in caricamento ...
Archivi categoria: Asset Allocation
Aiuto, arriva la recessione! Fuga dalle borse! Ma funziona cosi? In realtà non proprio. Questa slide è per principianti ma nemmeno troppo perché ci indica quali sono i settori che meglio performano nelle varie fasi di mercato. Tutti dovrebbero buttarci … Continua a leggere
Molto spesso ci bruciamo le meningi alla caccia del trade vincente, cercando il punto di ingresso ed il punto di uscita corretto. Un lavoro che magari un professionista può anche fare, compiendo un egregio lavoro (ma quanto pesa il fattore … Continua a leggere
Una delle tabelle più note è quella che qui sopra vi propongo dove vengono riassunte le performance delle principali asset class da inizio anno e si base mensile. Il risultato è quantomeno sorprendente perché anche nella migliore delle ipotesi era … Continua a leggere
I mercati azionari in un modo o nell’altro continuano nel loro rally più o meno giustificato dalla situazione attuale economica. Un grande ritorno di fiducia nei confronti dei mercati azionari direte voi. La risposta è invece NI, non dico NO … Continua a leggere
Ormai i mercati finanziari ci hanno abituato a situazione quantomeno anomale se non addirittura paradossali. Però queste anomalie devono essere analizzare per capire cosa, nell’effettivo, sta accadendo. Quanto ha segnalato il Financial Times nel weekend non è certo una normalità. … Continua a leggere
In queste settimana abbiamo notato che gli asset rischiosi hanno registrato buoni risultati per diverse motivazioni. Oltre all’esplosione dell’AI, abbiamo anche visto l’aumento del tetto del debito USA e le prospettive di una pausa della Fed nel suo percorso restrittivo. … Continua a leggere
Recessione. Quante volte ne abbiamo parlato ed invece eccoci qui, con una borsa che continua imperterrita a salire. E diventa quindi naturale farsi assalire dai dubbi. Ma veramente c’è questo rallentamento? Non è stato un palese errore di valutazione? Tante … Continua a leggere
Sempre interessante analizzare la slide con le performance YTD (da inizio anno) delle varie asset class presenti sul mercato con un chiaro ritorno del RISK ON. E’ vero, manca un giorno ma si possono tranquillamente fare delle valutazioni. In primis … Continua a leggere
Dopo un anno difficile dove le commodity sono state le vere protagoniste, il 2023 inizia con una situazione inversa dove sono proprio le commodity la peggiore asset class. Materie prime in negativo nel mese di gennaio, mentre tutto il resto … Continua a leggere
Anche se il mese di gennaio non è che il primo di dodici mesi in un anno e quindi potrebbe comportare delle visioni distorte su quelle che sono le prospettive per i mesi a venire, resta comunque un’analisi interessante valutare … Continua a leggere
Dopo TINA (there is no alternative) ora è giunta l’ora di TARA (There’s a reasonable alternative) Continua a leggere
Le perdite hanno dominato un po’ tutto il mercato, se prendiamo in esame le principali asset class nel 2022. Materie prime e contanti sono le eccezioni che hanno generato performance positive o quantomeno hanno limitato i danni. Lo stesso … Continua a leggere
E’ uno dei grandi classici di Natale. Il film “Una poltrona per due” è uno dei film più noti non solo nel periodo delle feste ma anche da chi un po’ opera sui mercati finanziari. Cliccate sul film per poterne … Continua a leggere
Siamo arrivati alla fine del 2022, e tutti provano a fare i conti con un anno che possiamo definire serenamente HORRIBILIS. Un anno dove ben poco si è salvato e soprattutto i portafogli, con qualsiasi costruzione, hanno patito le pene … Continua a leggere
Il grafico in apertura è per certi versi evidente ma non regala certezze. E’ un estratto dell’ inflazione USA rivisto sotto diverse vesti. CPI, PPI, PCE. Piccola cronistoria. 13 ottobre, quando i dati sull’indice dei prezzi al consumo negli Stati … Continua a leggere