Archivi tag: fiducia dei consumatori
Quanto sta accadendo a livello macroeconomico è noto a tutti. Il rallentamento non è solo nei dati ma lo palpiamo tutti, vivendo la nostra quotidianità. Quanto accade in altre aree, invece, è un po’ più complesso da “percepire” proprio perché … Continua a leggere
Direi che ormai è tutto abbastanza chiaro. Al netto della variabile geopolitica, che rappresenta ovviamente un fattore di forte incertezza, per il resto ci ritroviamo con una situazione non certo bellissima. Forte aumento del tasso inflazione, oltre le aspettative, banche … Continua a leggere
Ci sono certe dinamiche che possono essere considerate logiche innanzitutto. Per esempio, quando si parla di fiducia, l’attenzione massima è sempre rivolta verso la fiducia dei consumatori. In particolare, quando si parla di USA, si pensa alla Fiducia dell’Università del … Continua a leggere
Quanto conta la fiducia? Tantissimo. Quante volte lo abbiamo detto per il mercato USA, ma qui voglio illustrarvi il peso della fiducia anche per il mercato italiano. Il grafico è eloquente. La fiducia dei consumatori italiani ha una correlazione molto … Continua a leggere
Wall Street continua a correre ma Main Street tentenna. La fiducia dei consumatori non torna ai livelli pre-Covid. Una divergenza che incuriosisce e che deve essere normalizzata Continua a leggere
Alcuni grafici che reputo particolarmente interessanti e che lascio in pasto ai lettori alla loro libera interpretazione. Continua a leggere
La grande ripartenza. C’è stata e probabilmente continuerà. Ma per quanto? Di certo sarà necessario l’apporto di tutti per far si che il motore economico continui a correre e l’apporto dei consumatori sarà determinante. Lasciamo da parte gli effetti collaterali … Continua a leggere
Questa è una mera considerazione statistica che però volevo portare alla vostra conoscenza. Il dato di questi giorni lo avrete già visto. Parliamo di sentiment e nella fattispecie della fiducia di consumatori (e non solo) italiani. Infatti a luglio si … Continua a leggere
So che molti di voi inizieranno a dubitare del mio stato mentale, ma posso solo dirvi che la situazione si fa sempre più interessante. Perché se non lo avete capito, stiamo facendo la storia, nel senso che mai come oggi … Continua a leggere
Torna con forza la fiducia del consumatore USA. Un bene per i mercati ma occhio a cosa comporta per il resto dell’intermarket. Inflazione, tassi di interesse e poi ripercussioni sul mercato azionario. Essere indifferenti e passivi a tutto questo può essere molto pericoloso Continua a leggere
Sulle stranezze del mercato non credo ci sia molto da dire. Tutti sanno benissimo che quanto stiamo vivendo è più unico che raro. Non mi ripeterò e quindi riporto i grafici aggiornati con qualche rapido commento. Prenderemo come riferimento il … Continua a leggere
Lasciamo da parte i mercati finanziari. Tanto ormai spero sia chiaro a tutti quali siano le dinamiche e le logiche. Palese lo scollamento tra l’economia reale e quella scontata dalla finanza. I mercati hanno una chiarissima fiducia che propende per … Continua a leggere
Il CESI collassa, la fiducia dei consumatori USA scende violentemente, la borsa sale.
Correlazione e gap in evidenza che non possiamo trascurare Continua a leggere
Ve lo ricordate questo grafico? L’ho pubblicato più volte ante Covid-19, proprio perché le condizioni del mercato, a prescindere dal cigno nero Coronavirus, già ci stavano facendo vedere un eccessivo stato di grazia del consumatore USA, con una fiducia che … Continua a leggere