Archivi categoria: Analisi Fondamentale
Outlook mercati 2020 e analisi delle criticità del decennio appena passato che ci ha regalato performance da record. Benvenuti nel nuovo decennio. Con l’arrivo del 2020 in realtà cambia nulla, quantomeno per il momento, ma resta comunque interessante fare il … Continua a leggere
Portafoglio investimento ed i benchmark di riferimento: le correlazioni cambiano, i rendimenti non soddisfano più. Ma la volatilità è la stessa? Continua a leggere
La magia di questi mesi è assolutamente unica nel suo genere. This time is different. Per carità, molte sono le cose che accomunano quest’epoca con situazioni già vissute in passato, ma è altrettanto vero che qualcosa di “diverso” ce l’abbiamo. … Continua a leggere
§ Ci stiamo avvicinando ai massimi storici e il COT report supporta un quadro che resta ancora positivo. Small traders sempre piùshort e Commercial sempre bene in allerta. Quindi tutto come previsto. Si continua a salire. (Guest Post) Cari amici, … Continua a leggere
Escono i dati societari, non malvagi ma non sufficientemente positivi per giustificare il rally di borsa. Qualcosa si muove. Guardate il CESI Cina e lo Shanghai Index Comp. Ma per rendere difendibile il debito cinese… Continua a leggere
Forse lo sapete già, ma bitcoin dopo un lungo periodo di torpore, lo scorso 2 Aprile ha avuto un violento ed inaspettato movimento al rialzo di circa il 25%, tanto che la notizia è stata riportata nella home page perfino … Continua a leggere
Il mio parere è noto. Il rally di borsa ha bisogno, dopo aver recuperato il terreno perso a fine anno per errori di comunicazione della FED e per la diatriba commerciale, di nuova linfa che solo dei dati macroeconomici in … Continua a leggere
Il mito di Warren Buffett non si può discutere. Una storia di incredibile successo con un metodo che è stato protagonista di tanti libri e di molte filosofie di investimento di molti gestori. Una storia che ha anche avuto qualche … Continua a leggere
Aggiornamento sul CESI, il Citigroup Economic Surprise Index, l’indice che misura gli scostamenti tra le previsioni degli economisti e i dati effettivi. Cosa notate? Impossibile negare l’evidenza, il CESI USA ha subito un tracollo. Un segno evidente che riporta Washington … Continua a leggere
La borsa USA sta vivendo una fase decisamente gloriosa. Ma sembra abbastanza evidente che il mercato, negli ultimi tre mesi, sia fortemente condizionato da quello che non è la “pura” economia, ma da una serie di fattori importantissimi che “ruotano” … Continua a leggere
Nel post precedente vi ho parlato del nuovo “mood” della FED all’interno di un sistema finanziario sempre più indebitato, soprattutto dal punto di vista “privato”. Un debito che è esploso, favorito da una politica monetaria in ogni dove che per … Continua a leggere
Malgrado però una valutazione a livello di multipli (price earning forward 12m) registra l’incrocio della morte. Il Death Cross. Stupido gioco di parole per portare in evidenza un dato di fatto. La correzione ha ovviamente portato una valutazione del mercato … Continua a leggere
Ormai questi post assumono quasi una natura statistica. Tutti avete capito come si muove il sistema e cosa sta accadendo. Ma non posso fare a meno di farvi notare quelle strane “divergenze” che non possono durare all’infinito. In altri termini, … Continua a leggere
Se vi domandate come mai la borsa USA continua ad essere fortissima, soprattutto se confrontiamo i vari listini, forse dimenticate una delle regole madri che ripeto da anni. A comandare in borsa, alla fine, sono sempre loro. GLI UTILI. Quindi … Continua a leggere
Che si iniziasse a sentire “odore di bruciato” ve l’avevo segnalato già una vita fa. Riprendetevi i vecchi post sull’argomento “Tesla” CLICCANDO QUI e vedrete. Ma di certo le ultime boutades mi avevano incuriosito molto, soprattutto perché non riuscivo a … Continua a leggere