Archivi tag: Jackson Hole
Jackson Hole è stato quello che doveva essere. Nulla di destabilizzante, ancor di più se si ragiona in un contesto geopolitico come quello attuale. Mettete il problema Medio Orientale, il Covid e la variante Delta, e anche un rischio rallentamento … Continua a leggere
La Federal Reserve diventa ancora più accomodante anche sul fronte tasso inflazione. E le altre banche centrali seguiranno a ruota. Intanto l’indice CESI (Citigroup Economic Surprise index) straccia tutti i record. Continua a leggere
Scattano i dazi cinesi, Jackson Hole deluse sopratutto Trump e il mondo continua a frenare. Complice il mese di agosto, aumenta la volatilità e arriva la correzione. Ricordate l’ultimo video? La correzione agostiana ora è reale. Ma non è finita … Continua a leggere
Il mitico simposio di Jackson Hole rappresenta da anni un appuntamento quantomai atteso. Come se l’incontro dei vari banchieri centrali fosse la base di partenza per prevedere la tendenza dei mercati finanziari e delle economie dei grandi paesi. Ma questo … Continua a leggere
Gli USA sono in reflazione e la FED continua con i suoi rialzi programmati. Alle provocazione di Trump ora aspetiamo le risposte della FED a Jackson Hole. Intanto però occhio ai paesi emergenti. Continua a leggere
A Jackson Hole, Janet Yellen e Mario Draghi uniscono le forze contro la politica del protezionismo di Donald Trump. Il sistema delle banche centrali si muove contro le idee del POTUS. Continua a leggere
Sarà anche una fase estiva ma le emozioni sui mercati non mancano mai. Già solo la tematica FCA – Great Wall merita il prezzo del biglietto. Ma non c’è solo questo. Basta guardarsi intorno per capire quanta carne al fuoco … Continua a leggere
GIovedì, nuovo meeting BCE dove Draghi è atteso all’appello sia sulal qualità e tipologia degli asset acquistati, sia sulla quantità e sulla strattura degli acquisti stessi, e sia sulla scadenza del QE. Esito più probabile? Il solito “nulla di fatto”, ma con obiettivo di preparare meglio il mercato a mosse future. Continua a leggere
Come capire se e quando la FED alzerà i tassi di interesse? I segnali dati a Jackson Hole sono stati volutamente contradditori. In realtà il quadro è più chiaro di quanto si possa pensare. Secondo il mio punto di vista, ovviamente. Continua a leggere
Il meeting di Jackson Hole di solito non porta mai grandi novità. L’incontro dei banchieri centrali più potenti del pianeta è di solito molto politicizzato. E difatti anche stavolta Janet Yellen ha provato a mantenere il solito equilibrio (diciamo così) dicendo assolutamente … Continua a leggere
Molti possono essere gli spunti da seguire nell’incontro tra i banchieri centrali. E le previsioni sui tassi USA potrebbero anche passarein secondo piano. Continua a leggere
Janet Yellen: il suo intervento di venerdì per molti è dato come fondamentale per capire come e se la FED alzerà il tasso di riferimento entro la fine del 2016. Alla fine il tormentone dell’estate è di nuovo quello. Alzerà o … Continua a leggere
Chi vive sperando, muore…non troppo bene… Recita più o meno così il famoso detto. E se la speranza è l’ultima a morire, allora la FED continua a sperare che il tasso inflazione negli USA salirà. Jackson Hole, ridente valle che … Continua a leggere
Le parole di Mario Draghi a Jackson Hole, le reazioni delle banche centrali ed il conseguente rapporto del cross EUR USD sono chiari segnali che c’è un progetto comune: evitare la recessione in Eurozona anche a scapito di una minor … Continua a leggere
Siamo arrivati al famoso giovedì del Meeting BCE, dove finalmente il nostro Mario Draghi ci racconterà dove vuole andare a parare. Scontato un “mood” molto accomodante, già tra l’altro ampiamente anticipato al simposio di Jackson Hole. Quantitative Easing Europeo alle … Continua a leggere