Archivi tag: indicatore contrarian
Ripartiamo dal post scritto prima (click here) sull’argomento correlazione tassi e azionario. Oltre a quanto già scritto, porto alla vostra attenzione altri due interessanti grafici. Il primo è una riedizione del put call ratio. Già ve l’ho portato in evidenza … Continua a leggere
Chi conosce il PUT CALL RATIO sa bene che è un indicatore con chiare implicazioni contrarian. Quando infatti l’indicatore raggiunge livelli molto alti, significa che il pessimismo tra gli operatori è molto importante e quindi forse eccessivo. Ricordo infatti che … Continua a leggere
In tanti anni di attività non mi era MAI capitato di ritrovarmi il Bull & Bear Indicator a ZERO. Essendo un indicatore contrarian, questo dovrebbe essere un segnale straordinariamente positivo per i mercati finanziari. Anche se significa comprare quando nessuno … Continua a leggere
L’indice di Volatilità VIX è noto a tutti come “Indice della paura” in borsa. Quando sale, significa molto spesso che l’accelerazione del ribasso aumenta. E come tutti gli indicatori “contrarian” assumono un ruolo interessante soprattutto quando iniziano a “divergere” dall’andamento … Continua a leggere
Lasciamo da parte qualsiasi analisi fondamentale in questo post e concentriamoci piuttosto su come il mercato stia reagendo soprattutto a livello emotivo. Si, perché la borsa in questo momento sta vivendo quella che viene classificata in gergo come VOLATILITA’. Un … Continua a leggere
I mercati spesso hanno un comportamento imponderabile, anche sorprendente. Molto spesso l’investitore si domanda: “ma come è possibile”? Questo accade perché i mercati finanziari sono soprattutto emotività e quando la volatilità prende il largo, quasi tutto è possibile. In questo … Continua a leggere
TINA è andata in pensione? Oppure i tassi reali continueranno a sostenere i mercati? Nel breve termine alcuni indicatori di sentiment (AAII) che analizzato come indicatore contrarian sta aiutando (e non poco) le borse. Continua a leggere
Come ho scritto ieri in questo POST, dopo un periodo di grande emotività, sembra di essere entrati in una fase di stallo. Arriverà la pace? Oppure subiremo un lungo e logorante periodo di conflitto? Lo scopriremo solo vivendo. Intanto notavo … Continua a leggere
Dopo la tempesta, ecco diversi segnali che ci portano a pensare ad un rimbalzo tecnico, visto gli estremi raggiunti con la correzione di questi giorni. Il primo è legato alla tecnologia, nella fattispecie Nasdaq 100. Raggiunto un livello di ipervenduto … Continua a leggere
La correzione è stata importante ma all’orizzonte si intravede qualche segnale contrarian post sell off. Proprio sul Nasdaq100 e sulle coperture. Continua a leggere
I derivati sulla borsa USA ci illustrano un momento particolarmente bullish. Il Put Call Ratio lavora bene come indicatore contrarian. E anche il Dumb Money conferma il momento particolarmente estremo. Continua a leggere
Dopo un periodo di Euforia, si teme un crollo delle borse. Il Put Call Ratio ci fa vedere che già adesso il clima è da panico. Segnale contrarian storicamente efficace. Continua a leggere
AAII sentiment registra un crollo dei bullish. Ma se è un indicatore contrarian, come interpretarlo con i mercati ai massimi? Continua a leggere
Ci sono a volte degli indicatori che definisco “alternativi” perché leggono la realtà in modo differente. Un esempio è il Put/Call Ratio di cui vi ho scritto QUI, e come questo ce ne sono tanti altri. Un altro esempio solo … Continua a leggere
Credo che il grafico più importante in assoluto e forse più seguito su scala globale, ovvero lo SP500, abbia lasciato dei segnali molto forti nelle ultime sedute. Il grafico in apertura testimonia lo scenario di potenziale Breakout rialzista a seguito … Continua a leggere