Archivi tag: CESI
CESI (Citigroup Economic Surprise Index) è la deviazione storica ponderata delle sorprese dei dati economici rispetto alle aspettative degli analisti. E in questo momento la divergenza con l’andamento dei mercati finanziari è netta. Continua a leggere
Il Citigroup Economic Surprise Index è un indicatore di cui spesso vi ho parlato. Possiamo definirlo la sintesi oggettiva e quantitativa delle notizie economiche uscite in un determinato momento. Per capirne il funzionamento, è la deviazione storica ponderata delle sorprese … Continua a leggere
Il ciclo economico è sotto osservazione da settimane, in particolar modo da quando sui mercati stanno soffiando venti di recessione se non addirittura di stagflazione. Ovviamente tutti gli economisti hanno negato, persino davanti all’evidenza. Ma poi finalmente si sono arresi … Continua a leggere
Ormai è chiaro, è nuovamente emergenza Covid-19. I numeri sono impietosi, in Italia per assurdo risulta un’area meno critica, ma non per questo bisogna abbassare la guardia, anzi. In arrivo la stretta per contenere la quarta ondata del Covid. Mentre … Continua a leggere
Citigroup Economic Surprise Index che dà interessanti indicazioni sulle prospettive per le varie aree geografiche. E il CFNAI (Chicago FED National Activity Index) ci racconta lo stato di salute dell’economia USA. Continua a leggere
Sono ormai giorni che parlavamo delle condizioni estreme in cui si trovava il mercato. Un rally importante che sembrava non lasciare spazio a correzioni, anche perché un drawdown faceva comodo a nessuno. Siamo a fine anno, i gestori hanno bisogno … Continua a leggere
Di post dedicati al “Mind The Gap” ne ho già scritti molti. Questo è sicuramente uno dei tanti ma mette a nudo una necessità impellente del mercato. Quella di uno stimolo che ne giustifichi l’andamento. Riprendiamo il ben noto20 messo … Continua a leggere
Il confronto tra alcuni indicaotri macro mette a nudo una situazione che per gli USA si sta facendo critica. NY FED Weekly Economic Index, NY EMPIRE STATE survey diffusion Index, CESI Citigroup Economic Surprise Index e CFNAI Chicago FED National Activity Index.
Continua a leggere
Il CESI è stesso oggetto delle mie analisi. E’ l’acronimo di Citigroup Economic Surprise Index ed è un indice che va a calcolare lo scostamento tra le previsioni degli economisti in ambito “macroeconomia”, ed i risultati effettivamente rilevati. Dal grafico … Continua a leggere
La Federal Reserve diventa ancora più accomodante anche sul fronte tasso inflazione. E le altre banche centrali seguiranno a ruota. Intanto l’indice CESI (Citigroup Economic Surprise index) straccia tutti i record. Continua a leggere
Se dovessimo star dietro alla valanga di dati macro in uscita tutti i giorni, ne verremmo matti. Ecco perché preferisco un qualcosa che tenda a sintetizzare il tutto. E il CESI è sempre molto utile in quest’ottica. Se prendiamo questi … Continua a leggere
Il CESI collassa, la fiducia dei consumatori USA scende violentemente, la borsa sale.
Correlazione e gap in evidenza che non possiamo trascurare Continua a leggere
Abbiamo registrato il miglior mese come performance degli ultimi anni. I mercati scommettono su una grandi ripresa dell’economia guidata dal sostegno pubblico. E potrebbero avere ragione anche questa volta. Mai dire mai. Continua a leggere
Il Citigroup Economic Surprise Index collassa in tutto il mondo e in Cina più che altrove. Ma adesso che laggiù sembra tutto ripartito, la ripresa dello stesso è marginale. Siamo sicuri che da Pechino non ci stiano prendendo in giro? … Continua a leggere
Abbiamo già discusso sulle motivazioni che hanno portato i mercati a salire in questo anomalo 2020. Non torno sull’argomento, basta andare a riprendere i post precedenti. Voglio però focalizzarmi su quello che è il mio indicatore “mix” macroeconomico, ovvero il … Continua a leggere