Archivi categoria: Derivati
Ripartiamo dal post scritto prima (click here) sull’argomento correlazione tassi e azionario. Oltre a quanto già scritto, porto alla vostra attenzione altri due interessanti grafici. Il primo è una riedizione del put call ratio. Già ve l’ho portato in evidenza … Continua a leggere
Chi conosce il PUT CALL RATIO sa bene che è un indicatore con chiare implicazioni contrarian. Quando infatti l’indicatore raggiunge livelli molto alti, significa che il pessimismo tra gli operatori è molto importante e quindi forse eccessivo. Ricordo infatti che … Continua a leggere
Il quadro del CFTC di Chicago ci fa vedere mani forti che continuano ad essere fiduciose, e small traders che restano in posizione net short. Tutto questo giustifica il rally delle ultime settimane. [Guest post] Cari amici, dopo alcune settimane, … Continua a leggere
Che la Cina sia un mercato che potenzialmente abbia dei numeri molto interessanti, è un dato di fatto. Come è nota la poca trasparenza del Governo cinese sui dati macroeconomici e sulle intenzioni su un milione di elementi. Resta però … Continua a leggere
Il quadro del CFTC di Chicago ci fa vedere mani forti ancora propositive, che tengono in piedi il mercato ma tutti gli altri attori? Non pervenuti. Si profila un periodo non semplice all’orizzonte. [Guest post] Cari amici, dopo alcune settimane … Continua a leggere
In questo momento sembra proprio che il mercato stia cercando un allungo. Già, quantomeno è quello che ci fa vedere. Poi nel concreto, lo sapremo solo col tempo cosa succederà. Intanto però devo segnalarvi una cosa strana. Come ben sapere, … Continua a leggere
Il quadro del CFTC di Chicago ci fa vedere mani forti ancora propositive, come se volessero mettere le basi ad una prossima ripartenza. Ma sappiamo tutti che il percorso è particolarmente complesso. [Guest post] Cari amici, anche nella settimana appena … Continua a leggere
Il quadro del CFTC di Chicago ci fa vedere mani forti sempre propositive, come se chi è ben informato, si aspettasse una recessione meno forte di quanto si pensa. Forse perchè il ruolo delle banche centrali nella gestione di questo … Continua a leggere
Il quadro del CFTC di Chicago ci riporta uno scenario dove le mani forti, continuano a provare a riacquistare peso ma è molto difficile dire che qualcosa possa cambiare. Andiamo verso una fase di difficile lettura ed alta volatilità. [Guest … Continua a leggere
Il quadro del CFTC di Chicago ci riporta uno scenario dove le mani forti, dopo la fase di difficoltà dei giorni scorsi, provano a riacquistare peso ma è molto presto per poter dire che qualcosa possa cambiare. Andiamo verso una … Continua a leggere
Il quadro del CFTC di Chicago continua ad illustrare uno scenario positivo con i Commercials sugli scudi. Sembra stiano facendo il possibile per far stare in piedi i mercati. Ma è un’impresa ardua sopratutto quando ci sono delle variabili esogene … Continua a leggere
Il quadro del CFTC di Chicago continua ad illustrare uno scenario positivo con i Commercials sugli scudi. Sembra stiano facendo il possibile per far stare in piedi i mercati. Ma è un’impresa ardua sopratutto quando ci sono delle variabili esogene … Continua a leggere
Il quadro del CFTC di Chicago continua ad illustrare uno scenario positivo. Quindi sembra che il momento di ripresa possa continuare. Resta però ancor da capire la cosa più importante. E’ un rimbalzo in un mercato “orso” oppure è un’inversione … Continua a leggere
Il quadro del CFTC di Chicago continua ad illustrare uno scenario molto legato agli eventi geopolitici. Intanto però la borsa USA è ad un passo da quello che è definito un “bear market” [Guest post] Cari amici, anche nella settimana … Continua a leggere
Il quadro del CFTC di Chicago migliora leggermente con i “contrarian” small trader che tornano short. Ma un rondine non fa primavera e ci vogliono ben altre situazioni per decretare l’inversione di tendenza [Guest post] Cari amici, anche nella settimana … Continua a leggere