Archivi tag: PBoC
Un percorso che era già segnato e che questa slide creata con dati di FMI e Banca Mondiale certifica inequivocabilmente. Innanzitutto è chiarissimo che in un futuro nemmeno troppo remoto, l’economia parlerà soprattutto cinese (2024!) ma non solo. Se la … Continua a leggere
La volatilità in questi giorni ovviamente regna sovrana, il mondo si è risvegliato dal sogno Goldilocks e rinsavisce colpito duramente da quello che per molti potrebbe diventare un Cigno Nero (Black Swan) ma che per ora resta un brutto anatroccolo. … Continua a leggere
In questo post di qualche giorno fa, si parlava di quanto dovrebbe accadere domattina, quantomeno in teoria. Dopo tanti giorni, Shanghai riapre i battenti e le attese non sono ovviamente positive. La borsa cinese deve chiudere il gap con Hong … Continua a leggere
Lunedi riaprono le borse cinesi dopo la chiusura forzata per Capodanno e Coronavirus. Attesa una presa di posizione della PBoC. Continua a leggere
Quello che vuol fare Donald Trump è più che chiaro. Innanzitutto evitare la recessione, poi garantire ancora tanta crescita economica a scapito degli altri paesi, e poi indebolire la Cina. Frenare la crescita del PIL cinese infatti garantisce ancora per … Continua a leggere
Ormai vi sarete annoiati dei miei moniti sulla Cina. Un paese che ha un debito societario e privato impressionante, una vera mina vagante, ma che, allo stesso tempo, possiamo dire che ha le spalle molto larghe. Proprio un mese fa … Continua a leggere
La Cina ha un problema: la sua economia frena più del preventivato. La PBoC continua a difendere la valuta e i prestiti ed i nuovi finanziamenti volano ai nuovi massimi. Come sempre, ci cerca di drogare la crescita economica. Continua a leggere
Il mercato sta montando contro lo Yuan cinese una grande speculazione che mira a far crollare la valuta di Pechino. Una sfida alla PBoC lanciata da alcuni hedge fund USA. Continua a leggere
La volatilità protagonista assoluta dei mercati ha trasformato le piazze finanziarie in indici impazziti senza logiche e con sbalzi di prezzo enormi. Ipervenduto presente ovunque ma occorre cautela. Ben lungi dal poter o voler dire che il mercato sta per … Continua a leggere
Banche centrali unite nella direzione il più espansiva possibile, sempre all’interno del loro limiti. E così, dopo FED e BCE questa volta tocca alla PBoC. Il ciclo economico, nelle varie aree globali, non è allo stesso punto. Possiamo infatti dire … Continua a leggere
In molti mi chiedete un parere sull’intervento della PBoC dei giorni scorsi. Secondo il mio punto di vista, l’economia cinese ha ancora dei forti squilibri interni. Dal 2000 a oggi l’economia reale cinese è cresciuta del 300% circa, e ancora … Continua a leggere
Sembrava la perfetta giornata di festa per i mercati finanziari. Dopo le violenti correzioni dei giorni scorsi, finalmente un po’ di ossigeno grazie sia all’IFO tedesco ma soprattutto alla persa di posizione della PboC, la banca centrale cinese, la quale … Continua a leggere
Il mercato ha preso paura per la svalutazione dello Yuan cinese di cui abbiamo parlato copiosamente la settimana scorsa. In questi giorni di ferie, ho provato a buttare un occhio a destra e manca per cercare di capire cosa poteva … Continua a leggere
In una rarissima conferenza stampa prende la parola Yi Gang, vice governatore della PBoC, il quale spiega le mosse della banca centrale sullo yuan cinese. E siamo a tre. Terza svalutazione in 3 giorni. Mossa attesa? In realtà si, anchese … Continua a leggere
Perfettamente in linea con le nostre previsioni. Il segnale dato ieri ai mercati dalla PBoC non era casuale e nemmeno “una tantum”. La Banca Centrale Cinese continua imperterrita nella sua “svalutazione competitiva” dello Yuan Cinese (alias vera “guerra valutaria”) e … Continua a leggere