Archivi tag: dot plot
Ormai è cosa nota a tutti. La Fed ha alzato i tassi dello 0,75%, e adesso ci troviamo nella forchetta 3-3,25%, il livello più alto dal 2008. È il terzo rialzo consecutivo di questa entità. Ma attenzione, non ci fermeremo … Continua a leggere
Prima di parlare di Outlook 2022, come vuole la tradizione, anche nel 2021 possiamo goderci un po’ di Rally di Natale. Ma non solo le borse salgono, ma salgono anche i contagi, salgono i costi dell’energia, salgono i timori per … Continua a leggere
Ripartiamo da dove eravamo arrivati. Ovvero al FOMC di stasera che poteva essere un importante “turning point” anche in ottica previsionale per il 2022. E se dobbiamo essere onesti, non possiamo negare che le attese non sono state smentite. Aspettavate … Continua a leggere
Continua il QE come da copione da 120 miliardi di USD al mese. Ma se il copione viene rispettato, a novembre sapremo del tapering. E il dot plot ci racconta dei futuri rialzi dei tassi di interesse. Continua a leggere
Il FOMC mi dà l’occasione di tornare a scrivere per analizzare fondamentalmente cosa di nuovo ci ha raccontato il buon Jerome Powell nell’ultimo FOMC. La nota parla abbastanza chiaro: che sia cambiato veramente qualcosa rispetto a prima, direi che è … Continua a leggere
Il mercato stava aspettando il Meeting FED nemmeno con troppa apprensione, perché ormai è nota a tutti la strategia. Ovvero che i mercati già sanno prima del meeting cosa verrà detto. Al massimo ci sono dei piccoli tasselli migliorativi ma … Continua a leggere
Dire che il FOMC ha riservato sorprese sarebbe falso. Ma sottovalutare quanto annunciato e le proiezioni del Dot Plot diventerebbe un errore. Il buon Jerome Powell non ha che confermato quanto ci aspettavamo. Anche se con qualche appendice, con un … Continua a leggere
Il Fomc mantiene invariati i tassi USA ma il Dot Plot prende una configurazione indiscutibile che toglie tutti i dubbi sulle intenzioni della FED. Continua a leggere
Il Fomc doveva scorrere via liscio senza particolari novità. Ed in effetti non sono successe delle rivoluzioni. Se dovessi sintetizzare l’ultimo FOMC potrei dire quanto segue: • Il FOMC ha mantenuto i tassi stabili e ha segnalato che probabilmente rimarranno … Continua a leggere
Ma Donald Trump non ci sta. il suo “whatever it takes” è orientato alla “crescita a tutti i costi”, mentre le banche centrali sono sempre dirette a difesa del sistema, innanzitutto. Il “coup de theatre” alla fine non è arrivato, … Continua a leggere
FED: prima falchi, poi colombe, e poi agnellini… E’ sorprendente i percorso di Jerome Powell all’interno dei suoi pochi mesi di mandato all’interno della FED. Appena salito in cabina di regia, il buon Powell è partito con un atteggiamento decisamente … Continua a leggere
Il Minute della FOMC passerà quasi inosservato per i più. La maggior parte delle considerazioni sono quelle che già potevamo ipotizzare. Ha un po’ sorpreso la citazione sull’Italia, che ci mette sicuramente non sotto una buona luce. Ma è così, … Continua a leggere
Jerome Powell sorprende nemmeno troppo i mercati, ma la FED doveva far passare un messaggio diverso. Anche perché poi, le banche centrali hanno avuto un ruolo non indifferente per la creazione della grande bolla della liquidità. E chi lo avrebbe mai … Continua a leggere
Partiamo dalle cose semplici, ovvero dal rialzo del tasso che la FED ha decretato questa sera. (ANSA) – NEW YORK, 26 SET – La Fed alza i tassi di interesse di un quarto di punto. Il costo del denaro sale … Continua a leggere
Occhio al “dopo” rialzo FED, al tasso inflazione, ma anche alla fiducia dei consumatori, al Dot Plot e ai buyback. Insomma, il gioco della FED non si limita ad un semplice intervento di politica monetaria. Direi che sul meeting FED … Continua a leggere