Archivi categoria: Mercato Immobiliare
Che il mondo sia ad un passo dalla recessione è un dato di fatto ma dal punto di vista geografico, come sempre, non sarà per tutti lo stesso tipo di rallentamento. Anche se la globalizzazione non sta vivendo un periodo … Continua a leggere
In molti posti ho letto molti analisti e giornalisti che accomunano l’attuale crisi (che io ho ribattezzato Ucrainflation tanto per rendere l’idea) a quella del 2008, quella dove abbiamo assistito al default di Lehman Brothers e la grande crisi immobiliare. … Continua a leggere
La domanda che tutti si fanno e alla quale nessuno sa rispondere. Ma dopo gli ultimi storni, è arrivato il momento di comprare? Come è noto, diventa impossibile fare delle valutazioni empiriche. Il mercato è ormai estremamente condizionato dalle questioni … Continua a leggere
Bear market? Oltre al mercato orso guardiamo agli effetti sui mutui immobiliari e ipotecari USA. Come in tutte le crisi di mercato che si rispettino, la maggior parte degli analisti e dei giornalisti continuano a discutere se questo è ormai … Continua a leggere
Come abbiamo più volte detto, la bolla immobiliare cinese non ci ha certo colti impreparati, era una cosa nota anche al Governo che, per certi versi, ha “accompagnato” al fallimento controllato Evergrande. E farà il possibile per tamponare l’effetto contagio … Continua a leggere
Evergrande (chiamato appunto il Grande Rinoceronte Bianco) può diventare la miccia per una crisi globale con un effetto contagio senza freni? Quanto pesa il settore immobiliare e perché occorre intavolare una strategia comune? Continua a leggere
Dopo lo schema Ponzi, arriverà l’occasione per una ripartenza dell’economia della Cina. Maggiore attenzione alla concessione del credito (credit crunch) ma più equilibrio e crescita sostenibile. Una nuova ripartenza per un paese che vuole diventare un riferimento a livello globale. Continua a leggere
Sarebbe stupido pensare che il settore immobiliare possa avere un andamento decorrelato da quello economico. Nelle scorse settimane abbiamo più volte sottolineato come l’Italia resta il fanalino di coda dell’UE, assieme alla Grecia. E se ci concentriamo sul mondo immobiliare, … Continua a leggere
Il settore immobiliare è un anticipatore, la storia lo dimostra,e gli effetti di una bolla immobiliare spesso sono devastanti su tutto il tessuto economico di un paese, banche in primis. Ormai da tempo vi sto parlando della situazione quantomeno curiosa … Continua a leggere
Già nel post precedente sono stato abbastanza critico e quindi, in questa sede, mi trattengo, non commento ma mi baso solo sui numeri. Visto che il settore immobiliare rappresenta sempre la “base” di ripartenza, senza poi dimenticare l’impatto anche sul … Continua a leggere
E siamo di nuovo qui a parlare di Poste Italiane. Non prendetela come una guerra personale nei confronti del colosso italiano, ma semplicemente è una mia volontà di denunciare il differente trattamento che viene spesso riservato al sistema bancario a … Continua a leggere
Anche una possibile guerra nucleare sembra non riuscire a scalfire la fiducia dei mercati finanziari. Tutto regge alla grande, e le motivazioni ci sono ben note: il grande cuscino che ammortizza tutto continua ad essere ben presente. La valanga di … Continua a leggere
Una crescita del PIL al 6.5% è necessaria per rendere sostenibile un debito privato che supera abbondantemente il 200% del PIL stesso. Il mercato immobiliare cinese inizia a dare segni di cedimento. La bolla nel settore inizia a farsi sentire e se crolla la fiducia dei consumatori gli effetti potrebbero essere violenti non solo sulla Cina. Continua a leggere
In questi giorni stanno uscendo dei dati che andrebbero teoricamente a confermare la bontà della scelta fatta dagli inglesi in questa calda estate del 2016. Mentre vi sto scrivendo leggo il comportamento il comportamento del mercato immobiliare, quello che onestamente … Continua a leggere
La crisi subprime ormai non è che un lontano ricordo. Il mercato immobiliare USA torna a brillare anche se arrivano nuvole all’orizzonte. I mercati hanno i loro cicli. I mercati si ripetono nel tempo. La storia spesso non insegna nulla. Inevitabile … Continua a leggere