Archivi tag: bolla della liquidità
Sono ormai molteplici gli esempi che potrei portarvi, che illustra in modo inequivocabile un mercato veramente unico nel suo genere. Un eccesso di liquidità che contribuisce in modo determinante a quella bolla della liquidità che poi ha generato una “bolla … Continua a leggere
La grande bolla da asset, o bolla della liquidità, ormai ci accompagna da tempo. E sembra inscalfibile, perché potenzialmente potrebbe ancora durare a lungo. Infatti le banche centrali possono (e lo faranno) immettere ulteriore liquidità. Ma basterà? Certo che no … Continua a leggere
Purtroppo quanto stiamo vivendo non è così unico. Mi correggo, è unico il quadro macroeconomico se associato ad una situazione così estrema di politica monetaria. Ma nella storia ci sono libri pieni di grandi crisi che accadono dopo che il … Continua a leggere
Il mondo economico e finanziario si trova in una nuova era. In molti la definiscono, come nell’immagine proposta in apertura, la “bolla di tutto”. Ecco perché è la bolla della liquidità, perché la valanga di liquidità prodotta dalle banche centrali … Continua a leggere
Questa è una delle frasi più inflazionate nei blog di economia e nei discorsi degli studiosi macroeconomici. Il riferimento è ovviamente al famoso libro “This time is different” del duo Carmen M. Reinhart e Kenneth S. Rogoff. Il libro che forse … Continua a leggere
Jerome Powell sorprende nemmeno troppo i mercati, ma la FED doveva far passare un messaggio diverso. Anche perché poi, le banche centrali hanno avuto un ruolo non indifferente per la creazione della grande bolla della liquidità. E chi lo avrebbe mai … Continua a leggere
Il braccio di ferro Trump contro Powell è guidato non solo dall’esigenza di voler continuare ad alimentare la crescita economica, ma anche dal grande problema del debito corporate che va in scadenza nei prossimi anni e che dovrà essere rinegoziato nel post bolla della liquidità. Ma a quali condizioni? Continua a leggere
Il 2018 è stato un anno molto difficile per gli investimenti. Lo sanno molto bene gli investitori e lo sanno anche molto bene i consulenti finanziari. Una cosa che mi ha sempre incuriosito, è il fatto che la maggior parte … Continua a leggere
Ormai questi post assumono quasi una natura statistica. Tutti avete capito come si muove il sistema e cosa sta accadendo. Ma non posso fare a meno di farvi notare quelle strane “divergenze” che non possono durare all’infinito. In altri termini, … Continua a leggere
Quando un grafico parla più di mille parole. Se il mercato è diventato unidirezionale negli ultimi anni, bisogna ringraziare le fautrici di questa bolla della liquidità: le banche centrali. Hanno contribuito sicuramente da allungare la durata del ciclo economico USA, … Continua a leggere
Prendiamo tre momenti storici ben definiti e anche ben noti agli investitori ed agli operatori finanziari. a) La grande bolla speculativa internet del 2000 b) Il default di Lehman Brothers e la crisi subprime del 2008 c) La grande bolla … Continua a leggere
BOOM. La liquidità presente sul mercato ha raggiunto livelli impressionanti. Guardate questo grafico che testimonia in modo ideale questo quadro tipico da “bolla della liquidità”. In verde vedete la liquidità in eccesso nel sistema (calcolata dalla BCE in ambito Eurozona) … Continua a leggere