Archivi tag: recessione
La grande bolla da asset, o bolla della liquidità, ormai ci accompagna da tempo. E sembra inscalfibile, perché potenzialmente potrebbe ancora durare a lungo. Infatti le banche centrali possono (e lo faranno) immettere ulteriore liquidità. Ma basterà? Certo che no … Continua a leggere
Il differenziale tasso si muove. E il grafico composto sull’US Yield Spread cambia la sua struttura. Ed in tempi “normali” il segnale è sempre stato chiaro. Ma oggi vale ugualmente? Continua a leggere
Questo è quanto si deduce da un’analisi del noto istituto di consulenza manageriale indipendente Visto che l’argomento è decisamente spinoso e per certi versi “tellurico”, e siccome non è mia intenzione “aggiungere del mio” ad un’analisi così “aggressiva” , malgrado … Continua a leggere
Visto che per tutti c’è lo spauracchio della recessione, mi sono divertito a cercare un po’ di dati su come si sono sviluppate le precedenti recessioni, le conseguenze sui mercati e i comportamenti delle altre asset class. Ed ho … Continua a leggere
A volte mi piace anche sperimentare proprio per meglio capire le dinamiche di alcune situazioni macroeconomiche. Il tormentone dell’anno è ormai noto. RECESSIONE SI o RECESSIONE NO? Riuscirà il sistema ad evitare la recessione, trasformando il tutto in un semplice … Continua a leggere
La recessione sembra alle porte. Ma ovviamente è molto difficile poterla prevedere a livello temporale. Senza mai dimenticare che l’arrivo della recessione è poi tutto da provare. Detto questo, nelle ultime settimane (visto che spesso ho parlato proprio di timing … Continua a leggere
Ordini industria in forte frenata. Manifattura della Germania in crisi. Il raffreddamento dell’economia tedesca ormai è evidente. E la locomotiva europea resta sempre un elemento trainante per tutti i paesi dell’Unione Europea. Anche in ottica di interventismi vari (sia per … Continua a leggere
CESI (Citigroup Economic Surprise Index) e NY FED recession probability index a confronto. E in questo scenario, il grafico SP500 conferma la criticità del momento. Continua a leggere
I miei post delle ultime settimane hanno scatenato un po’ di timore, soprattutto in alcuni lettori che iniziano a sentire “pesante” il rischio recessione. Cari amici, innanzitutto dovete sapere che la recessione sarà ufficiale e verrà resa pubblica quando ormai … Continua a leggere
Come un elastico, il sentiment si aggiusta a seconda del momento e adesso siamo nuovamente con segnali fiduciosi che non fanno intendere da un mercato che crede alla recessione. (Guest Post) Cari amici, nella settimana appena trascorsa, Trump non ha … Continua a leggere
La volatilità è quella tipica di agosto, il mercato si trova in difficoltà, spaccato tra le promesse delle banche centrali ed i rischi di recessione. Come si sta comportando l’intermarket e quali sono le prospettive di borse, bond e materie … Continua a leggere
La strada che porta alla recessione (TRTR) statisticamente è ormai chiara. Ma è noto che banche centrali e governi faranno carte false per evitarla. Chi avrà la meglio? Continua a leggere
Il passaggio da investment grade a junk bond è breve. E i Fallen angels in agguato non possono essere sottovalutati. Continua a leggere
Tutti con l’attenzione rivolta al differenziale di rendimento 10y-2y. Altri invece preferiscono affidarsi al 10y-3m. Altri ancora quasi in “stile Barbell” monitorano con attenzione il 30y-3m. Ok, facciamo che prendere tutti e tre questi spread e mettiamoli tutti su un … Continua a leggere
Lasciamo da parte la problematica sui FANG di cui ho scritto QUI che ha condizionato in modo indiscutibile la chiusura di Wall Street di ieri sera. Torniamo invece a parlare di quella che a me pare un’ovvietà, ma che a … Continua a leggere