Archivi tag: normalizzazione

Scritto il alle 17:07 da Danilo DT

La settimana scorsa è stata praticamente NEUTRA. Quantomeno per le borse ma non certo per il petrolio ed altre commodity. Qualcosa inizia a muoversi? Direi proprio di si e certi eccessi sembra siano sulla strada di una normalizzazione. Ma di … Continua a leggere

Scritto il alle 07:44 da Danilo DT

NORMALIZZAZIONE. E’ una delle parole più inflazionate in questi giorni. A proposito, INFLAZIONE segue sempre a ruota, state tranquilli. Detto questo, normalizzazione perché? Perché il “mood” delle banche centrali è cambiato, perché la liquidità è a livelli sicuramente esagerati e, … Continua a leggere

Scritto il alle 13:49 da Danilo DT

Non è certo facile analizzare la situazione dei mercati e delle varie asset class, fondamentalmente perché bisogna “staccare la spina” e cercare di adeguarsi ad un “mood” che sfida spesso le leggi di gravità. Ma anche nel mondo della finanza, … Continua a leggere

Scritto il alle 07:56 da Danilo DT

Tecnicamente la FED continua ad essere indipendente. Così vuole Powell e così deve essere. Ma nei fatti la FED ormai è succube di Trump e dell’economia USA, tanto che si deve muovere adeguandosi ai momenti di mercato. E come fa … Continua a leggere

Scritto il alle 11:09 da Danilo DT

Mi tocca spesso spiegare le motivazioni per cui, a volte, sembro cadere in contraddizione. Cari amici, se ancora non lo avete capito, ve lo ribadisco per l’ennesima volta. Esiste un quadro macroeconomico di mercato, che è quello che ci porta … Continua a leggere

Scritto il alle 11:21 da Danilo DT

Et voilà. Intermarket docet. Ne ho parlato copiosamente nei giorni scorsi e soprattutto nel video TRENDS del week end ed ecco che la buona analisi intermarket si dimostra ancora una volta eccellente strumento descrittivo di quanto sta accadendo. PRIMA COSA: … Continua a leggere

Scritto il alle 10:05 da Danilo DT

Siamo onesti. Dopo l’incendio che sui mercato ha “bruciato” i soliti inquantificabili miliardi di USD, tutti si aspettavano l’intervento dei pompieri. Si, i pompieri, quelli che hanno gestito per anni la situazione e che oggi iniziano a difettare soprattutto di … Continua a leggere

Scritto il alle 14:44 da Danilo DT

Su fatto che ci sia stata una correlazione diretta molto forte tra il trend delle borse ed i bilanci delle banche centrali, credo che ormai sia noto a tutti. Su questo aspetto vi ho martellato da tempo immemore e anche … Continua a leggere

Scritto il alle 12:20 da Danilo DT

Una lode alla politica monetaria espansiva ma nessun accenno a tapering o exit strategy. Il quantitative easing ha avuto degli effetti benevoli, ma siamo sicuri che non ci sia un rovescio della medaglia quando le banche centrali inverteranno la tendenza in modo chiaro? Continua a leggere

Scritto il alle 11:50 da Danilo DT

In passato ho più volte parlato di come, direttamente o indirettamente, la politica monetaria espansiva abbia influenzato i mercati finanziari. Ma non solo quelli obbligazionari, bensi anche il mondo azionario. Oggi ci ritroviamo con una massa di liquidità che non … Continua a leggere

Scritto il alle 23:38 da Danilo DT

9 agosto 2007. Una data come tante, ma che per il mondo della finanza dell’Eurozona resterà storico. Infatti in quella data ci fu la prima importante iniezione di liquidità, guarda caso già a favore del settore bancario che già sembrava … Continua a leggere

Scritto il alle 12:33 da Danilo DT

La Banca dei Regolamenti Internazionali (BRI) illustra l’esposizione in derivati OTC. Il quadro sta migliorando ma il debito globale non cala. E per la BRI è giunto il momento di alzare i tassi di interesse. Continua a leggere

Sostieni IntermarketAndMore!

ATTENZIONE Sostieni la finanza indipendente di qualità con una donazione. Abbiamo bisogno del tuo aiuto per poter continuare il progetto e ripagare le spese di gestione!

TRANSLATE THIS BLOG !

I sondaggi di I&M

Come vorresti I&M?

View Results

Loading ... Loading ...
View dei mercati

Google+