Archivi categoria: Risparmio Gestito
In questi giorni è uscita una notizia che in molti aspettavano con ansia. Visto l’andamento del tasso inflazione in Italia e nel mondo in generale, chi ha comprato dei BTP Italia in passato non solo ha visto il capitale mantenere … Continua a leggere
A volte la storia si ripete, ma spesso è un tantra che mette a paragone storie non confrontabili. In questo caso invece, occorre ammetterlo, la situazione è un po’ diversa. Parliamo di un confronto tra due indici che in realtà … Continua a leggere
Non tutti conoscono cosa è ARKK, acronimo del noto ETF USA ARK Innovation. Per chi non lo conoscesse, ARK Invest è un gestore di investimenti creato nel 2014 da Catherine Wood (Portfolio Manager di ARK Invest ETFs). Tuttavia, non si … Continua a leggere
Il settore tech è in crisi. Indici FANG, NYFANG, Nasdaq 100, ARKK Innovation stanno tracollando? Per quali motivi? Ci sono delle analogie con la bolla Dot Com? e come è andata a finire? Continua a leggere
Per il rotto della cuffia, quindi, sembra che l’abbiamo svangata. Come vi ho illustrato nel weekend, il trend resta ancora intatto, si sono fatte tante parole ma al momento il mercato azionario regge. E questo malgrado tutto, visto che NON … Continua a leggere
Devo essere onesto, non pensavo che sarei tornato sull’argomento “fondi H2O”, ricorderete che ne ho parlato in questi post (click here) . Credevo che fosse un argomento chiuso, immaginavo che tutto fosse “sistemato” e che quindi i risparmiatori, ammaliati … Continua a leggere
Nell’ideale di qualsiasi investitore, il TOP si raggiunge quando si compra ai minimi e poi si vende ai massimi. Discorsi che restano mitologici perchè non esiste metodo certificato che garantisce ritorni sicuri con strategie intraday oppure esclusivamente basate sull’analisi tecnica. … Continua a leggere
Direct Indexing: cosa è, come funziona e quali sono le caratteristiche nochè i vantaggi di costo e fiscali di questa nuova forma di risparmio ibrida. Nasce come passiva ma può diventare molto attiva. Continua a leggere
La crisi del prezzo del Gas che ha portato ad una bolla speculativa sui prezzi non indifferente è evidente e transitoria. Occhio però ai derivati e agli ETC che hanno questo sottostante. Continua a leggere
Si inizia a parlare di rallentamento economico ma adesso è braccio di ferro tra chi vede reflazione e chi invece inizia a parlare di stagflazione, Nel frattempo però il peso dell’equity nei portafogli decolla. Continua a leggere
Il passaggio da fondi e SICAv a ETF di tipo “smart” è sempre più netto. E’ un mercato del risparmio gestito che cambia e gli effetti saranno dirompenti per mercati ed intermediari. Continua a leggere
Il mondo degli ETF è sempre più importante proprio a livello di masse. Utilizzati copiosamente da risparmiatori ma anche da gestori nonché dai softwares per operazioni di trading. Analizzare i flussi finanziari in ingresso ed in uscita può dare … Continua a leggere
I Piani Individuali di Risparmio vogliono essere rilanciati a tutti i costi, con una proposta di restituire eventuali perdite sul capitale. Nasce l’investimento rischioso senza rischio. Paradosso all’Italiana. Continua a leggere
Sempre interessante vedere dove sono finiti i flussi finanziari nelle ultime settimane. Qui vedete l’ultimo mese, che come ben sapete ha riservato delle buone performance. Da questa grafica di Reuters Refinitiv, notiamo che in tutto il mondo c’è un filo … Continua a leggere
Interessante fare un update, utilizzando i dati di Lipper per fare il punto su come si stanno muovendo i soldi ed i flussi finanziari su scala globale in questo particolare e complesso momento. Questa la situazione che ci ritroviamo nell’ultimo mese: … Continua a leggere