Archivi categoria: SP500
Il quadro del CFTC di Chicago continua ad illustrare uno scenario molto legato agli eventi geopolitici. Intanto però la borsa USA è ad un passo da quello che è definito un “bear market” [Guest post] Cari amici, anche nella settimana … Continua a leggere
Il quadro del CFTC di Chicago migliora leggermente con i “contrarian” small trader che tornano short. Ma un rondine non fa primavera e ci vogliono ben altre situazioni per decretare l’inversione di tendenza [Guest post] Cari amici, anche nella settimana … Continua a leggere
Per una volta proviamo ad essere un po’ propositivi? Non perché sia rimasto folgorato da un fulmine che mi ha cambiato completamente la view, ma perché si ritroviamo in un momento catartico dal punto di vista tecnico. E in queste … Continua a leggere
Il Tobin Q alias Q di Tobin, è già stato al centro di alcuni post pubblicati in passato. Innanzitutto piccolo ripasso: definizione di Tobin Q. Il Tobin Q (sviluppato dal premio Nobel per l’economia James Tobin) possiamo definirlo come un … Continua a leggere
S&P 500: rapido flash sulla situazione “utili trimestrali” La stima della crescita degli utili combinati del primo trimestre del 2022 è pari a +10,4%. Se si esclude il settore energetico, il tasso di crescita dell’indice scende al 4,3%. Oramai la … Continua a leggere
Lasciamo da parte qualsiasi analisi fondamentale in questo post e concentriamoci piuttosto su come il mercato stia reagendo soprattutto a livello emotivo. Si, perché la borsa in questo momento sta vivendo quella che viene classificata in gergo come VOLATILITA’. Un … Continua a leggere
Il quadro del CFTC di Chicago continua ad illustrare i Commercials che aumentano le coperture e gli small traders (mani deboli) che addirittura tornano Net Long. Quindi uno scenario che potremmo dire di “prosecuizione” e che quindi si lega perfettamente … Continua a leggere
Il quadro del CFTC di Chicago continua ad illustrare i Commercials che aumentano le coperture e gli small traders (mani deboli) che addirittura tornano Net Long. E la situazione economica non potrà che logorarsi ulteriormente se la geopolitica non porterà … Continua a leggere
Credo che in questi mesi vi abbia parlato a dismisura del rapporto tra il mondo growth, il mondo dei titoli value, le correlazioni con la liquidità delle banche centrali ed i tassi di interesse. E credo che tutti avete avuto modo … Continua a leggere
Il quadro del CFTC di Chicago continua peggiorare e conferma un momento economico e politico difficile. Anche se il peggio se lo dovrà accollare l’Europa, e l’Italia in primis. [Guest post] Cari amici, anche nella settimana appena trascorsa, non è … Continua a leggere
Oramai sarete stufi di leggere i miei appunti su quali settori dovrebbero performare (o funzionare) meglio in una fase di mercato come quella attuale, con quindi tassi in salita, inflazione in crescita e, in fondo al tunnel, con le luci … Continua a leggere
Il quadro del CFTC di Chicago resta positivo ma è innegabile un leggero peggioramento. Dopo alcune settimane dove le Mani Forti sembravano tornare propositive, oggi notiamo un indebolimento generale [Guest post] Cari amici, anche nella settimana appena trascorsa, in attesa … Continua a leggere
Occhio, oggi potrebbe essere una giornata molto importante. Parte la stagione delle trimestrali USA. Le prime aziende sono due benchmark del mondo bancario. Il colosso JPMorgan Chase e poi la società regina di risparmio gestito ed ETF ovvero BlackRock. Sarà … Continua a leggere
Il quadro del CFTC di Chicago resta positivo ma è innegabile un leggero peggioramento. Che il perdurare del conflitto inizi a preoccupare gli investitori? [Guest post] Cari amici, anche nella settimana appena trascorsa, non s’è fatto alcun passo in avanti … Continua a leggere
Continua anche se in modo sorprendente, lo scenario già descritto nelle la settimane scorse con il COT REPORT sempre più positivo e le mani forte ancora più convinte. Riuscirà Wall Street ad incassare il colpo delle trimestrali USA in arrivo? … Continua a leggere