Archivi tag: tassi di interesse
Erano ormai anni che non si vedeva uno scenario simile coi tassi di interesse. Addirittura in alcune aree globali si vedono rendimenti che ormai erano dimenticati. Per esempio in Australia, dove la banca centrale RBA ha ancora alzato generosamente i … Continua a leggere
Lo sapete benissimo. Il rapporto tra tassi di interesse ed utili aziendali è una delle chiavi assolute per interpretare correttamente il mercato azionario. Con la ovvia collaborazione del tasso inflazione e della politica monetaria. Ma spesso mi viene chiesto come … Continua a leggere
A comandare sono sempre gli utili. E questo lo dico da tempo immemore. Ma poi è inevitabile il confronto coi tassi di interesse perché è indubbia una correlazione tra i multipli aziendali ed i rendimenti del mondo bond. Alla fine … Continua a leggere
E rieccoci qui a parlare di meeting BCE e di tassi di interesse. L’inflazione resta sempre molto alta, anche se a settembre sembra abbia lanciato qualche segnale di tregua. Segnali che non sono comunque sufficienti a rasserenare gli animi, visto … Continua a leggere
Lo possiamo dire? Credo proprio di si. La settimana scorsa ci ha regalato delle soddisfazioni in ambito in performance, ma gli eventi che sono accaduti non sono certo di poco conto. • Giorgia Meloni ha accettato senza riserve l’incarico di … Continua a leggere
Per una serie di motivazioni ultimamente sono un po’ assente sul blog. Sicuramente hanno inciso le ferie anche se la differenza la fanno dei problemi personali che stanno condizionando la mia esistenza. Cose che fanno parte della vita. Ma andiamo … Continua a leggere
Occhio, oggi potrebbe essere una giornata molto importante. Parte la stagione delle trimestrali USA. Le prime aziende sono due benchmark del mondo bancario. Il colosso JPMorgan Chase e poi la società regina di risparmio gestito ed ETF ovvero BlackRock. Sarà … Continua a leggere
Nel post precedente ho sottolineato l’importanza delle correlazioni tra il mondo azionario ed obbligazionario. Beh, direi che è più che normale in un blog che dovrebbe basarsi innanzitutto sull’analisi intermarket, utilizzandola per capire le correlazioni e meglio interpretare il mercato. … Continua a leggere
La scorsa settimana la Federal Reserve ha mostrato una chiara determinazione nel suo impegno a combattere l’inflazione. Primo aumento dei tassi di interesse (+25bp) ma in prospettiva, i mercati scontano numeri che fino a qualche mese fa erano semplicemente utopici. … Continua a leggere
La parola stagflazione diventa spesso protagonista anche se è presto per parlarne. Possibile una breve recessione anche se sarà determinante la durata della guerra, anche in ottica di repricing. Continua a leggere
Le dichiarazioni di Klaas Knot sulla necessità di concludere il prima possibile il programma di acquisti obbligazionario (quantitative easing) della Bce e di ragionare su possibili rialzi dei tassi di interesse a partire da ottobre, non potevano passare inosservate. Klaas … Continua a leggere
Ormai le banche centrali hanno dovuto ammettere la realtà dei fatti. L’inflazione, seppur momentanea, seppur non preoccupante, seppur seppur seppur… ora FED e BCE hanno in programma di alzare i tassi di interesse. E quindi, dopo tanti anni di politica … Continua a leggere
Dopo una settimana di tensione su inflazione e tassi di interesse, il test del mercato con protagonista il mondo del lavoro ha ridato spinta e positività. E poco importa se l’inflazione salariale sale (in linea con le attese). Interessante vedere … Continua a leggere
Ci aspettavamo una settimana spumeggiante e così è stato, ma non nei termini che pensavamo noi. Infatti sono stati i dati macro (tasso inflazione in primis) e conseguenti aspettative sui rendimenti a comandare il mercato. E l’equity invece si è … Continua a leggere
Il VIX crolla ai minimi, ma il MOVE Index prende la strada del rialzo. I tassi di interesse sono destinati a salire anche le banche centrali stanno forzando la mano Continua a leggere