Archivi tag: meeting BCE
Bazooka pronto a sparare. E potevamo pensare altrimenti? Anche se poi succederà nulla, è la forward guidance a comandare. Non importa nel concreto agire, ma dare l’impressione di essere pronti e disponibili ad aperture che anni fa non si potevano … Continua a leggere
Anche la BCE si prepara come altre banche centrali ad un aumento del tasso inflazione. E si conferma il programma PEPP. Qualcosa non torna. Continua a leggere
Bull case (V-Shaped), Base case (U-Shaped), Bear case (L-Shaped) in un mercato che sta godendo della domanda arretrata e che avrà risposte importanti dal terzo trimestre. E comunque siamo sempre nelle mani del consumatore USA.
Continua a leggere
La BCE alza la posta, e potenzia il suo PEPP. Un incremento di 600 miliardi di euro estendendolo almeno fino al giugno 2021. La slide qui sotto vi riporta il PEPP anche meeting BCE della settimana scorsa. Adesso come … Continua a leggere
Mario Draghi nel famigerato meeting BCE della settimana scorsa non solo ha caldamente invitato i governi ad una più propositiva politica fiscale, ma ha anche chiaramente fatto intendere una forte preoccupazione per la redditività delle banche. (…) Il direttivo ha … Continua a leggere
E dopo la FED ecco il turno del meeting BCE con Mario Draghi grande protagonista. Premessa. Nulla di veramente rivoluzionario, ma qualche spunto molto interessante lo dobbiamo segnare. Proviamo a stilare un elenco dei punti focali? A) Tassi interesse e … Continua a leggere
Il 99% degli operatori hanno visto nel meeting BCE di ieri un “nulla di nuovo” che quindi lo ha fatto passare quasi in sordina. E per certi veri hanno ragione, visto che, per fortuna dei mercati, Mario Draghi non ha … Continua a leggere
Meeting BCE. Le parole di Mario Draghi disegnano il futuro di tassi di interesse, liquidità ma anche del mercato obbligazionario. Basta saper interpretare correttamente i messaggi e metterli in pratica. Ecco i quattro punti focali. Sul Meeting BCE di ieri … Continua a leggere
Ecco in real time un estratto dei concetti più importanti detti da Mario Draghi nel suo post Meeting BCE, durante la conferenza stampa: La BCE ha deciso di lasciare i tassi invariati QE Europeo: piano acquisti ridotto da 30 a … Continua a leggere
Dopo il meeting FED di ieri, oggi è il turno della BCE che si riunisce per l’occasione a Riga. Se quanto accaduto ieri era una storia già scritta (dove come anticipato, la parte del leone l’ha fatta la “forward guidance”), … Continua a leggere
Meeting BCE: tassi invariati, ma Mario Draghi manifesta timori per svalutazione competitiva (guerra valutaria) e neo protezionismo. In questo momento di profonda confusione politica (prendete gli USA con un Trump in forma protezionistica, aggiungete una Germania che solo recentemente sta … Continua a leggere
C’è fermento nell’aria. Lo si vede sui grafici, lo si percepisce nell’aria. Ci sono aspettative importanti, ci sono dati rassicuranti, buona parte dei quali ampiamente discutibili (vedi il post precedente sul lavoro) ma tutto serve per far aumentare la fiducia … Continua a leggere
Vorrei solo ricordare agli amici lettori che nel mese di gennaio la BCE taglierà, all’interno della sua politica monetaria espansiva, il quantitative easing, limitando i volumi degli acquisti, come deciso (ed ampiamente atteso) dal meeting BCE di ottobre 2017. Il … Continua a leggere
Il Meeting BCE non ha certo tradito le attese. Come ho spiegato in QUESTO POST, il buon Mario Draghi ci ha regalato diverse emozioni. MA non solo Draghi. E’ stata la settimana di alcune trimestrali BOOM negli USA, più tante … Continua a leggere
Volevate avere le idee più chiare su cosa farà la BCE nei prossimi mesi? Vi interessava sapere nel dettaglio il comportamento del board di Francoforte sui tassi di interesse, sul tapering e sul comportamento della BCE in merito ai titoli … Continua a leggere