Archivi tag: decorrelazione
I mercati a volte sembrano solo complessi e in realtà sono più comprensibili di quanto possiate immaginare. Questo grafico mette a nudo tutta la criticità, la complessità ma anche la logica di quanto sta accadendo. Ripeto: il dramma di qualsiasi … Continua a leggere
La tensione inizia a farsi sentire e la volatilità prende piede. Il risparmiatore non è più abituato alle oscillazioni dei mercati, ma dovrà abituarsi a questo nuovo “mood” visto che in uno scenario di tassi in movimento (con tutte le … Continua a leggere
Dove conviene investire nel 2022? Quale sarà l’asset class regina del nuovo anno? Asset allocation ideale? Innanzitutto diversificazione decorrelazione. Il mio parere sull’argomento. Continua a leggere
Come è noto, il settore High Yield ha retto benissimo il colpo del rischio tapering della FED in quanto più legato alla crescita economica (che dovrebbe portare a nuove “rising stars” ovvero promozioni da HY a IG). La correlazione con … Continua a leggere
Attenzione, non parlo di sola performance, ma di correlazione. E mai come in questi giorni lo stile Value e lo stile Growth sono cosi decorrelati. Fin qui nulla di strano, se non che la storia ci riporta un bruttissimo episodio. … Continua a leggere
In molti continuano a cercare delle logiche in quello che potremmo il NEW NORMAL. Un mondo per certi versi all’incontrario rispetto agli standard soliti e storici, ma che ha delle dinamiche ben chiare. Tra i tanti grafici che si possono … Continua a leggere
Proprio questa mattina vi parlavo di come la paura e l’incertezza può distruggere capitalizzazione dei mercati, perché va a colpire la fiducia dei risparmiatori i quali preferiscono “uscire” in attesa di maggiore chiarezza. Pensateci un attimo. Fino a qualche mese … Continua a leggere