Archivi tag: buyback
Che il mondo sia cambiato radicalmente negli ultimi mesi è chiaro. L’inflazione ha generato una rivoluzione sui mercati che poi ha scatenato la correzione di equity e bond in un quadro unidirezionale che ho descritto più volte. Sta di fatto … Continua a leggere
Per il rotto della cuffia, quindi, sembra che l’abbiamo svangata. Come vi ho illustrato nel weekend, il trend resta ancora intatto, si sono fatte tante parole ma al momento il mercato azionario regge. E questo malgrado tutto, visto che NON … Continua a leggere
La dipendenza delle borse e nella fattispecie di Wall Street dalla politica monetaria è un dato di fatto, non solo a livello economico, ma anche di sentiment. Basta parlare di “restrizione monetaria”, di tassi in aumento e di tapering e … Continua a leggere
Possibile un peggioramento di NPL (Non Performing Loans) per le banche italiane ed europee? Certo che si. E come risolvere il problema se non con la crescita economica. Potrebbe essere l’ora della bad bank UE. Continua a leggere
In passato hanno tenuto in piedi i mercati, ed ecco che tornano alla grande. Parlo dei buyback. Da un report di BofA abbiamo avuto modo di registrare nelle ultime un’accelerata violentissima dei buyback. Un processo che torna quindi imperiosamente sul … Continua a leggere
Focus sul Janus Henderson Global Dividend Index (JHGDI) e sulle dinamiche dei Buyback a Wall Street in epoca di pandemia da Covid- 19. Continua a leggere
Non possiamo certo dire che i buyback abbiano ancora un ruolo determinante, come è successo negli anni passati. Restano certo un importante fattore per l’aumento di capitalizzazione di un’azione, ma non in questa fase Covid-19. A tenere in piedi la … Continua a leggere
Bank of America rilascia il suo Bull & Bear indicator che si trova al minimo assoluto. E’ a ZERO, segnale potenzialmente contrarian che chiama il BUY. Ma allo stesso tempo si prevede un PIL oltre -10% in USA. Qualcosa non … Continua a leggere
Quali saranno gli effetti del nuovo quantitative easing sui Wall Street e sui mercati finanziari? Senza dimenticare le ripercussioni sul margin debt. La FED ha provato con la mossa della disperazione, e di questo vi ho già scritto tutto in … Continua a leggere
Quando si parla di borsa, ormai siamo condannati a convivere con: 1) Algoritmi e software vari 2) Roboadvisor 3) Buy backs 4) Finanza passiva (ETF) Non per forza i vari punti possono coincidere. Infatti un ETF (finanza passiva) non è … Continua a leggere
Outlook mercati 2020 e analisi delle criticità del decennio appena passato che ci ha regalato performance da record. Benvenuti nel nuovo decennio. Con l’arrivo del 2020 in realtà cambia nulla, quantomeno per il momento, ma resta comunque interessante fare il … Continua a leggere
Si sa, la matematica non è un’opinione. Ma i mercati finanziari non sono mai il perfetto risultato di una somma di numeri. Tanti sono i fattori che influenzano i corsi in modo determinante. Innanzitutto l’emotività, e poi le prospettive future. … Continua a leggere
Volete sapere chi ha comprato azioni a Wall Street in questi ultimi anni? Di certo non i risparmiatori e tantomeno gli istituzionali. Il tutto si sintetizza con un termine : BuyBack (e M&A). Questo grafico di GMO è illuminante. Quindi … Continua a leggere
Negli ultimi giorni avrete letto nei miei post un atteggiamento abbastanza positivo, nei confronti dei mercati. Non voglio ripetermi e annoiarvi, lascio a voi l’onere di prendere i vari articoli (uno, due, tre, quattro, cinque). La morale dei miei ragionamenti … Continua a leggere
Nei giorni passati abbiamo ampiamente parlato dei buyback. Aggiungiamo questa importante analisi. Il 2019 potrebbe essere l’anno dei nuovi record. Finora ci sono stati riacquisti (buyback) pari a circa 272 miliardi di USD. Ma le previsioni sono di oltrepassare il … Continua a leggere