Biden si insedia alla casa Bianca e i mercati festeggiano coi nuovi massimi. Quindi tutto bene, onda reflattiva in arrivo, ma senza dubbio dobbiamo sempre ricordare l’importanza di quello che è stato il vero detonatore, quello che ha ridato la fiducia, ovvero il vaccino anti Covid 19. Però è logico pensare che non basta dire VACCINO ...
Questo grafico ci ricorda che il nostro Bel Paese si è fino ad ora impegnato in modo importante per sostenere tutto il sostenibile. Riuscendoci, tra l'altro, in modo abbastanza relativo (anche perchè il "nero" è difficile da "ristorare"). Stiamo ragionando per l'Italia di un sostegno pari a circa il 35% del PIL. Numeri mostruosi che sono ...
Il sostegno è stato forte, il mercato ha scommesso molto sulla ripresa anche ciclica e oggi sconta molto sul trend degli utili aziendali USA in forte rally rispetto ai minimi del 2020. Interessante vedere dal grafico qui sotto citato, il trend generico degli utili USA. Non mi sembra di vedere grosse barrette positive. Ma la ...
Fare analisi sulle valute è una delle cose più difficili. Il forex è un mondo imprevedibile proprio perché sono molteplici le variabili che possono influenzare sul cross valutario. Se poi parliamo di USD, tutto si complica ulteriormente vista la centralità di questa valuta per molteplici tematiche. Per esempio, guardate cosa è successo ad inizio 2021. Dopo la vittoria ...
Permettetemi un “off topics” sulla questione privacy e social network . Credo che tutti avrete letto sull’aggiornamento privacy legato a Facebook e WhatsApp inerente la condivisione di dati. (…) L’autorità per la protezione dei dati personali è pronta ad intervenire d'urgenza. Non è piaciuto il messaggio con cui Whatsapp, di proprietà di Mark Zuckerberg, avvertirà i propri utenti degli ...
Scheda con migliori rendimenti, scadenze, taglio minimo, codice ISIN delle obbligazioni corporate quotate sul listino di Borsa Italiana. Come d'abitudine vi giro un interessante scheda dove ho riportato i vari bond societari quotati a Piazza Affari. Come potrete notare questa scheda è abbastanza limitata perchè io prendo in considerazione bond quotati che: abbiano un rendimento lordo ...
Dopo un ottimo 2021, i mercati prendono una pausa di riflessione. Ma nulla oltre ad una classica correzione, anche perchè a livello internazionale sembra chiaro che la situazione si stia stabilizzando. (Guest post) Cari amici, dopo quest’ultima settimana, cominciamo ad inoltrarci, con tante incertezze ed interrogativi, in questo nuovo anno. I problemi da risolvere, ed ancora ...
Se chiediamo ad un gestore o ad un consulente quali siano i pericolo per il 2021, potremmo sentirne di ogni. L’elenco è lungo, proprio perché il momento è particolarmente complesso, ma probabilmente in pochi avrebbero risposto con una tematica che continua ad essere presente e che diventerà sempre più forte, secondo me. Sto parlando del POPULISMO. ...
Guest post: Trading Room #388. L'inizio 2021 è stato sicuramente positivo ma adesso occorre prendere fiato. Un benvenuto ancora all'amico Alberto Zanetti e alla sua rubrica "Trading Room" che ormai ci accompagna da anni e che è arrivato all'edizione numero 388 su questo blog. Il video analizza l'andamento del grafico FTSEMIB. Ovviamente sia il sottoscritto, Danilo DT, ...
La correzione di borsa era più che fisiologica dopo il grande rally che ci ha accompagnato in questo inizio 2021. E adesso che succede? Inversione di tendenza in vista? L'intermarket ci corre in soccorso per dare una chiave di lettura interessante. Buona visione a tutti. Quindi... benvenuti al nuovo numero di TRENDS, con tanti grafici e tante ...
I numeri del 2020 parlano chiaro. Crollo dei redditi pro capite per gli italiani, aumento del debito, aumento del tasso di risparmio, crollo dei consumi. conseguente collasso delle entrate fiscale a fronte di un maggiore fabbisogno di risorse finanziarie. E in tutto questo noi facciamo un Recovery Plan ridicolo e abbozziamo una crisi di governo.
Cosa significa TINA e perchè ha a che fare con gli investimenti? Tutta colpa di ZIRP ma anche di una cultura finanziaria ancora carente.
Si chiama rotazione settoriale ed è già partita da un po’ di tempo. Se ben ricordate, ne abbiamo parlato più volte e qui su I&M abbiamo spiegato in più articoli che era giunta l’ora di una pausa di riflessione per chi ha dominato in lungo ed in largo, ovvero il mondo tech. Ecco cosa scrivevo ...
Mi è successo di colloquiare con un professore universitario che si è preso la briga di leggersi le 172 pagine del Recovery Plan, creato dal Governo e pronto per essere presentato alla Commissione Europea. Vi scrivo testualmente cosa mi ha detto questo personaggio che, di sicuro, ne sa molto di più del nostro Governo farloccone. “E’ stata ...
Il 2020 è stato un anno complesso. Ma come sarà il 2021? Avrete letto decine di outlook 2021, con previsioni che poi, alla fine si somigliano un po’ tutte. Ma voi, amici lettori, cosa pensate di questo 2021? Cosa vi aspettate dai mercati? Ho creato questo piccolo sondaggio che servirà per capire come gli amici di ...