Archivi tag: bolla speculativa
Ormai da mesi abbiamo un NUOVO INTERMARKET, in un mercato che già si era evoluto in modo importante ma che, grazie al Covid-19, ha subìto nuovi e repentini cambiamenti che devono essere interpretati correttamente. Nel mese di agosto avevo già … Continua a leggere
E il Citigroup Panic Euphoria Model illustrano una possibilità di bolla speculativa e di correzione dei mercati probabile al 100% nel 2021. Statistiche legate al “vecchio mondo” ante Covid-19. Il contesto di mercato è noto a tutti ed è evidente … Continua a leggere
Ormai le dinamiche di mercato sono chiare a tutti, sulle pagine di questo blog ho cercato di spiegare come sapevo quanto sta accadendo e, allo stesso tempo, come giustificare un rally che per certi versi diventa anche difficile da giustificare … Continua a leggere
Quali sono i maggiori fattori di rischio per i mercati finanziari del 2020? Scende la paura per la trade war, per l’impeachment di Trump e per la Cina ma occhio alla bolla speculativa sul mercato obbligazionario e alle elezioni presidenziali USA 2020 Continua a leggere
Forse qualcuno si sarà chiesto che fine avrò fatto. Purtroppo la vita spesso ci riserva delle sorprese, oppure ci occupa oltre modo in compiti più o meno inattesi. Ma poco importa, sono sempre qui anche se a “mezzo servizio” ancora … Continua a leggere
Mera statistica. Prendiamo la somma di azionario e obbligazioni corporate, rapportate al PIL. Vero, le condizioni non sono mai paragonabili, ma la statistica è quantomai curiosa. Come vedete la somma di equity e debt security parametrate al PIL su scala … Continua a leggere
I mercati sono in bolla. Vero ma come sempre accade, non certificabile. Sono sempre pronte delle giustificazioni che vanno a supportare tesi rialziste. E’ sempre stato così nella storia e sempre sarà così. Sulle motivazioni di questa bolla speculativa denominata … Continua a leggere
Tra bolle speculative del passato e del presente (vedasi anche il Bitcoin) prendono il dominio del mercato gli ETF. E la capitalizzazione dei mercati azionari ora sfiora i 100 trillioni di USD La grande bolla da asset, borse ai massimi … Continua a leggere
Anche se in molti non sono d’accordo, secondo il sottoscritto stiamo vivendo una delle più grandi bolle speculative della storia. Ma attenzione, rispetto ad altre volte, questa bolla speculativa come è noto è ben alimentata dall’immane quantità di liquidità presente … Continua a leggere
La grande bolla del Bitcoin… Sembra che ormai tutti si stiano preoccupando delle criptovalute e della loro velocità di crescita. In più post ho già spiegato che in realtà non c’è proprio nulla di strano. Innanzitutto, sottolineo, la vera rivoluzione … Continua a leggere
Quando un grafico parla più di mille parole. Se il mercato è diventato unidirezionale negli ultimi anni, bisogna ringraziare le fautrici di questa bolla della liquidità: le banche centrali. Hanno contribuito sicuramente da allungare la durata del ciclo economico USA, … Continua a leggere
Borsa USA negativa solo ieri sera, petrolio che torna a salire, tassi in discesa e volatilità che sta risalendo un po’ la china. Chi invece sono le vere protagoniste anche a livello di interesse e di curiosità sono le criptovalute, in primis il Bitcoin. Ma non c’è solo il Bitcoin. Continua a leggere
Prendiamo tre momenti storici ben definiti e anche ben noti agli investitori ed agli operatori finanziari. a) La grande bolla speculativa internet del 2000 b) Il default di Lehman Brothers e la crisi subprime del 2008 c) La grande bolla … Continua a leggere
E’ veramente incredibile il mercato ed il suo comportamento. Malgrado tutto, sembra che ci ritroviamo nel migliore dei mondi. Verrebbe quasi da dire che la compiacenza del mercato è senza limiti. Ma l’esperienza insegna che quando la compiacenza di un … Continua a leggere
Che sia diventato un argomento di moda, questo è chiaro, anche perchè la performance che ha riservato agli investitori e detentori delle criptovalute è decisamente importante. Il Bitcoin è diventato un grande protagonista del mercato, sia come alternativa valutaria, sia … Continua a leggere