Archivi tag: fed funds rate
Alla fine tutto è stato perfettamente rispettato, o quasi. I dati usciti ieri hanno confermato che l’inflazione Usa sta scendendo. Ma come avete potuto vedere, il tutto è accaduto senza particolare entusiasmo dei mercati. Anche perché era già tutto scontato. … Continua a leggere
Jerome Powell ammette che la FED potrebbe rallentare la sua corsa rialzista del FED Funds rate. In borsa torna l’euforia ma grazie all’analisi intermarket notiamo una situazione che rende più chiara la situazione. E cerchiamo di interpretare l’ultima settimana e … Continua a leggere
Il Fomc doveva scorrere via liscio senza particolari novità. Ed in effetti non sono successe delle rivoluzioni. Se dovessi sintetizzare l’ultimo FOMC potrei dire quanto segue: • Il FOMC ha mantenuto i tassi stabili e ha segnalato che probabilmente rimarranno … Continua a leggere
Tasso disoccupazione sotto controllo, tasso inflazione sotto target ma non è un problema. L’ultimo FOMC della Federal Reserve si chiude apparentemente senza sorprese. Ma qualcosa infondo si sta muovendo. PEr il esempio il delinquency rate… Continua a leggere
Il Minute della FOMC passerà quasi inosservato per i più. La maggior parte delle considerazioni sono quelle che già potevamo ipotizzare. Ha un po’ sorpreso la citazione sull’Italia, che ci mette sicuramente non sotto una buona luce. Ma è così, … Continua a leggere
Mi domando come si possa dare ancora credibilità alla FED. Su quanto detto dalla Yellen come giustificazione al rimando del rialzo dei tassi non ho nulla da dire. Ha recitato un copione noto e già scritto, quasi guidato dalle esigenze … Continua a leggere
La grande paura, descritta nel grafico che vi ripropongo in apertura è che manchi ai mercati la droga per poter continuare quanto è stato creato dalla grande bolla della liquidità. Come è noto la FED ha cominciato un percorso quanto … Continua a leggere
Sono da sempre un sostenitore dell’ipotesi che la FED difficilmente avrebbe alzato i tassi di interesse a settembre, come recentemente ancora sostenuto da qualche analista, malgrado la forte correzione dei mercati azionari ed il clima di instabilità che si sta … Continua a leggere
L’Empire State Manufacturing delude fortemente, il Giappone mette in chiaro la difficioltà dell?Abenomics. E malgrado tutto questo i mercati riprendeono a salire. Tutto grazie alla possibilità che la Grecia venga salvata nei prossimi due giorni? Continua a leggere
Il recentissimo dato sul costo del lavoro USA toglie ogni dubbio sulla possibilità di un aumento dei tassi di interesse a settembre. E questo dato sommato a PIl e inflazione… Quando parliamo di tassi di interesse e della possibilità che … Continua a leggere
Oggi potremmo assistere all’inversione di rotta della FED. Ma non possiamo nascondere la convinzione che ben poco cambierà. Infatti potrebbe essere proprio la BCE a sostituirsi alla FED in ambito di acquisti dei titoli di stato USA. Le conseguenze sui mercati sarebbero forti, mantenendo l’attuale status quo e permettendo ai mercati finanziari di reggere al cambiamento. Fino alla prossima puntata. Ecco perché. Continua a leggere
Il mercato si sveglia dal torpore unidirezionale rialzista e prende la strada della correzione, ma con delle logiche intermarket ben definite. A guidare il tutto come sempre le tendenze dell’Inflazione, delle commodity e dei tassi di interesse. E poi a cascata i riflessi sul cross EUR USD. Nel frattempo la FED annuncia la possibilità di una continuazione del QE. Altro che rialzi dei tassi! Il Future sui Fed Funds Rate parla chiarissimo. Quindi mercati in movimento. Anche se poi Grecia, stress test e AQR completano un quadro che si fa complicato. Continua a leggere
La FED parla. Il suo obiettivo è tenere bassa la volatilità e la percezione del rischio finanziario. Non vuole creare panico. Significherebbe generare paure, e conseguenti take profit. Scatterebbero i trading system, partirebbero correzioni anche copiose. No, la FED non … Continua a leggere
Mettiamo a confronto il quantitative easing, il TARP, l’operazione twist con la borsa USA a il tasso Fed Funds rate. Ecco che salta a fuori il comportamento del mercato alla politica monetaria espansiva. Ma ora è giunta l’ora del TAPERING…. … Continua a leggere
I migliori articoli di finanza indipendente letti nel week end per I&M. bedito pubblico, cash flow per SP 500, short Euro, bull trap, utili SP 500, fair value oro, tasso FED e tasso di sconto, Dow Jones e molto altro! Continua a leggere