in caricamento ...

Archivi categoria: Asset Allocation

L’asset allocation è la distribuzione dei fondi disponibili fra le varie attività di investimento (asset class). Ogni portafoglio è una combinazione fra queste asset class.
Si può declinare su tre livelli:
strategica: riflette la ripartizione degli investimenti tra le opportunità alternative secondo un orizzonte temporale di medio/lungo periodo.
tattica: è detta così quell’allocazione (con un orizzonte temporale breve) che considera la situazione di mercato contingente e quindi adatta gli investimenti di conseguenza. Se è stata definita in precedenza un’allocazione strategica la tattica modifica temporaneamente la composizione del portafoglio per sfruttare trend di mercato. Deve comunque sussistere una coerenza fra strategica e tattica.
dinamica: l’asset allocation presenta una dinamica molto sensibile verso la situazione contingente dei mercati: l’asset allocation può variare notevolmente e rapidamente se i mercati registrano brusche variazioni.

Scritto il alle 08:05 da Danilo DT

Ormai manca un mese alla fine di questo 2022. Un anno incredibilmente difficile per gli investitori. Non solo abbiamo assistito a forti cali nei mercati azionari, ma quello che ha sorpreso la maggior parte dei risparmiatori è stato il forte … Continua a leggere

Scritto il alle 13:47 da Danilo DT

Se proviamo a guardarci indietro, spesso abbiamo la possibilità di vedere cose che viviamo oggi e provare a ragionare su cosa è successo dopo. E capire se anche oggi possiamo aspettarci simili comportamenti. Il portafoglio classico composto da 60% bond … Continua a leggere

Scritto il alle 07:53 da Danilo DT

Lo sapete benissimo. Il rapporto tra tassi di interesse ed utili aziendali è una delle chiavi assolute per interpretare correttamente il mercato azionario. Con la ovvia collaborazione del tasso inflazione e della politica monetaria. Ma spesso mi viene chiesto come … Continua a leggere

Scritto il alle 13:57 da Danilo DT

Che il 2022 fosse un anno unico nel suo genere era ormai noto a tutti. Ma per chi ancora non se n’è reso conto, porto all’attenzione questo grafico di Alpine Macro  . Interessante notare la distribuzione dei rendimenti sia per … Continua a leggere

Scritto il alle 07:46 da Danilo DT

Sulle pagine di questo blog ho più volte parlato della correlazione diretta tra il mondo bond ed il mondo equity, una correlazione unidirezionale che ha creato per anni un “mondo perfetto” dove tutto andata alla grande, sia lato obbligazioni con … Continua a leggere

Scritto il alle 07:46 da Danilo DT

  Geopolitica a parte, siamo sempre con gli occhi puntati a quella brutta bestia che si chiama tasso inflazione, che condiziona e condizionerà economia e mercati per i prossimi mesi. Partiamo da alcune considerazioni su quanto è accaduto la settimana … Continua a leggere

Scritto il alle 07:30 da Danilo DT

Finora il 2022 ci ha riservato tanti segni negativi e tante perdite su tutti i fronti. Al momento se guardiamo l’andamento delle varie asset class per i primi 8 mesi, possiamo solo dire una parola: imbarazzante. Il grafico di BofA … Continua a leggere

Scritto il alle 07:37 da Danilo DT

Quante volte sui blog e sui vari siti di finanza si parla del cigno nero, uno scenario apocalittico legato ad eventi che hanno una bassa possibilità di accadere e che, se accadono, possono portare a grandi cambiamenti sul mercato. Il … Continua a leggere

Scritto il alle 09:02 da Danilo DT

Siamo arrivati al giro di boa. Chiuso il primo semestre, ora proviamo a guardare avanti , al secondo semestre con la consapevolezza che le difficoltà per i mercati non sono ancora terminate. I numeri parlano chiaro. La borsa USA conclude … Continua a leggere

Scritto il alle 11:42 da Danilo DT

Della unidirezionalità del mercato, comandata dalle capriole delle banche centrali, ho già riempito le pagine di questo blog. Fatto sta che fino a fine 2021, tutto andava su e poi dal 2023 tutto va giù. In questa banalissima affermazione, c’è … Continua a leggere

Scritto il alle 16:12 da Danilo DT

I mercati a volte sembrano solo complessi e in realtà sono più comprensibili di quanto possiate immaginare. Questo grafico mette a nudo tutta la criticità, la complessità ma anche la logica di quanto sta accadendo. Ripeto: il dramma di qualsiasi … Continua a leggere

Scritto il alle 07:40 da Danilo DT

Non voglio diventare ripetitivo e quindi chi vuole sapere lo status delle cose e magari sbirciare sulle idee dell’autore di questo blog, può leggersi una discreta quantità di post sulla situazione economica e geopolitica globale, con alcuni dettagli su economie … Continua a leggere

Scritto il alle 13:52 da Danilo DT

Oramai sarete stufi di leggere i miei appunti su quali settori dovrebbero performare (o funzionare) meglio in una fase di mercato come quella attuale, con quindi tassi in salita, inflazione in crescita e, in fondo al tunnel, con le luci … Continua a leggere

Scritto il alle 08:17 da Danilo DT

In passato abbiamo parlato spesso di ERP alias Equity Risk Premium. Una definizione che forse conoscerete non tantissimo ma che è estremamente importante vista l’implicazione che assume nell’asset allocation. Innanzitutto una premessa, il post sarà un po’ più tecnico perché … Continua a leggere

Scritto il alle 13:45 da Danilo DT

Come investire e vivere serenamente? E’ il trading la soluzione vincente? Forse a volte bisogna ricordare quali devono essere le basi del portafoglio di un investitore. Continua a leggere

Segui il Blog! WhatsApp – Telegram
Archivi
I sondaggi di I&M

Come vorresti I&M?

View Results

Loading ... Loading ...
SOSTIENI I&M