Archivi categoria: Oro
Intermarket: quando ritorna l’ORO come “bene rifugio” In questi ultimi giorni abbiamo avuto modo di vedere un oro che è tornato in gran spolvero. Infatti abbiamo visto che il metallo giallo si è fortemente rivalutato, malgrado un USD (che resta … Continua a leggere
Il rapporto tra RAME ed ORO è uno dei più classici nell’analisi intermarket. L’oro è il bene rifugio più ampiamente riconosciuto tra gli investitori. Ed è un asset che tradizionalmente, nei periodi di difficoltà economica e geopolitica, tende generalmente a … Continua a leggere
Non sottovalutate mai l’oro come asset class alternativa quantomeno a livello dimensionale. • Si stima che nel corso della storia siano state estratte circa 209.000 tonnellate d’oro, per un valore di 12 trilioni di dollari USA • I gioielli costituiscono … Continua a leggere
Da una parte ci siamo ritrovati, in questa settimana, con banche centrali che si sono dimostrate molto più aggressive di quanto si poteva pensare. E forse anche molto più di quanto era necessario. Il risultato è stato davanti agli occhi … Continua a leggere
Oro e Obbligazioni. Cambia il quadro di mercato e la correlazione tra i due si ribalta. Gold strumento di hedging e bene rifugio in un momento dove i tassi reali restano molo bassi Continua a leggere
Tapering alle porte ma i mercati continuano a tenere sulla fiducia malgrado tassi reali che iniziano ad essere in salita. E sull’oro attenzione ai pro ed ai contro (compresa Basilea 3) Continua a leggere
Mi tocca riprendere per forza il post di ieri sul Meeting FED perché, come volevasi dimostrare, nell’effettivo cambia niente ma è bastato lasciare intendere qualcosa e subito il mercato ha preso posizione. Tra le tante cose dette, è stato chiaro … Continua a leggere
La Cina blocca le transazioni in Bitcoin, la speculazione domina sul mercato e torna ad essere riconsiderato l’Oro come bene rifugio. Continua a leggere
Per chi non lo avesse ancora capito, l’oro non è quell’asset che funziona da “bene rifugio”. E’ sicuramente un interessante asset di diversificazione, ma i suoi comportamenti spesso sono imprevedibili, anche se spesso solo in apparenza. In passato vi ho … Continua a leggere
Nel corso degli ultimi mesi il mercato ha vissuto una fase di teorico disinnamoramento dall’oro. Le motivazioni sono note. Si va ben oltre alle logiche di diversificazione e di bene rifugio. La correlazione tra il metallo giallo ed i mercato … Continua a leggere
Rapido focus sul mercato dei derivati e impatto del mercato di prodotti come ETC, ETN, ETF con sottostante oro fisico che forse non è presente nei caveau (paper gold) Purtroppo non posso verificare di persona, per ora, quanto vi scrivo, … Continua a leggere
Una delle asset class “alternative” più importanti e più presenti nei portafogli, l’oro, ha subìto nelle ultime settimane una correzione importante. Tutti ovviamente sono a caccia di motivazioni. Il mio primo pensiero va alla “correlazione di ferro” che ormai aveva … Continua a leggere
Negli ultimi giorni abbiamo assistito ad una vera e propria rotazione settoriale. Giù il tech, bene la old economy e oro in caduta libera. E tutti a dire: “l’oro scende perché era un bene rifugio e quindi la gente con … Continua a leggere
In un quadro intermarket che non cambia poi più di tanto, ci troviamo con un oro in grande difficoltà. Cosa è successo? Innanzitutto si legge sui vari siti una serie di giustificazioni relative. Calo dei contagi? E’ una giustificazione di … Continua a leggere
I motivi per sostenere il rally dell’oro sono molteplici. Il crollo dei tassi di interesse, la debolezza del dollaro USA che sta progressivamente perdendo il suo ruolo di “valuta rifugio”, i tassi reali USA sempre più negativi, l’esplosione del debito … Continua a leggere