in caricamento ...

Archivi categoria: Obbligazioni e Titoli di Stato

Scritto il alle 07:53 da Danilo DT

Il premio al rischio è elemento fondamentale per poter valutare un investimento. Il rapporto tra rischio e rendimento è una cosa che non si può mai mettere in discussione. Più c’è rendimento e più c’è rischio. E viceversa quando il … Continua a leggere

Scritto il alle 07:53 da Danilo DT

Direi che l’emissione del BTP Valore è stato un grande successo. La terza emissione si è conclusa con una raccolta di 18,3 miliardi di euro. Numeri da capogiro che ovviamente dal MInistero dell’Economia salutano con entusiasmo, confermando i tassi al … Continua a leggere

Scritto il alle 07:29 da Danilo DT

Con questo post non voglio prendere posizione nei confronti del collocamento del BTP Valore. Come avrete quindi avuto modo di sentire tramite i media, lunedi 26 febbraio si ripresenta un nuovo collocamento del BTP VALORE. E’ la soluzione di tutti i … Continua a leggere

Scritto il alle 08:05 da Danilo DT

Che l’economia USA si sia dimostrata molto resiliente è un dato di fatto. E al momento sorprende ancora questo connubio tra inflazione in ribasso, crescita economica che resta positiva e tasso disoccupazione assolutamente sotto controllo. Se il ciclo economico in … Continua a leggere

Scritto il alle 07:59 da Danilo DT

Quanto è cambiato il mondo dei rendimenti nel corso del 2023. E in questo fine anno, non possiamo non notare uno scenario che potremmo definire più “normalizzato”. Il mondo bond torna ad essere remunerativo in ogni dove e la slide … Continua a leggere

Scritto il alle 09:27 da Danilo DT

L’analisi del mondo High Yield è sempre molto valida per cercare di tastare il polso all’economia e indirettamente al mondo equity. Se quindi si va ad analizzare lo spread tra gli emittenti più solidi ed il mondo High Yield già … Continua a leggere

Scritto il alle 08:48 da Danilo DT

SHORT a livelli record sia lavo equity che lato bond. Rischio ricoperture ipotizzato dalla SEC Il raggiungimento di certi estremi sul mercato è sempre un momento da considerare, in quanto non solo ci illustra situazioni di squilibrio ma spesso diventa … Continua a leggere

Scritto il alle 07:57 da Danilo DT

La domanda sembra apparentemente stupida ma in realtà non lo è per nulla. Come è noto i rendimenti dei titoli di stato UE continuano a galoppare, in primis quelli dei BTP, raggiungendo nuovi picchi pluriennali, di rimando alla politica restrittiva … Continua a leggere

Scritto il alle 07:55 da Danilo DT

Per certi versi nulla di nuovo. La Federal Reserve statunitense «procederà con cautela» nel valutare l’evoluzione della politica monetaria, ma possibili nuovi rialzi dei tassi se la crescita economica resterà sopra il trend desiderato. Come sempre la FED “subisce” il … Continua a leggere

Scritto il alle 07:45 da Danilo DT

Quanto dice la storia ha dell’incredibile. Nel 1950 i titoli di stato statunitensi a lungo termine rendevano poco più del 2%. Alla fine di quel decennio avrebbero toccato come rendimento il 4,5%. Poi gli stessi balzarono al 6,9% alla fine … Continua a leggere

Scritto il alle 23:00 da Danilo DT

  Fatevi delle domande. Come mai negli ultimi mesi sono calati fortemente i volumi detenuti da investitori esteri, banche e BCE? Perchè sono tutti masochisti? E come mai si è impennata la quantità di titoli di stato in mano ai … Continua a leggere

Scritto il alle 08:11 da Danilo DT

Questo grafico di Fidelity è semplicemente impressionante. E’ la fotografia del debito globale. Siamo arrivati a ben 307 mila miliardi $ di debito aggregato, mai stato così elevato (alla faccia del deleveraging). Importo pazzesco ma che preso singolarmente dice poco, … Continua a leggere

Scritto il alle 08:04 da Danilo DT

Noi tutti abbiamo ancora in memoria la straordinaria ristrutturazione del debito greco di qualche anno fa. Avrete anche letto i miei post sull’argomento ITALIA e gestione del debito pubblico. Lo scenario per il nostro paese è decisamente peggiorato e il … Continua a leggere

Scritto il alle 08:08 da Danilo DT

Il percorso dei tassi di interesse è noto. Ormai è chiaro che il momento di TINA è morto e sepolto. Il “There Is No Alternative” oggi ha lasciato spazio a tassi molto elevati e remunerativi, che diventano molto competitivi anche … Continua a leggere

Scritto il alle 13:17 da Danilo DT

MATHUSALEM AUSTRIA: un bond che è ben peggio di un’azione Credo sia superfluo ricordare a tutti la situazione critica del mercato obbligazionario non solo in Italia e in Eurozona, ma in tutto il panorama globale. Senza andare troppo lontano, il … Continua a leggere

Segui il Blog! WhatsApp – Telegram
Archivi
I sondaggi di I&M

Come vorresti I&M?

View Results

Loading ... Loading ...
SOSTIENI I&M