Archivi autore: Marco Dal Prà
Oggi vorrei ribadire un concetto importante che mi sembra non ancora chiaramente afferrato: Bitcoin non è un investimento, è un nuovo sistema monetario. Deve cioè essere considerato alla pari dell’Euro o del Dollaro, anche se il suo valore fluttua in … Continua a leggere
Dalla vicenda Gamestop si può capire il senso del Bitcoin Nonostante in questi giorni le cronache siano impegnate a riportare notizie molto tumultuose, come il governo Draghi o l’acquisto di Bitcoin da parte dell’azienda di Elon Musk, ritengo sia utile … Continua a leggere
Oggi a proposito di Bitcoin vi propongo un articolo pubblicato il 2 Febbraio dal quotidiano londinese The Independent. L’autore è una delle tante persone del mondo finanziario che ha “sposato” la causa della criptovaluta più famosa e soprattutto che la … Continua a leggere
Il 17 dicembre scorso, a 3 anni esatti dal suo massimo del 2017, Bitcoin ha aggiornato il suo massimo di tutti i tempi, quello che gli addetti ai lavori chiamano All Time High. In una salita di prezzo tanto inaspettata … Continua a leggere
Oggi vi propongo un articolo che è stato pubblicato nel sito web del Nasdaq. L’autore è l’amministratore delegato di Celsius Network, una società che si occupa di criptovalute con base a Londra ma operativa anche negli Stati Uniti. Ritengo sia utile … Continua a leggere
Secondo gli analisti della banca d’investimento tedesca Deutsche Bank, l’appeal di Bitcoin come riserva di valore alternativa si sta rafforzando. “Sembra esserci una crescente domanda di utilizzare bitcoin dove l’oro veniva utilizzato per coprire il rischio del dollaro, l’inflazione e … Continua a leggere
Bitcoin nel momento in cui sto scrivendo questo articolo si sta avvicinando ai 18.000 dollari, un valore assolutamente inaspettato, imprevisto. Penso che in molti in questo momento si stiano perdendo nei grafici per cercare di studiare le prossime mosse della … Continua a leggere
Nel caos generale dovuto ai media che ci bombardano di notizie sul Covid19 o sulle elezioni americane, Bitcoin ha preso a muoversi al rialzo e silenziosamente ha oltrepassato la soglia dei 16.000 Dollari. Ma cos’è successo? Come al solito non … Continua a leggere
GUEST POST [di Bill Campbell – Doubleline.com] Negli ultimi dieci anni, le banche centrali hanno aggiunto al loro kit di strumenti politici pratiche come l’allentamento quantitativo (QE) e, in Europa e Giappone, tassi di interesse negativi. Precedentemente considerati non convenzionali, … Continua a leggere
Eccolo là: adesso oltre ai politici, ai sovranisti ed ai contestatori di strada, abbiamo anche un comico tra coloro che hanno la ricetta per salvare l’Italia. Proprio lui, Beppe Grillo, si è aggiunto alla lunga lista di coloro che hanno … Continua a leggere
Il periodico Fortune ha pubblicato nei giorni scorsi un articolo che riepiloga alcuni dati di una ricerca effettuata da J.P. Morgan Chase sulla più famosa delle criptovalute: bitcoin. L’articolo fa riferimento ad una ricerca che purtroppo non è di pubblico … Continua a leggere
Quando bitcoin fa dei movimenti troppo violenti, come quelle degli ultimi giorni (+12% negli ultimi 7 giorni), mi mette angoscia. In questo momento sta sfiorando i 13.000 Dollari. Sarà solo una toccata e fuga o sarà un nuovo zoccolo delle … Continua a leggere
Fidelity, il colosso americano di gestione fondi, ha pubblicato lo scorso 12 Ottobre un report, intitolato “Tesi di investimento in Bitcoin – Il ruolo di Bitcoin come investimento alternativo“, firmato dal direttore della ricerca Fidelity Digital Asset, Ria Butoria. Il … Continua a leggere
“Dovremmo essere preparati all’emissione di un euro digitale qualora ce ne fosse bisogno”. E’ quanto ha detto la presidente della Banca Centrale Europea, Christine Lagarde a seguito della pubblicazione di un rapporto della stessa BCE sulla futura digitalizzazione della moneta … Continua a leggere
[articolo di Connor Dempsey – traduzione di cura di Marco Dal Prà] In mezzo a tutta la volatilità, il dramma e l’eccitazione della DeFi, bitcoin ha iniziato a sembrare piuttosto noioso. Il suo prezzo è più o meno piatto rispetto … Continua a leggere