Archivi categoria: Vix
La vicenda Evergrande è il detonatore per la volatilità. Ma non solo. Per assurdo lo scenario recessivo sembra sempre meno realistico, gli indici della produzione industriale USA stupiscono al rialzo e quindi ecco crescere i timori per un cambio di … Continua a leggere
VIX: la volatilità ha una stagionalità che mette a rischio i mercati finanziari Vix, come è noto, misura la volatilità della borsa USA. Definizione molto generica ma che rende bene l’idea. Andando nello specifico, Il VIX stima la volatilità implicita … Continua a leggere
Un pugno di titoli legati soprattutto all’intelligenza artificiale ed ecco che la Borsa USA stupisce tutti. Un grafico che conoscete a memoria ma che vi ho riproposto in apertura. E poi le speranze che la Federal Reserve possa essere vicina … Continua a leggere
Nel suo percorso di rimbalzo, lo SP500 ha raggiunto livelli tecnicamente importanti. In primis siamo ad un passo da quel picco registrato ad agosto, un ferragosto 2022 che poi è stato il trampolino di lancio ma al ribasso, con una … Continua a leggere
Quando si parla di COT Report, si valutano anche le posizioni speculative dei Non Commercials per ragionare come si pongono nei confronti del mercato. Se guardiamo il benchmark assoluto, lo SP500, notiamo una cosa interessante he vi riporto graficamente. Guardate … Continua a leggere
VIX, MOVE index ed il rischio recessione I mercati degli ultimi anni sono stati caratterizzati fondamentalmente da una correlazione totale tra l’andamento del mercato azionario e quello del mercato obbligazionario. Per farla breve, o tutto saliva o tutto scendeva. E … Continua a leggere
Il VIX, alias il Volatility Index è conosciuto come “Indice della Paura” o Fear Index per il mondo equity. Esprime fondamentalmente il rischio percepito sulle opzioni sull’indice SPX ed è espresso in percentuale. Se il valore del VIX sale, il … Continua a leggere
L’indice di Volatilità VIX è noto a tutti come “Indice della paura” in borsa. Quando sale, significa molto spesso che l’accelerazione del ribasso aumenta. E come tutti gli indicatori “contrarian” assumono un ruolo interessante soprattutto quando iniziano a “divergere” dall’andamento … Continua a leggere
Vedere un listino azionario con queste dinamiche folli è persin logorante. Come pensare di potersi adeguare al mercato con una volatilità così folle? Ennesima conferma di quanto abbiamo sostenuto più volte. Le mosse tattiche sono sempre più complesse in questo … Continua a leggere
Alti e bassi, stiamo prendendo coscienza del nuovo mood marchiato 2022 dei mercati finanziari. VIX quindi nuovamente protagonista sui listini che di norma, NON va a braccetto col trend delle borse. Anzi, è un indicatore contrarian. E per questo 2022 … Continua a leggere
La variante sudafricana diventa il detonatore che il mercato stava aspettando. Un violento impulso ribassista che ha colpito le borse già fin dall’apertura. Scatta il fly to quality e tutta la classica operatività di quanto assistiamo a certe situazioni. Il … Continua a leggere
Il VIX crolla ai minimi, ma il MOVE Index prende la strada del rialzo. I tassi di interesse sono destinati a salire anche le banche centrali stanno forzando la mano Continua a leggere
Se vogliamo ragionare di tendenze credo ci sia poco da dire. La borsa e nella fattispecie Wall Street, si trova in una situazione tecnica quasi “idilliaca”, con in trend molto ben definito, con tutti i software del caso che quindi … Continua a leggere
Sono giornate in cui mi sono limitato a scrivere sia per la mancanza di tempo e sia perché c’era poco da dire. Si potevano eventualmente riempire dei post con argomenti leggeri e di poco conto, ho preferito soprassedere. Anche perché … Continua a leggere
Che sia veramente colpa dei ritardi sui vaccini, che siano i commenti usciti dalla FED ieri sera, oppure era un detonatore per una correzione che era attesa da un po’. Intanto però la cosa che più stupisce è questa. Il … Continua a leggere