Archivi tag: banche italiane
La notizia di queste ultime ore è ormai nota a tutti. BPER tratterà in esclusiva con il FITD l’acquisizione di Banca Carige. Alla fine comporterà un’esborso che indirettamente sarà accollato al contribuente. Genova – Il Fondo Interbancario, che oggi riuniva … Continua a leggere
Si sapeva che i movimenti sulle banche italiane non erano terminati. Le aggregazioni dovevano procedere ed ecco che abbiamo dei nuovi segnali importanti. Le grandi zitelle malate, ovvero Monte dei Paschi e Banca Carige sono le due storie più “urgenti”. … Continua a leggere
CONTO CORRENTE: si parte con la Danimarca il cui canale bancario applicherà lo 0.70% di commissione annua anche su piccoli importi. E in Italia che succede? Continua a leggere
MPS (Banca Monte dei Paschi di Siena) è arrivata al capolinea. Smembramento, la parte buona va a Unicredit, il resto (i cocci) in pancia allo Stato e quindi al contribuente. Non poteva finire peggio Continua a leggere
Un recente report di Banca Ifis riporta un violento incremento di NPL (non performing loans) per il settore bancario nel 2021. Malgrado questo, i CDS (Credit Default Swap) restano al palo. Quasi scontando uno scenario “risk free”. Continua a leggere
MORAL HAZARD: quante volte avrete letto questi termini sui giornali e vi sarete magari chiesti cosa potesse significare. Attenzione che proprio noi potremmo essere le prossime vittime. Nell’ultimo giorno lavorativo del mese che sarebbe dovuto essere dedicato all’Educazione Finanziaria (spero … Continua a leggere
Hertz fallisce (Chapter 11), i CDS (Credit Default Swap) suggerivano l’arrivo del default ma la FED ha continuato a comprare bond. Delirio di onnipotenza delle banche centrali? Intanto però prima o poi ci vorrà una exit strategy e in Italia, il salvagente del sistema, potrebbe non esserci proprio. E quindi come la mettiamo con le banche italiane? Continua a leggere
Mi verrebbe da dire “buona visione” ma in realtà, di buono c’è proprio poco, se non tanta rabbia. E alla fine noi siamo tutti fessi. Un’altra storia che vede protagoniste le banche italiane. E quanto è successo in passato è … Continua a leggere
E’ indiscutibile, la situazione per le banche italiane è sicuramente migliorata, ma è sbagliato pensare che tutto sia risolto perché qualche mela marcia è ancora presente. E lo avete visto tutti coi vostri occhi. Il caso del giorno è ovviamente … Continua a leggere
Stiamo vedendo la corsa alle ricoperture, e allo stesso tempo non possiamo non notare il rinnovato e rinfrancato quadro RISK ON che sorprendentemente fa saltare tutte le logiche previsionali, visto che ormai, come è noto, non bisogna mai dare nulla … Continua a leggere
Questo è il mercato. Prendere o lasciare. E grande protagonista è stata l’Italia. Sicuramente hanno influito le nomine dei nuovi vertici delle istituzioni europee. Non tanto per Ursula Von der Leyen come Presidente della Commissione europea, ma soprattutto Christine Lagarde … Continua a leggere
E’ palese che ci sia una correlazione diretta tra l’andamento delle banche italiane a Piazza Affari e il trend del BTP. Tale correlazione è sempre stata molto forte ma ultimamente….qualcosa di strano sta succedendo. Anche in questo ambito. Ovviamente le … Continua a leggere
Sono il primo che difende chi è più debole e soprattutto chi è stato truffato da quelle istituzioni che si sono approfittate di determinate situazioni. Ma certe volte mi viene proprio il vomito vedendo che il nostro paese NON cambia … Continua a leggere
Il termine “Giapponesizzazione” non suonerà di certo nuovo ai lettori di IntermarketAndMore. Lo uso da tempo, proprio per descrivere il rischio a cui andiamo incontro, ovvero uno scenario già visto con il Giappone. Ovvio, il mio ragionamento è inerente ai … Continua a leggere
E’ un percorso lungo, quello che devono fare le banche italiane, alle prese con uno snellimento di quelle sofferenze bancarie (chiamatele se volete NPL ovvero Non Performing Loans oppure crediti deteriorati) che avevano imballato i bilanci, la redditività e anche … Continua a leggere