Archivi tag: crescita economica
I mercati si sono tranquillizzati e i dati sull’inflazione hanno sicuramente sostenuto le quotazioni. Banche centrali meno aggressive sono sinonimo di crescita economica per gli operatori e allora vai con rally anche inattesi. Il trimestre si chiude molto positivamente ma … Continua a leggere
Ma come devo investire in queste condizioni di mercato? E se cambiano le condizioni, cosa conviene fare? Quante volte mi hanno fatto queste domande? Infinite volte. Domande da un milione di dollari, anche perché poi le condizioni sono sempre differenti … Continua a leggere
Rientriamo dalle vacanze ed andiamo a commentare una settimana appena terminata dove è stato protagonista il simposio di Jackson Hole con Jerome Powell che ha parlato di Tasso inflazione, crescita economica, mercato del lavoro e tassi di interesse. Con l’aiuto … Continua a leggere
Powell ha usato qualsiasi arma per stimolare la CRESCITA ECONOMICA. Azzerato i tassi di interesse, comprato bond a manetta e sfruttato a dovere la forward guidance. La grande sfida di Powell sarà riuscire ad arrivare ad una exit strategy SOFT. E non dimentichiamoci che l’unica cosa veramente irrazionale spesso è il comportamento del risparmiatore che è fantastico ad essere lui stesso un eccellente indicatore “contrarian”. Ora occhio al repricing condizionato da tasso inflazione e rendimento di equity e bond Continua a leggere
Ci sono stati anni di “ricco” deficit, ma adesso le cose stanno cambiando. Bisogna rientrare dal debito e non è un problema solo dell’Italia. La soluzione? Intanto ci vorrebbe più crescita economica per risistemare il rapporto debito PIL e poi non resta che una tassa a carico di tutta la popolazione. Si chiama INFLAZIONE Continua a leggere
Oltre al problema del debito pubblico e del rapporto debito PIL, l’Italia deve confrontarsi con una sistemica mancanza di crescita economica. E per abbattere il debito occorre lavorare su questo aspetto. Continua a leggere
Secondo Massimo Ricci, direttore della divisione energia di Arera, l’aumento dei prezzi dell’energia per consumatori domestici e imprese “sarà drammatico”. Può sembrare una dichiarazione allarmistica, ma il problema c’è ed è molto importante conoscerlo perché toccherà non poco i nostri … Continua a leggere
Possibile un peggioramento di NPL (Non Performing Loans) per le banche italiane ed europee? Certo che si. E come risolvere il problema se non con la crescita economica. Potrebbe essere l’ora della bad bank UE. Continua a leggere
La People Bank of China torna a stimolare le crescita economica. La Cina, come è noto, è destinata a diventare la prima potenza economica globale. E’ anche il primo paese che dal punto di vista ciclico è partito dallo stop … Continua a leggere
Vedendo quanto accade mi vengono delle domande molto nazional popolari ma che purtroppo sono coerenti col momento storico che stiamo vivendo. Un esempio è ovviamente la finale degli Europei a Wembley. Oggi in Gran Bretagna siamo a +30.000 contagi. Ripeto, … Continua a leggere
Crescita economica? Fiducia? Beh signori, se avevate dei dubbi adesso dovrete ricredervi, perché i dati di oggi dicono moltissimo. Infatti la sfilza di dati macro in uscita oggi non era di poco conto. Indice PMI manifatturiero di Cina, Italia, Francia, Germania, … Continua a leggere
Oggi è una giornata che rischia di diventare un vero “turning point”. Anche se il focus è la crescita, ed è evidente che il sistema ha paura soprattutto di un eventuale surriscaldamento economico che poi comporti un aumento dell’inflazione, con … Continua a leggere
Nelle prossime sedute di borsa, l’andamento sarà secondo me abbastanza altalenante, legato alle trimestrali USA e anche ad eventuali eventi magar inattesi. Ma senza ombra di dubbio, un’importante tappa (che potrebbe tramutarsi in “turning point”) lo vivremo nei giorni 29 … Continua a leggere
Se il mondo occidentale continua ad avere due grossi e preoccupanti tasselli da sistemare, alias Covid-19 e conseguente crescita economica, più a volatilità dovuta ad un capriccioso Trump che non accetta la sconfitta, un po’ più Oriente c’è chi si … Continua a leggere
Dopo anni dove la politica monetaria dominava, oggi il testimone passa alla politica fiscale. Sia per la crescita economica e sia per un aumento del tasso inflazione. La massa monetaria (M3) parla chiaro. Per anni siamo stati (e lo siamo … Continua a leggere