in caricamento ...
Archivi categoria: Politica Monetaria
Meeting BCE: tassi invariati, ma Mario Draghi manifesta timori per svalutazione competitiva (guerra valutaria) e neo protezionismo. In questo momento di profonda confusione politica (prendete gli USA con un Trump in forma protezionistica, aggiungete una Germania che solo recentemente sta … Continua a leggere
Mi tocca spesso spiegare le motivazioni per cui, a volte, sembro cadere in contraddizione. Cari amici, se ancora non lo avete capito, ve lo ribadisco per l’ennesima volta. Esiste un quadro macroeconomico di mercato, che è quello che ci porta … Continua a leggere
Prendetelo come un semplice esercizio di matematica su previsioni di finanza pubblica. Tranquilli, non dovete prendere la calcolatrice. I conti li ha già fatti per noi Carlo Cottarelli per l’Università Cattolica di Milano. Ve lo ricordate Carlo Cottarelli? Ecco, ha … Continua a leggere
E finalmente è giunto il giorno del suo primo discorso al Congresso. E tutti erano in attesa di sentire le sue parole, il suo modo i comunicare, le sue intenzioni e cercare di capire se il “mood” a cui eravamo … Continua a leggere
La settimana scorsa abbiamo avuto modo di leggere i verbali dell’ultima riunione FOMC marchiata Yellen. Per carità, sono emersi toni anche ottimistici sulle potenzialità della crescita, soprattutto grazie alla riforma fiscale, ma si è anche parlato di un tasso inflazione … Continua a leggere
Et voilà. Intermarket docet. Ne ho parlato copiosamente nei giorni scorsi e soprattutto nel video TRENDS del week end ed ecco che la buona analisi intermarket si dimostra ancora una volta eccellente strumento descrittivo di quanto sta accadendo. PRIMA COSA: … Continua a leggere
I GIOCHI SONO FATTI. Sono ormai partite le grandi manovre che hanno come obiettivo quello di portare come nuovo Governatore della BCE un nome a noi arcinoto. Il mandato di Mario Draghi scade ad ottobre 2019. Sembra una data lontana … Continua a leggere
Nei post della settimana scorsa già ve ne ho parlato apertamente. Nel video TRENDS del week end (chiedo scusa ma purtroppo a causa di una crisi di tosse ho dovuto registrare “a singhiozzo” e non direttamente in un unico episodio) … Continua a leggere
Il tasso inflazione sale oltre le attese, ma poi si scopre che i salari scendono e che è tutto sotto controllo. E lo scenario da debt deflation è da archiviare. Il tasso 5y5y inflation swap forward direbbe di no. Ma poi c’è la fiscal policy di Trump… Continua a leggere
Siamo onesti. Dopo l’incendio che sui mercato ha “bruciato” i soliti inquantificabili miliardi di USD, tutti si aspettavano l’intervento dei pompieri. Si, i pompieri, quelli che hanno gestito per anni la situazione e che oggi iniziano a difettare soprattutto di … Continua a leggere
Jerome Powell diventa Chairman della FED e del FOMC nel momento peggiore che gli potrebbe capitare, tanto che qualsiasi suo movimento potrebbe essere letto negativamente dal mercato. Il suo ruolo diventa ancora più determinante e dovrà dimostrare capacità fuori dal comune per riuscire a dirigere positivamente la situazione. Continua a leggere
Pensare ad un aumento dei tassi di interesse proprio l’ultimo meeting FED con la Yellen al comando era veramente utopico. E difatti nulla è successo. Il passaggio di consegne è avvenuto tranquillamente senza grandi scossoni anche se qualcosa sta cambiando … Continua a leggere
E’ guerra valutaria tra FED e resto del mondo. La BCE mantiene la sua forward guidance senza correggerla. Ma il programma di riduzione degli acquisti (quantitative tightening) è chiaro. Era fin troppo ovvio attendersi una risposta di Mario Draghi dopo … Continua a leggere
C’è fermento nell’aria. Lo si vede sui grafici, lo si percepisce nell’aria. Ci sono aspettative importanti, ci sono dati rassicuranti, buona parte dei quali ampiamente discutibili (vedi il post precedente sul lavoro) ma tutto serve per far aumentare la fiducia … Continua a leggere
Dobbiamo essere sorpresi? Certo che no. E non poteva essere diversamente. La nostra amica Janet Yellen leva le tende e nel suo ultimo meeting FED “operativo” non ci regala grandi emozioni. Un quarto di punto in aumento, portandoli quindi in area … Continua a leggere