E’ arrivato l’autunno. Certo, l’allusione a quello che è lo scorrere del tempo è chiara ma in questo contesto mi sto riferendo a ben altro. Dopo mesi in cui abbiamo visto il sole, sempre più opaco nelle ultime settimane, ecco arrivare un cambio del clima con brusca inversione termica. E tutto questo accade proprio quando in ...
Questo è uno dei grafici che preferisco in ambito correlazione tra equity e bond. Infatti in passato il rapporto tra forward price earning (Forward P/E) e il rendimento reale dei titoli governativi USA a 10 anni (tasso nominale meno CPI). Come potete vedere questo grafico non necessita di grandi commenti in quanto in passato questi due ...
Vi pubblico una semplice slide dove troverete una matrice di correlazione tra i vari settori. Credo sia molto importante sapere quali sono i settori che possono generare decorrelazione. La diversificazione in questo contesto è fondamentale, perchè vieniamo da un inizio 2023 dove l'IA è stata protagonista e il rischio è che il portafoglio diventi troppo ...
Per la prima volta da settembre 2021 i #fallimenti in Italia tornano a risalire, con i dati Cerved ad indicare un inasprimento che coinvolge anzitutto l’industria. L’aumento medio del secondo trimestre rispetto allo stesso periodo 2022 è limitato all’1,5%, che sale però al 5,2% nell’area manifatturiera, mentre nel settore delle costruzioni si registra un calo. ...
Mettere a confronto i bond High Yield con i governativi USA, e poi i consumi ciclici con gli aciclici per cercare quella recessione che non arriva…
Nuova emissione BTP Valore con bonus e cedola crescente. Caratteristiche, scadenza, cedola. Ma innanzitutto bisogna fare il pienone per il bene delle nostre finanze pubbliche.
Il debito pubblico ed il debito privato continuano nella corsa al rialzo, malgrado il mini rientro posto Covid. Oggi ammonta a 30.000 USD a testa. Fino a quando sarà sostenibile?
A quanto sembra il rischio recessione è stato debellato. Quantomeno leggendo vari report ed ascoltando cosa ci raccontano i vari guru della finanza. La recessione economica globale è stata prevista da molti esperti economici, e se i dati sono veritieri, quindi, possiamo dire che tali previsioni erano sbagliate. Io non sono assolutamente un esperto economico ma ...
Guest post: Trading Room #494. Anche se la performance della settimana scorsa è stata positiva, continuiamo ad avere un quadro laterale. E muoversi in anticipo prima di sapere che farà la FED in questa settimana potrebbe essere pericoloso. Ecco i livelli da monitorare. E come idea di trading da monitorare LEONARDO. Eccovi il video. Buona ...
Come da previsioni la BCE alza di 25bp. E poi la prossima settimana tocca alla FED. Ma i mercati come sono impostati. La situazione è sicuramente interessante e in ambito intermarket possiamo notare alcune interessanti situazioni che non possiamo sottovalutare. Cerchiamo di capire l'ultima settimana e di tracciare un quadro previsionale per la prossima. Quindi... benvenuti ...
Il rapporto debito PIL e il deficit restano a livelli stellari, ma se guardiamo i CDS e lo spread BTP Bund tutto sembra normale. Il rischio Italia non è percepito. E lo spirito delle CACs aleggia nell’aria…
Oggi potrebbe essere un giorno importante. Quantomeno per chi, come me, utilizza anche l’intermarket come metodo di analisi. E’ il giorno dell’ INFLAZIONE USA. Un dato come tanti direte voi, ed invece no. Attorno al tasso inflazione girano un sacco di aspettative. Innanzitutto uno dei principi dell’analisi intermarket è proprio l’analisi del tasso inflazione perché ...
Era quasi una scommessa sicura. L’inflazione USA è prevista in picchiata e quindi comprare T-Note USA o comunque bond in USD poteva solo essere un buon affare. E invece ecco che, come spesso accade, arriva la sorpresa. Si preannuncia un clamoroso “terzo anno” di rendimenti negativi per il mondo BOND (non parlo di tasso nominale ma ...
Guest post: Trading Room #493. Dopo la pausa estiva riparte il consueto appuntamento di analisi tecnica sul grafico FTSEMIB. Cosa possiamo aspettarci dopo la fase correttiva del mese di agosto? Eccovi il video. Buona visione Un benvenuto ancora all'amico Alberto Zanetti e alla sua rubrica "Trading Room" che ormai ci accompagna da anni e che è ...
Una settimana che come da attese si è dimostrata debole e adesso importanti dati sull'inflazione USA (dopo i dati ISM sui servizi pericolosi) e il meeting BCE. Continuerà il downtrend di breve oppure avremo il rimbalzo? Non vi resta che vedere il video per capire! Vedendo il quadro intermarket, troverete alcune idee operative e cerchiamo ...