Archivi tag: FOMC
Ormai i mercati finanziari ci hanno abituato a situazione quantomeno anomale se non addirittura paradossali. Però queste anomalie devono essere analizzare per capire cosa, nell’effettivo, sta accadendo. Quanto ha segnalato il Financial Times nel weekend non è certo una normalità. … Continua a leggere
Ripartiamo da dove ci eravamo lasciati ieri. La Federal Reserve ha deciso di tenere fermi i tassi di interesse al 5-5,25%, come ampiamente anticipato dai mercati e come spiegato ieri. Motivo? Occorre prendere tempo per valutare le informazioni in arrivo … Continua a leggere
Finalmente arriva uno stop. Inflazione core stabile. E questo nel suo piccolo è già un successo visto i numeri galoppanti analizzati negli ultimi mesi. Motivo per cui oggi le attese sono tutte per una Federal Reserve che nella sua riunione … Continua a leggere
AVANTI TUTTA: la Fed continua col suo percorso partito ormai a marzo 2022. Sono passati quattordici mesi. Ora ci ritroviamo con un 5% di tasso FED in più. Qualcosa di nuovo sotto il sole? Direi di si. La sua comunicazione … Continua a leggere
Direi che su quanto è accaduto ieri non ci sia molto da dire quantomeno all’apparenza. La FED ha alzato i tassi di 25 punti base, in linea con le attese della maggior parte degli osservatori, portandoli in un range di … Continua a leggere
Nel post precedente abbiamo analizzato gli scenari della politica monetaria, cercando di capire cosa potrebbe accadere. Il grafico del T-note USA a 10yr è veramente emblematico. Si è formato un muro di sbarramento a quota 3.40% e diventa a questo … Continua a leggere
Cose ormai note a tutti. La Federal Reserve, ha deciso per un nuovo aumento dei tassi di interesse di 25 pb portandoli fino a un intervallo compreso tra il 4,50 e il 4,75%, il più alto dal settembre del 2007. … Continua a leggere
Minute FED che non ci sorprende. Allo meeting di dicembre, gli esponenti Fed si sono trovati tutti d’accordo nel dire che l’istituto centrale deve rallentare il percorso di aumento dei tassi: occorre monitorare e continuare la stretta monetaria per tenere … Continua a leggere
Ormai è cosa nota a tutti. La Fed ha alzato i tassi dello 0,75%, e adesso ci troviamo nella forchetta 3-3,25%, il livello più alto dal 2008. È il terzo rialzo consecutivo di questa entità. Ma attenzione, non ci fermeremo … Continua a leggere
In questi giorni abbiamo avuto modo di tastare con mano cosa significa la parola “volatilità” e soprattutto come sono cambiate molte dinamiche sui mercati. Per farla breve, è diventato persino impossibile tentare di fare i “tattici” perché i movimenti sono … Continua a leggere
La reazione dei mercati finanziari alla decisione della FED si alzare i tassi di interesse di 50bp potrebbe sembrare sorprendente. Forse il mercato ipotizzava addirittura un +75bp? A sembra un’ipotesi più che azzardata. Intanto però i fatti parlano chiaro. Rimbalzo … Continua a leggere
Riunione FOMC: rialzo di 25bp. Ma per le banche centrali la sfida è decisamente più complessa. E fare degli errori adesso, aggiungerebbe problemi ad un quadro economico in evidente difficoltà. Continua a leggere
L’attenzione degli operatori è tutta per la guerra in Ucraina, ci mancherebbe, e subito dopo al meeting FOMC che dovrebbe decretare un aumento dei tassi di 25bp. Ma non solo. Infatti proprio oggi potremmo assistere al default della Russia in … Continua a leggere
Era interessante leggere cosa racconta la Minute FED per capire meglio quale fosse il vero outlook del FOMC sull’inflazione USA. E secondo il mio punto di vista c’è del buon senso. Infatti gli esponenti del board della Federal Reserve il … Continua a leggere
Visto il tono particolarmente teso dei mercati, in molti (me compreso) si aspettavano un Jerome Powell non per forza “colomba” ma più morbido dei toni. Per raffreddare un po’ la tensione dei mercati. E invece ecco che l’amico Jerome sorprende … Continua a leggere