in caricamento ...
Archivi categoria: Politica Monetaria
In una mossa inaspettata che ha colto di sorpresa molti osservatori economici, la Federal Reserve ha annunciato questa sera un taglio dei tassi di interesse di 50 punti base, portando il tasso di riferimento al 5%. Questa decisione segna una … Continua a leggere
Ehi, vi ricordate quando la Cina era il motore inarrestabile dell’economia mondiale? Beh, sembra che qualcuno abbia dimenticato di fare il tagliando a questo potente macchinario, perché ultimamente sta facendo più fumo che arrosto. Il rallentamento è notevole ma attenzione, … Continua a leggere
La Banca Centrale Europea taglia i tassi di 25 centesimi. Tanto o poco che sia, cerchiamo di capire perché invece continua a tenere nel buio i mercati finanziari e i cittadini europei riguardo alle future decisioni sui tassi d’interesse. Perché … Continua a leggere
Il recente discorso del presidente della Federal Reserve Board, Jerome Powell, al simposio di Jackson Hole ha catturato l’attenzione della comunità finanziaria globale. Questo evento, nato più di quarant’anni fa per attrarre l’allora presidente Paul Volcker, appassionato di pesca, continua … Continua a leggere
Come è possibile che un listino importante come la borsa giapponese, il Nikkei, perda il 12% per poi recuperare il 10% il giorno successivo? E’ possibile e vi fa capire quanto tutto sia relativo. Manipolato e discutibile. Le motivazioni le … Continua a leggere
Come ho riportato nel post precedere, la Federal Reserve ha deciso di lasciare invariati i tassi d’interesse al 5,25-5,50%, come ampiamente previsto: nulla di fatto ma c’è un’apertura ad un possibile taglio dei tassi a settembre. Inutile negare che prima … Continua a leggere
Breve analisi: comportamento FED ed effetti su mercati ed investimenti con approccio intermarket Nel complesso scenario economico globale, gli occhi di investitori e analisti finanziari rimangono puntati sulle mosse della Federal Reserve. La recente riunione della Fed, presieduta da Jerome … Continua a leggere
Il mercato sta scontando con crescente convinzione la possibilità di un taglio dei tassi di interesse da parte della banca centrale statunitense già a settembre. Questa prospettiva sta influenzando significativamente i mercati finanziari e le strategie di investimento a livello … Continua a leggere
Il panorama economico globale sta attraversando una fase di transizione, con le principali banche centrali al centro dell’attenzione. BCE, Federal Reserve e Banca del Giappone si trovano di fronte a sfide uniche, ciascuna alle prese con la necessità di bilanciare … Continua a leggere
Cari navigatori del mondo finanziario, oggi ci addentriamo in acque agitate, dove bolle azionarie si scontrano con mercati inefficienti con un VIX che si crogiola a livelli storicamente bassi. Preparate i vostri giubbotti di salvataggio e tenetevi forte, perché questo … Continua a leggere
L’ultimo meeting della FED come è noto, ha confermato quello che già sapevamo. Ma in perfetto stile Lagarde, il buon Powell non fornisce elementi che possano permetterci di disegnare un quadro previsionale sui tassi. Motivo? Lo stesso che la … Continua a leggere
E’ partito settimana scorsa il concorso di danza acrobatica delle banche centrali. E si avvicina il gran finale della riunione del FOMC della Fed, che terrà in tensione i mercati nei prossimi giorni. Tra i fischi e gli applausi degli … Continua a leggere
Il grafico in apertura parla chiarissimo. Il mercato è convinto al 100% di un taglio di 25bp della BCE per oggi. Quindi è altrettanto ovvio che tale evento è pienamente scontato nei prezzi. Quindi è certo che la notizia non … Continua a leggere
Non vi dico nulla di nuovo se vi racconto di un’inflazione che si aggira sempre sopra il tetto del 2%, obiettivo sognato dalla Federal Reserve. Per carità, non ci si può certo lamentare visto che si parla di reflazione. Ma … Continua a leggere
In passato più volte vi ho parlato del DOT PLOT e anche della curva del tasso FED Future. Il primo come è noto è un grafico che è fatto da tanti puntini che sono le previsioni dei vari membri del … Continua a leggere