Carissimi amici, è con grande piacere che dò i benvenuto ad un amico che già ci seguiva in modo silente ma che…ha molto da dire soprattutto su una tematica tanto attuale quanto controversa e, permettetemi, conosciuta in modo spesso approssimativo. Ebbene si, parliamo di criptovalute, parliamo soprattutto di BITCOIN. La sua mission sarà chiara. Da una ...
Nulla di nuovo sotto il sole. Il sentiment migliora sempre di più, la confidenza nei confronti di una sempre più tonica ripresa è sempre più palpabile. Un mondo apparentemente perfetto. (Guest post) Cari amici, anche nella settimana appena trascorsa, i mercati finanziari internazionali hanno proseguito inesorabili nella loro, ormai infinita, corsa al rialzo. A Wall Street ...
Guest post: Trading Room #399. Una settimana che diventa di transizione: in gergo calcistico 0-0 palla al centro. E in ambito di titoli occhio a Nexi. Un benvenuto ancora all'amico Alberto Zanetti e alla sua rubrica "Trading Room" che ormai ci accompagna da anni e che è arrivato all'edizione numero 399 su questo blog. Il video ...
Il rally è continuato, sui mercati la fiducia è tornata a livelli elevati, e quindi...le borse continueranno a salire? Questa settimana andremo a vedere il quadro intermarket con importanti evoluzioni in corso. Quindi... benvenuti al nuovo numero di TRENDS, con tanti grafici e tante analisi intermarket che vi aiuteranno a capire le dinamiche dei mercati finanziari, sempre ...
Sembra che qualcosa possa cambiare anche sul mercato obbligazionario. Prendo in esame ancora il mercato USA anche perché è proprio oltre Oceano che c’è stata maggiore sensibilità a quello che era il rischio inflazione. Situazione che, quantomeno con la forward guidance, è rientrata anche se il mercato non ha ancora reagito a dovere. Fino ad oggi. Infatti guardando ...
Se vogliamo ragionare di tendenze credo ci sia poco da dire. La borsa e nella fattispecie Wall Street, si trova in una situazione tecnica quasi “idilliaca”, con in trend molto ben definito, con tutti i software del caso che quindi segnano bel tempo (non dimentichiamo che la borsa USA è condizionata da intelligenze artificiali per ...
STAY TUNED! - Danilo DT (Clicca qui per ulteriori dettagli) Segui @intermarketblog Questo post non è da considerare come un’offerta o una sollecitazione all’acquisto. Informati presso il tuo consulente di fiducia. Se sei interessato agli argomenti qui espressi e vorresti approfondirli, contattami! NB: Attenzione! Leggi il disclaimer (a scanso di equivoci!) (Se trovi interessante i contenuti di questo articolo, condividilo ai tuoi ...
Il grafico che vi ho proposto in apertura è tristemente noto a tutti. Si tratta del rapporto Debito Pubblico /PIL dell’Italia. Se ante Covid19 la situazione era molto complicata, oggi la situazione è diventata quasi drammatica. Viaggiamo verso quota 160% (ancora non ufficializzato), con un crescendo rossiniano che non può non preoccupare, soprattutto quando ci sarà una ...
E' evidente che la confidenza nei confronti di una forte ripresa inizia a farsi avanti tanto che le mani forti hanno tolto le coperture, in attesa di un nuovo rally che diventa più che probabile. (Guest post) Cari amici, nella settimana della Pasqua, i mercati finanziari internazionali hanno voluto anch’essi augurarsi e festeggiare una sorte di ...
Mi piace spesso sgattaiolare all’interno dei dati macro per avere una miglior percezione della realtà. Proprio perché la realtà che stiamo vivendo è profondamente distorta dalla massa di liquidità presente sul mercato, immessa dal sistema al fine di far reggere la baracca nel miglior modo possibile. La cosa che mi ha fatto incuriosire non poco è ...
Innanzitutto BUONA PASQUA a tutti gli amici lettori. Il quadro di mercato come sempre evolve e ci lascia interessanti segnali. Chi è pronto a sfidare il sistema, la FED e le banche centrali? Quindi... benvenuti al nuovo numero di TRENDS, con tanti grafici e tante analisi intermarket che vi aiuteranno a capire le dinamiche dei mercati finanziari, ...
Allentiamo un po’ la tensione e in vista del momento di festa (con tutte le limitazioni del caso) vi propongo un articolo tratto dalla Harvard Business Review e ripreso da Primate. Un argomento che tocca tutti in un momento dove le tensioni sono in forte aumento e il nostro sistema nervoso è spesso messo alla prova. ...
Nel corso degli ultimi mesi il mercato ha vissuto una fase di teorico disinnamoramento dall’oro. Le motivazioni sono note. Si va ben oltre alle logiche di diversificazione e di bene rifugio. La correlazione tra il metallo giallo ed i mercato è come spiegato fortemente legata all’andamento dei tassi reali. Intanto però dal punto di vista tecnico ...
Torna con forza la fiducia del consumatore USA. Un bene per i mercati ma occhio a cosa comporta per il resto dell’intermarket. Inflazione, tassi di interesse e poi ripercussioni sul mercato azionario. Essere indifferenti e passivi a tutto questo può essere molto pericoloso
In passato hanno tenuto in piedi i mercati, ed ecco che tornano alla grande. Parlo dei buyback. Da un report di BofA abbiamo avuto modo di registrare nelle ultime un’accelerata violentissima dei buyback. Un processo che torna quindi imperiosamente sul mercato ma attenzione, non è di impatto limitato. Il motivo è che prossimamente si amplieranno ...