Archivi tag: banche USA
E’ una delle giornate più attese quella odierna, dove molte banche partono con la stagione degli utili trimestrali. E si sa, lo stato di salute del mondo bancario spesso è beneaugurante per tutta l’economia e per le successive trimestrali. Tra … Continua a leggere
E’ stato uno dei weekend più difficili per le criptovalute. Per carità, le quotazioni restano ancora stellari, però una correzione così importante non si vedeva da un bel po’. A smuovere ovviamente doveva essere un qualcosa di inatteso, di anche … Continua a leggere
In Italia la curva si sta appiattendo e si programma la fase 2 a Maggio. Negli USA invece Donald Trump spinge le masse alla rivolta per avere l’appoggio morale delle masse alla rottura del lockdown. Necessità economica o propagandistica in … Continua a leggere
Bank of America rilascia il suo Bull & Bear indicator che si trova al minimo assoluto. E’ a ZERO, segnale potenzialmente contrarian che chiama il BUY. Ma allo stesso tempo si prevede un PIL oltre -10% in USA. Qualcosa non … Continua a leggere
Continua il trend e le logiche spiegate nelle scorse settimane, e non mancano mai gli spunti interessanti. Ma questa volta a tenere in piedi i mercati ci pensano le trimestrali USA delle banche che registrano utili record. Ma non solo … Continua a leggere
C’è poco da fare. La storia non insegna nulla. Quanto è accaduto non è servito da lezione ma solo come “spauracchio” per cambiare le regole per un po’ di tempo ma poi, quando ormai sembra che tutto si sia sistemato, … Continua a leggere
La correzione di Wall Street vista ieri sera è quasi “storica”. Era da tempo immemore che non ci ritrovavamo con questi segni meno. Listini tra il -1,14% ed il -1,82%, figli soprattutto di un risveglio dal mondo dei sogni. Infatti, … Continua a leggere
Uno dei settori che escono vincitori dal cosiddetto “Trump rally” è sicuramente quello bancario. Le banche USA infatti sono state protagoniste di un movimento rialzista molto importante. Vuoi perché Trump ha intenzione di agevolare fiscalmente il mondo bancario, vuoi perché … Continua a leggere
La mappa degli utili e delle vendite di riporta un quadro migliore del previsto. Ma alcuni settori battono vistosamente le attese degli analisti. Anche le Banche USA sono OK ma solo sulla carta, visto che sono influenzate in modo evidentissimo … Continua a leggere
Tensione alle stelle spesso e volentieri sui mercati. Alcuni lettori iniziano ad essere irritati e timorosi. A dominare è la paura, la tensione, insomma il sentiment. E quando arriva la paura, protagonista è anche l’irrazionalità, la fretta, la confusione mentale. … Continua a leggere
Se pensiamo che il Bail-In possa essere una truffa a danno dei cittadini, siete fuori strada. Le vere truffe sono quelle che certe banche hanno escogitato negli ultimi anni. Ora iniziano ad arrivare le condanne. E chissà quante cose non … Continua a leggere
Il 45% dei titoli di stato di tutto il mondo hanno un rendimento inferiore all’1%. Merito delle banche centrali e del quantitative easing. Ma leggete in quale mondo ci stiamo ritrovando, ora, tanto che arriva il kit di sopravvivenza anticrisi per le banche USA. Continua a leggere
Capita anche che il Governo USA provi tramite ad un’agenzia governativa, a tastare il polso al sistema bancario USA e nella fattispecie cercare di capire quali banche USA rappresentano un vero rischio sistemico. In passato ho spesso parlato di questa … Continua a leggere
Sia ben chiaro, nulla di personale contro la finanza innovativa. Anzi, i mercati devono evolversi, muoversi, reagire. Il grande problema è, però, riuscire ad evitare che si lasci troppo spazio alla speculazione, creando scenari pericolosi come nel 2008, quando la … Continua a leggere
La cosa fa quasi sorridere. Però alla stregua dei fatti è degna di nota. Anche se la notizia è passata un po’ in sordina, sappiate che, dati alla mano, il 2014 sta rappresentando per le banche USA un anno molto … Continua a leggere