Archivi categoria: Paesi Emergenti
Che la Cina sia un mercato che potenzialmente abbia dei numeri molto interessanti, è un dato di fatto. Come è nota la poca trasparenza del Governo cinese sui dati macroeconomici e sulle intenzioni su un milione di elementi. Resta però … Continua a leggere
A parte i paesi coinvolti (Russia e Ucraina) bisogna fare un distinguo. Gli effetti su alcuni paesi sono semplicemente devastanti. Non di certo sugli USA, questo è sicuro. Continua a leggere
A volte (molto raramente ad essere sincero anche per una mancanza di tempo) mi capita di intavolare delle discussioni con colleghi o appassionati del mondo della finanza sui più disparati argomenti. Ultimamente ho avuto anche l’onore di scambiare qualche battuta … Continua a leggere
Il rischio default per Mosca sale a dismisura e colpisce anche l’azienda pubblica più importante: la Russian Railways. Rischio credit crunch alle porte? Quali effetti sull’Occidente? E cosa faranno le Banche Centrali che in realtà vorrebbero fare tutto fuorchè inondare il mercato di liquidità? Continua a leggere
I social sono veramente una platea quantomai eterogenea. Ci siamo ritrovati, nel giro di qualche settimana, con degli esperti economisti che, dopo pochi giorni, si sono trasformati in preparatissimi virologi per poi diventare eccellenti diplomatici. Essere tuttologi è ormai un … Continua a leggere
Ormai l’invasione russa in Ucraina è fatto noto. La reazione dei mercati è stata pesante in Europa ieri (anche a causa della vicinanza geografica e per interessi economici) mentre a Wall Street la reazione è stata quasi sorprendente (la solita … Continua a leggere
Il futuro è incerto, da sempre, e mai come oggi ci sono tante varianti che possono condizionare. Anche dal punto di vista macroeconomico, malgrado l’operato delle banche centrali ed i governi che cercano di “comandare l’economia” dirigendola dove meglio conviene, … Continua a leggere
In un mercato che mi verrebbe da definire “drammatico” per la carenza di qualità e di opportunità, quando mi sembra di scorgere un po’ di valore, mi si illuminano gli occhi. Il problema sta nel fatto che il valore, oggi, … Continua a leggere
Se fino a qualche anno fa il percorso della transizione energetica era poco noto, oggi è veramente sulla bocca di tutti. Una moda? No, innanzitutto una necessità. Ormai è chiaro che l’effetto dell’inquinamento non può lasciarci indifferente. L’anidride carbonica è … Continua a leggere
Evergrande (chiamato appunto il Grande Rinoceronte Bianco) può diventare la miccia per una crisi globale con un effetto contagio senza freni? Quanto pesa il settore immobiliare e perché occorre intavolare una strategia comune? Continua a leggere
I nodi vengono al pettine e avvicinandosi le scadenze delle cedole, inizia a sentirsi non solo la tensione ma anche il forte rischio del fallimento. China Evergrande Group al momento non lascia dichiarazioni sulla scadenza del 23 settembre, una cedola … Continua a leggere
Azioni cinesi allo sbando. E’ l’inizio della fine o alla fine sarà un nuovo grande inizio? Nelle ultime settimane abbiamo assistito ad una forte tensione soprattutto sul mondo Cina. Magicamente, uno dei mercati considerati trai più promettenti per i prossimi … Continua a leggere
In Cina si vuole combattere la sperequazione economica con prese di posizioni forti contro i colossi tech ma non solo. Bisogna rendere sostenibile la crescita economica e dare maggior valore alla classe media. Continua a leggere
A Wall Street i titoli cinesi ADR tracollano ma anche lo Shanghai Index rompe gli argini. Cosa sta succedendo e sopratutto quali sono le prospettive? Quali sono i rischi di liquidità e di delisting? Continua a leggere
La People Bank of China torna a stimolare le crescita economica. La Cina, come è noto, è destinata a diventare la prima potenza economica globale. E’ anche il primo paese che dal punto di vista ciclico è partito dallo stop … Continua a leggere