Archivi tag: price earning
Uno dei parametri più comuni per cercare (il condizionale è d’obbligo) di capire che il mercato azionario è caro oppure no, è il Price Earning. Un indicatore che io apprezzo soprattutto in versione “forward 12m” ma che spesso viene anche … Continua a leggere
A comandare sono sempre gli utili. E questo lo dico da tempo immemore. Ma poi è inevitabile il confronto coi tassi di interesse perché è indubbia una correlazione tra i multipli aziendali ed i rendimenti del mondo bond. Alla fine … Continua a leggere
Il fenomeno del REPRICING come vi sto spiegando da tempo immemore, è la chiave di tutto quanto sta accadendo. In ambito intermarket, ovviamente, bisogna partire da quello che è l’origine del problema (si parte sempre da li e tutto il … Continua a leggere
In ambito intermarket da tempo immemore continuiamo a dire che per avere un azionario tonico è necessario avere tassi reali costantemente bassi o meglio negativi, e un’inversione degli stessi genera un freno per l’equity. Siccome ho ricevuto qualche richiesta in … Continua a leggere
Spesso si parla di multipli, senza però capire esattamente cosa possono significare. Certo, possono apparire cari, ma su quali basi? Un Price Earning (P/E) a 24 è sinonimo di borse care oppure no? Beh signori, dipende. E da cosa? Dalle … Continua a leggere
Il grafico che vi propongo fa parte della categoria speciale “da appendere al frigo” e quindi da guardare con attenzione. Sull’argomento abbiamo già speso fiumi di parole (come insegnano i Jalisse) però con questa slide di JPMorgan, si rende tutto … Continua a leggere
C’è un nesso tra i tassi reali e il price earning delle azioni? E qual’è il ruolo dell’inflazione? I collegamenti sono forti e certe logiche restano sempre valide. Continua a leggere
Alcuni grafici che reputo particolarmente interessanti e che lascio in pasto ai lettori alla loro libera interpretazione. Continua a leggere
Si inizia a parlare di rallentamento economico ma adesso è braccio di ferro tra chi vede reflazione e chi invece inizia a parlare di stagflazione, Nel frattempo però il peso dell’equity nei portafogli decolla. Continua a leggere
Nel mio post precedente mi sono infilato in un vespaio, ovvero nella valutazione di quello che è il price earning, un indicatore che preso singolarmente può dire tutto e dire niente. Secondo me potrebbe essere più utile per confrontare magari … Continua a leggere
Il rapporto prezzo utili, noto come Price Earning, è sicuramente uno dei più noti in assoluti tra i vari ratio patrimoniali per poter “valutare” il mercato, con tutte le limitazioni del caso. Infatti non sempre un P/E basso ci rappresenta … Continua a leggere
Negli ultimi anni è stata palese la forza della borsa USA raffrontata a quella europea. La composizione degli indici americani (molto tech) e la forza della crescita economica USA hanno fatto si che Wall Street sovraperformasse in modo deciso rispetto … Continua a leggere
Scusatemi se magari sembro banale o ripetitivo. Ma credo sia sempre importante portare una testimonianza che vada a spiegare un punto di vista. Di certo non autorevole, sicuramente un po’ spartano, ma spero difendibile. E ancora una volta scomodo le … Continua a leggere
Cosa può essere “disruptive” in un mercato? L’elenco è lungo, ma quanto è successo con il Bitcoin credo non abbia bisogno di grandi spiegazioni. Un grande compratore, ma non uno qualunque, parliamo di Elon Musk che investe con la sua … Continua a leggere
Tabella di analisi delle società quotate su Borsa Italiana con dividendi, debito, price earning e performance e molto altro Vi pubblico un’analisi delle azioni italiane quotate a Piazza Affari aggiornata con alcuni dati interessanti, utili per capire anche lo stato di … Continua a leggere