in caricamento ...

Archivi categoria: Politica Monetaria

Scritto il alle 07:38 da Danilo DT

La mia attenzione nei confronti delle banche centrali è stata sempre massima perché negli ultimi anni, hanno saputo guidare i mercati prima fuori dalla crisi finanziaria post Lehman Brothers, e poi hanno creato i presupposti per un crescita economica, soprattutto … Continua a leggere

Scritto il alle 14:02 da Danilo DT

Anche se passa sotto traccia, oggi 01/06 è una giornata che passerà alla storia. Dopo tante parole, tante supposizioni, e miliardi di dati analizzati, oggi, 01/06/2022, è il D-Day della politica monetaria USA. Dopo anni in cui il bilancio FED … Continua a leggere

Scritto il alle 01:05 da Danilo DT

Powell ha usato qualsiasi arma per stimolare la CRESCITA ECONOMICA. Azzerato i tassi di interesse, comprato bond a manetta e sfruttato a dovere la forward guidance. La grande sfida di Powell sarà riuscire ad arrivare ad una exit strategy SOFT. E non dimentichiamoci che l’unica cosa veramente irrazionale spesso è il comportamento del risparmiatore che è fantastico ad essere lui stesso un eccellente indicatore “contrarian”. Ora occhio al repricing condizionato da tasso inflazione e rendimento di equity e bond Continua a leggere

Scritto il alle 23:23 da Danilo DT

La reazione dei mercati finanziari alla decisione della FED si alzare i tassi di interesse di 50bp potrebbe sembrare sorprendente. Forse il mercato ipotizzava addirittura un +75bp? A sembra un’ipotesi più che azzardata. Intanto però i fatti parlano chiaro. Rimbalzo … Continua a leggere

Scritto il alle 14:52 da Danilo DT

MEETING FED Le attese sono tutte per un rialzo dei tassi di 50 punti base. Se sarà confermato, si tratterebbe del maggior incremento dal 2000. Inoltre vediamo che ci raccontano in merito al QT (quantitative tightening). Si parla di un … Continua a leggere

Scritto il alle 07:35 da Danilo DT

Che la BCE non prendesse grosse iniziative nel Meeting di settimana scorsa era più che attendibile. Ovviamente la Bce prende tempo e preferisce rinviare alla riunione del 9 giugno prossimo le decisioni cruciali su eventuali iniziative sui tassi di interesse. … Continua a leggere

Scritto il alle 07:38 da Danilo DT

Non è che avessimo bisogno di grandi conferme, ma rileggere i verbali del meeting FED ti dà sempre la possibilità di avere maggiore consapevolezza di quanto stia accadendo. Intanto le banalità: tutti concordi su un tasso inflazione superiore alle attese. … Continua a leggere

Scritto il alle 07:40 da Danilo DT

Borse ai livelli pre-bellici. Ma è giustificabile questo rally tenendo conto che i problemi ante-guerra sono sempre irrisolti? Trattiamo un tema di tipo TATTICO. Detto in modo molto semplice e banale, quantomeno mi incuriosisce il fatto che i mercati azionari … Continua a leggere

Scritto il alle 13:35 da Danilo DT

La scorsa settimana la Federal Reserve ha mostrato una chiara determinazione nel suo impegno a combattere l’inflazione. Primo aumento dei tassi di interesse (+25bp) ma in prospettiva, i mercati scontano numeri che fino a qualche mese fa erano semplicemente utopici. … Continua a leggere

Scritto il alle 07:41 da Danilo DT

Molto tempo fa (chi segue il blog da più anni sicuramente si ricorda) avevamo presentato un’ipotesi che poi si è pienamente avverata. La GIAPPONESIZZAZIONE delle banche centrali. Cosa significa? Giapponesizzazione è un termine che nasce dopo il 1990 e fa … Continua a leggere

Scritto il alle 07:42 da Danilo DT

Sembra quasi che la situazione sia in fase di stallo. Anche dal punto di vista emotivo. Ormai tutti hanno “digerito” l’impatto della crisi Ucraina, tutti si aspettano e sperano in una situazione che tenda a normalizzarsi visto che alla fine, … Continua a leggere

Scritto il alle 14:34 da Danilo DT

Riunione FOMC: rialzo di 25bp. Ma per le banche centrali la sfida è decisamente più complessa. E fare degli errori adesso, aggiungerebbe problemi ad un quadro economico in evidente difficoltà. Continua a leggere

Scritto il alle 23:12 da Danilo DT

Se cercavate delle certezze nelle parole della BCE e di Christine Lagarde, non potevate che rimanere delusi. Per l’ennesima volta. Infatti come volevasi dimostrare, accade tutto il contrario di quanto ci si aspettava. La riunione BCE di oggi si è … Continua a leggere

Scritto il alle 07:36 da Danilo DT

In tempi di pace, i vari appuntamenti di Powell nelle varie stanze dei bottoni della macchina politico, economica e amministrativa, sono sempre un momento di tensione, soprattutto da quando l’effetto della politica monetaria non solo si è esaurito, ma ci … Continua a leggere

Scritto il alle 07:52 da Danilo DT

Un inizio 2022 che di certo non ci si aspettava così. Ci siamo mangiati i 2021, non solo le materie prime sono ancora salite di circa il 20% dopo il quasi 50% del 2022, ma allo stesso tempo ci troviamo … Continua a leggere

Segui il Blog! WhatsApp – Telegram
Archivi
I sondaggi di I&M

VEDO PREVEDO STRAVEDO tra 10 anni!

View Results

Loading ... Loading ...
SOSTIENI I&M