Continua a leggere
S&P 500: rapido flash sulla situazione “utili trimestrali” La stima della crescita degli utili combinati del primo trimestre del 2022 è pari a +10,4%. Se si esclude il settore energetico, il tasso di crescita dell’indice scende al 4,3%. Oramai la … Continua a leggere
Lasciamo da parte qualsiasi analisi fondamentale in questo post e concentriamoci piuttosto su come il mercato stia reagendo soprattutto a livello emotivo. Si, perché la borsa in questo momento sta vivendo quella che viene classificata in gergo come VOLATILITA’. Un … Continua a leggere
Il quadro del CFTC di Chicago continua ad illustrare i Commercials che aumentano le coperture e gli small traders (mani deboli) che addirittura tornano Net Long. Quindi uno scenario che potremmo dire di “prosecuizione” e che quindi si lega perfettamente … Continua a leggere
Guest post: Trading Room #439. Lo scenario, certo, resta preoccupante ma sul grafico weekly notiamo un doppio minimo sul nostro indice azionario. Intanto occhio a Stellantis. Un benvenuto ancora all’amico Alberto Zanetti e alla sua rubrica “Trading Room” che ormai … Continua a leggere
Powell ha usato qualsiasi arma per stimolare la CRESCITA ECONOMICA. Azzerato i tassi di interesse, comprato bond a manetta e sfruttato a dovere la forward guidance. La grande sfida di Powell sarà riuscire ad arrivare ad una exit strategy SOFT. E non dimentichiamoci che l’unica cosa veramente irrazionale spesso è il comportamento del risparmiatore che è fantastico ad essere lui stesso un eccellente indicatore “contrarian”. Ora occhio al repricing condizionato da tasso inflazione e rendimento di equity e bond Continua a leggere
I mercati spesso hanno un comportamento imponderabile, anche sorprendente. Molto spesso l’investitore si domanda: “ma come è possibile”? Questo accade perché i mercati finanziari sono soprattutto emotività e quando la volatilità prende il largo, quasi tutto è possibile. In questo … Continua a leggere
Il quadro del CFTC di Chicago continua ad illustrare i Commercials che aumentano le coperture e gli small traders (mani deboli) che addirittura tornano Net Long. E la situazione economica non potrà che logorarsi ulteriormente se la geopolitica non porterà … Continua a leggere
Guest post: Trading Room #438. La correzione è stata importante, l’ipervenduto è forte e l’hammer lascia delle speranze. ma mancano le conferme. Intanto occhio a Mediobanca Un benvenuto ancora all’amico Alberto Zanetti e alla sua rubrica “Trading Room” che ormai … Continua a leggere
Credo che in questi mesi vi abbia parlato a dismisura del rapporto tra il mondo growth, il mondo dei titoli value, le correlazioni con la liquidità delle banche centrali ed i tassi di interesse. E credo che tutti avete avuto modo … Continua a leggere
Guest post: Trading Room #437. Dopo la forte correzione ci ritroviamo in una situazione dove potrebbero esserci anche degli importanti rimbalzi ridosso dei supporti, se reggono. Intanto occhio a Mediobanca Un benvenuto ancora all’amico Alberto Zanetti e alla sua rubrica … Continua a leggere
Il tasso reale, al netto del tasso inflazione, è negativo sia per il mondo bond che per il mondo equity. Ed entrambi subiscono inoltre la debolezza del momento (rallentamento economico, lockdown, banche centrali). Quindi possiamo dire che l’azionario fa hedging contro l’inflazione? Continua a leggere
Il quadro del CFTC di Chicago continua peggiorare e conferma un momento economico e politico difficile. Anche se il peggio se lo dovrà accollare l’Europa, e l’Italia in primis. [Guest post] Cari amici, anche nella settimana appena trascorsa, non è … Continua a leggere