Archivi tag: politica monetaria
Chi mi segue da più tempo, sicuramente ricorda che ho sempre definito quanto sta accadendo come il più grande esperimento di politica monetaria della storia. Portare i tassi a zero comprimendo la curva dei tassi, assistendo i mercati con acquisti … Continua a leggere
p Il 2020 è stato un anno veramente unico. Non posso nemmeno definirlo “strano” perché con il Covid-19 tutto assume una singolarità ed una gravità che rende questo 2020 imparagonabile con qualsiasi altra annata. In un contesto così complicato diventa … Continua a leggere
Abbiamo già quantificato l’impatto di politica monetaria e di politica fiscale in questo post e quindi avrete già letto che la bomba fiscale si aggira sui 10 trillioni di USD. Uno studio di DB riporta all’incirca questi numeri (leggermente sotto … Continua a leggere
Per certi versi ce lo potevamo aspettare. Ma dal punto di vista logico ed etico, il mondo bancario faticava ad accettare la realtà dei fatti. L’andamento dei tassi di interesse, la relativa tendenza e le conseguenti prospettive, suggerivano da tempo il … Continua a leggere
Questa è una delle frasi più inflazionate nei blog di economia e nei discorsi degli studiosi macroeconomici. Il riferimento è ovviamente al famoso libro “This time is different” del duo Carmen M. Reinhart e Kenneth S. Rogoff. Il libro che forse … Continua a leggere
Penso sia noto a tutti quanto sia delicato l’attuale contesto storico per i paesi emergenti, sia a causa del crollo del petrolio (essendo molti paesi emergenti anche produttori), e sia anche a causa del cambiamento di atteggiamento della FED in … Continua a leggere
Il mercato si spacca in due tronconi. Da una parte le borse (Eurostoxx 50) e il Bund e dall’altra cross EUR USD e materie prime. Ma non è solo grazie al QE… Continua a leggere
Credo sia giusto mettere in evidenza anche le cose positive, quando ne veniamo a conoscenza. Complice ovviamente la politica monetaria da una parte, e le ben note vicende valutarie dall’altra, possiamo notare un miglioramento delle condizioni del mercato del credito. … Continua a leggere
Analisi mercati finanziari: in chiusura la borsa USA subisce una forte correzione. A parte le motivazioni più colorita, di cui in parte sono vere “scuse”, ci sono delle ragioni strutturali. Ma attenzione che si sta vivendo un ribilanciamento a livello … Continua a leggere
GUEST POST: analisi della politica monetaria USA, intermarket e il comportamento delle banche centrali. Il solito barometro settimanale dell’oro e gli avvenimenti più importanti della settimana e il ruolo dell’oro nei portafogli di investimento e degli investitori istituzionali. L’andamento del … Continua a leggere
GUEST POST: analisi della politica monetaria USA, intermarket e il comportamento delle banche centrali. Il solito barometro settimanale dell’oro e gli avvenimenti più importanti della settimana e il ruolo dell’oro nei portafogli di investimento e degli investitori istituzionali. Mercoledi sera, … Continua a leggere
Inoltre è la FED stessa a dirlo: il quantitative easing ha portato benefici limitati all’economia USA Quando si parla di ripresa economica USA avrete letto sempre una certa prudenza da parte del sottoscritto nella lettura entusiastica dei dati di crescita dell’economia. … Continua a leggere
Quanto dice Mario Draghi è chiarissimo: «La politica monetaria rimarrà accomodante finchè sarà necessario. Da qui in avanti monitoreremo molto da vicino gli sviluppi economici e monetari e siamo pronti ad agire se necessario». Nei limiti del possibile, la BCE … Continua a leggere
La guerra valutaria forse non esiste. O meglio, la politica monetaria non convenzionale è stata erroneamente definita come guerra valutaria. Gli effetti collaterali (voluti) non sono poi così lontani e quindi resteremo col dubbio. La cosa che però dobbiamo iniziare … Continua a leggere
Correlazione tra indice borsa giapponese e debolezza Yen praticamente totale. Ma questa politica monetaria espansiva è veramente vincente nel lungo periodo? Seduta iper bullish per il Nikkei. La borsa giapponese conclude la seduta con una performance degna di nota, a … Continua a leggere