Archivi tag: safe haven
In un contesto come quello attuale, di inasprimento delle condizioni monetario e quindi con banche centrali meno dovish (parliamo di mercati sviluppati, altri paesi come la Cina sono un discorso a parte) la logica dovrebbe suggerire di mantenere un sottopeso … Continua a leggere
Se confrontiamo il mondo dell criptovalute, Bitcoin in testa, con le valute tradizionali come Dollaro USA ed Euro, notiamo che il BTC sta prendendo quota come bene rifugio. [GUEST POST] Continua a leggere
I motivi per sostenere il rally dell’oro sono molteplici. Il crollo dei tassi di interesse, la debolezza del dollaro USA che sta progressivamente perdendo il suo ruolo di “valuta rifugio”, i tassi reali USA sempre più negativi, l’esplosione del debito … Continua a leggere
Come temevo, il mercato dimostra di avere le spalle larghe. Il rischio di avere un mercato non così negativo in un contesto di grande tensione geopolitica. La reazione dei mercati globali è stata innanzitutto negativa, con Asia ed Europa in … Continua a leggere
Si riparte con una settimana che non si preannuncia facile. Tralasciando le questioni italiche, ovviamente non così leggere e trascurabili, a seguito di un G7 di Biarritz che non ha accontentato gli investitori ma sicuramente ha dato nuovi stimoli agli … Continua a leggere
Scattano i dazi cinesi, Jackson Hole deluse sopratutto Trump e il mondo continua a frenare. Complice il mese di agosto, aumenta la volatilità e arriva la correzione. Ricordate l’ultimo video? La correzione agostiana ora è reale. Ma non è finita … Continua a leggere
Il grafico parla chiaro, nell’ultima settimana (chart one week) il mood degli investitori è cambiato sensibilmente. Tutti a liquidare le posizione di rischio in chiaro passaggio a regime RISK OFF. Notevole l’afflusso sul mercato monetario che NON remunera ma almeno non … Continua a leggere
Il grafico US intermarket illustra in modo chiaro cosa sta capitando. Innanzitutto nulla di sorprendente. Confermata la unidirezionalità del mercato, anche se in questo caso c’è un tassello tipico dello scenario risk off. Infatti tutto scende tranne quello che è … Continua a leggere
Il bene rifugio per antonomasia si muove addirittura in controtendenza di quelle che dovrebbero essere le logiche “safe haven”. Ma solo in apparenza, visto che la differenza per ora la fanno i tassi reali. Quando si parla di bene rifugio … Continua a leggere
Tra i vari beni rifugio sul mercato, è ben noto il ruolo del metallo giallo ovvero dell’oro. Sappiamo tutti quanto i Bund tedeschi sono considerati “safe haven”. Fino a qualche mese fa anche il Dollaro USA era considerato un rifugio … Continua a leggere
Il “rischio Italia” non viene più percepito dal mercato, sopratutto quando si parla di mercato obbligazionario. Ed il Portogallo non è da meno. Il mondo perfetto che si dimostra enormemente imperfetto. Continua a leggere
I mercati sono nervosi. E come dar loro torto? Sono cresciuti tutti in modo considerevole, iniziano ad esserci dei segnali di indebolimento di trend anche a livello macroeconomico e poi…giovedì è dietro l’angolo. Giovedi, giorno del meeting BCE e delle … Continua a leggere
I bond rendono zero o meno di zero? Poco importa. Non c’è una giusta ponderazione tra il rischio ed il rendimento. Pazienza, ma il mercato digerisce tutto e quindi perché non comprare. Il mercato ha fame di rendimenti. E allora … Continua a leggere
La tensione sui mercati continua a percerpirsi. Si sente uno stress che non si percepiva da tanto tempo. E gli stessi financial stress index ci illustrano un mercato che non può non essere sotto pressione.Ad esempio oltre oceano… CLEVELAND FINANCIAL … Continua a leggere
L’attacco dell’ISIS alla Francia rompe gli equilibri sui mercati finanziari. Eì lecito aspettarsi una corsa al “safe haven” (bene rifugio) con aumento volatilità generalizzato. Continua a leggere