in caricamento ...

Archivi categoria: Macroeconomia

Scritto il alle 11:06 da Danilo DT

Economia, Dazi e l’Arte di Non Farsi Travolgere L’economia globale assomiglia sempre più a un funambolo che avanza su una corda tesa tra venti favorevoli e raffiche impreviste. I dati degli ultimi giorni confermano una resilienza sorprendente: le vendite al … Continua a leggere

Scritto il alle 13:39 da Danilo DT

In un momento cruciale per l’economia americana, come spesso accade, si butta sempre un occhio di riguardo su Jerome Powell, il presidente della Federal Reserve, che si presenta oggi davanti al Senato per la sua testimonianza semestrale. Un appuntamento che … Continua a leggere

Scritto il alle 09:17 da Danilo DT

La politica monetaria moderna assomiglia sempre più a una corsa campestre nel buio, con tanto di ostacoli invisibili e corridori che si accalcano per non prendere decisioni. Ieri la Fed ha confermato la sua nuova vocazione: quella del bradipo istituzionale. … Continua a leggere

Scritto il alle 09:46 da Danilo DT

L’anno 2025 si prepara a essere un vero e proprio spartiacque per gli investitori internazionali. Con l’insediamento di un nuovo corso politico americano, gli scenari economici e finanziari globali possono essere destinati a subire trasformazioni profonde e non banali. Immaginate … Continua a leggere

Scritto il alle 18:40 da Danilo DT

DAVOS. Economic Forum. Proviamo a leggere tra le righe. Innanzitutto una denuncia che suona veramente stonata se paragonata con le logiche della politica Trumpista. E questa è la denuncia. Il mondo si trova di fronte a un bivio cruciale. Le … Continua a leggere

Scritto il alle 07:45 da Danilo DT

Se c’è una cosa che la finanza ci insegna, è che il futuro è sempre più imprevedibile di quanto vorremmo ammettere. Lo vediamo quotidianamente sulle pagine di questo mio diario finanziario. Eppure, in un mondo dove i rendimenti dei titoli … Continua a leggere

Scritto il alle 07:47 da Danilo DT

In un periodo che sta mettendo alla prova anche i più esperti analisti finanziari, stiamo assistendo a un fenomeno che sfida la logica convenzionale dei mercati. Da settembre, la Federal Reserve ha orchestrato un taglio dei tassi dell’1%, eppure – … Continua a leggere

Scritto il alle 08:33 da Danilo DT

Il 2025 si è aperto con uno scenario che farebbe alzare più di un sopracciglio a Benjamin Graham, il padre dell’investimento value. Il mercato azionario globale assomiglia sempre più a una festa privata dove pochi ospiti d’onore monopolizzano l’attenzione, mentre … Continua a leggere

Scritto il alle 09:05 da Danilo DT

Il primo post del 2025 vuole riprendere un argomento ampiamente dibattuto nel corso dello scorso anno ma che merita sicuramente un approfondimento. Come è noto la Federal Reserve si è resa protagonista di un vero show negli ultimi due anni … Continua a leggere

Scritto il alle 07:45 da Danilo DT

Il termine decoupling una volta era molto inflazionato ma da tempo ormai è stato un po’ messo in soffitta. Però vedendo questo grafico proprio il termine “decoupling” è tornato fortemente nella mia mente. E non posso negarvi un po’ di … Continua a leggere

Scritto il alle 07:53 da Danilo DT

2024: L’Anno che ha Sfidato le Previsioni dei Mercati Finanziari Ci stiamo avvicinando a fine anno ed è tempo di bilanci. Credo che tutti abbiamo ben chiaro di quanto il 2024 sia stato positivo soprattutto analizzando le asset class più … Continua a leggere

Scritto il alle 13:39 da Danilo DT

Sarò rapido ed indolore ma voglio lasciarvi questo pensiero legato ad un grafico fortemente emblematico secondo me. Semplice ed efficace. Ho messo a confronto l’andamento dell’SP500 e il trend del “Job Openings”, ovvero l’indice JOLTS (Job Openings and Labor Turnover … Continua a leggere

Scritto il alle 10:21 da Danilo DT

Escono oggi i dati sul PCE core tanto seguito da jerome powell e dalla fed. IL tutto avviene con concomitanza delle “tre streghe”. Continua a leggere

Scritto il alle 09:51 da Danilo DT

Il recente meeting della Federal Reserve ha segnato un punto di svolta significativo non necessariamente nella direzione che molti si aspettavano. Con un taglio di un quarto di punto, la Fed si dirige verso un allentamento monetario progressivo ma con … Continua a leggere

Scritto il alle 12:27 da Danilo DT

Leggendo i classici MARKET OUTLOOK delle case di investimento, trovo un po’ in tutti i report questi tre elementi che alla fine si neutralizzano l’un l’altro. Come fa ad esserci euforia ma anche prudenza dicendo che si avrà un 2025 … Continua a leggere

Segui il Blog! WhatsApp – Telegram
Archivi
I sondaggi di I&M

VEDO PREVEDO STRAVEDO tra 10 anni!

View Results

Loading ... Loading ...
SOSTIENI I&M