Archivi categoria: Macroeconomia
Gli USA spingono con un piano fiscale monstre di Joe Biden da 2.300 miliardi di USD (American Jobs Plan). Ma come rientrare dal vertiginoso aumetno di debito pubblico? Continua a leggere
STAY TUNED! – Danilo DT (Clicca qui per ulteriori dettagli) Segui @intermarketblog Questo post non è da considerare come un’offerta o una sollecitazione all’acquisto. Informati presso il tuo consulente di fiducia. Se sei interessato agli argomenti qui espressi e vorresti … Continua a leggere
Il grafico che vi ho proposto in apertura è tristemente noto a tutti. Si tratta del rapporto Debito Pubblico /PIL dell’Italia. Se ante Covid19 la situazione era molto complicata, oggi la situazione è diventata quasi drammatica. Viaggiamo verso quota 160% … Continua a leggere
Mi piace spesso sgattaiolare all’interno dei dati macro per avere una miglior percezione della realtà. Proprio perché la realtà che stiamo vivendo è profondamente distorta dalla massa di liquidità presente sul mercato, immessa dal sistema al fine di far reggere … Continua a leggere
Torna con forza la fiducia del consumatore USA. Un bene per i mercati ma occhio a cosa comporta per il resto dell’intermarket. Inflazione, tassi di interesse e poi ripercussioni sul mercato azionario. Essere indifferenti e passivi a tutto questo può essere molto pericoloso Continua a leggere
La leva finanziaria torna ad essere protagonista. Si iniziano a vedere gli eccessi di un mercato oberato di liquidità che è pregno di speculazione e di eccessi. Salta Archegos Capital, salta Greensill Capital. Who’s next? Continua a leggere
In questi giorni molti economisti si concentrano sul tasso inflazione e soprattutto sulle aspettative future sulla stessa. Ci sono due scenari. Quello europeo che al momento non desta grandi preoccupazioni… (…) Nell’area dell’euro l’inflazione ha registrato un brusco aumento allo … Continua a leggere
Finalmente sono arrivate le notizie che tutti stavate aspettando. Una notizia che cambierà radicalmente le sorti dell’economia nazionale, andando a toccare il punto più nevralgico della logistica. Signori, finalmente abbiamo la conferma. A breve avremo la NUOVA Alitalia! (…) Giorgetti … Continua a leggere
Non vorrei avervi annoiato troppo, nell’ultima settimana, coi miei post sul mercato obbligazionario e sull’andamento dei bond USA. Purtroppo le logiche intermarket sono molto legate al mondo inflazione e al mondo tassi. Come vi ho anticipato in QUESTO POST, c’era … Continua a leggere
Siamo di fronte ad una curva dei tassi USA in bear steepening sempre più forte. Non basta la forward guidance della FED. ed in realtà nemmeno i suoi acquisti per sostenere i Bond USA. Continua a leggere
Joe Biden e Jerome Powell insieme rialimentano il grande “Sogno Americano”. E dopo il Meeting FED si è chiuso il cerchio su dove si vuole andare a parare. Continua a leggere
Quando vi ho parlato in passato dell’importanza dell’impatto demografico sulle dinamiche sociali ed economiche del mio paese, spesso sono stato sottovalutato. Perché è una tematica che ci sembra remota, perché tanto si troverà una soluzione, tanto in tutto il mondo … Continua a leggere
Nel post precedente vi ho scritto del Meeting Bce cercando di dare un’interpretazione a tratti personale ma ritengo sempre difendibile. Quindi sembra chiaro che in Eurozona, per il momento, di vera inflazione, quella galoppante o anche un po’ meno, non … Continua a leggere
Tutti aspettavano con trepidazione il meeting BCE di oggi. Chissà poi cosa poteva dire Christine Lagarde. Beh, lo ammetto, io ero uno di queste persone. Il motivo? Avevo bisogno di conferme. Si, conferme che il progetto potesse andare avanti senza … Continua a leggere
Il mondo normale a confronto del mondo attuale. Credo non sono necessari grossi argomenti per farci capire che questo momento sia unico nella storia. La mano delle banche centrali e il loro progetto è evidente, ancora di più in questo … Continua a leggere