Archivi categoria: Banche e Risparmio
Non si può parlare per il FTSE Italy Banks di dieci anni persi ma di molto di più. -85% di capitalizzazione che non tornerà più. E Banca Carige ci fa tornare nella realtà: non è finita qui… Proprio qualche giorno … Continua a leggere
La manovra continua a non piacere all’Europa. Lo spread BTP Bund resta in tensione, ma ci sono anche effetti potenzialmente devastanti per il sistema bancario delle BCC (credito cooperativo) Continua a leggere
Nel post di prima abbiamo parlato della grande sfida che vede di fronte il governo italiano, le agenzie di rating e Unione Europea. All’interno di questa sfida, come vi ho detto, ci sono quelli che ne pagheranno le conseguenze. In … Continua a leggere
Nel mirino ancora MPS, Carige e BancoBPM. Ma il quadro complesso mette in difficoltà che tratta già oggi a forte sconto. Ma poco importa… Continua a leggere
Lasciamo perdere tutti i ragionamenti da complottisti. Che ci sia dietro agli schiaffoni di questi giorni George Soros, Pinko Pallino oppure una schiera di software poco importa. Alla fine la realà dei fatti ci porta ad un risultato indiscutibile. Lo … Continua a leggere
Già in passato mi sono beccato delle minacce, più o meno velate, da parte di dipendenti o dirigenti di Poste Italiane per gli articoli di denuncia che ho pubblicato sull’attività di questa azienda italiana appartenente a CDP. Cliccando QUI potrete … Continua a leggere
Molto spesso l’uomo della strada, l’ipotetico signor Rossi (inteso come il risparmiatore tradizionale italiano, con una cultura finanziaria non proprio eccellente) va in banca e, sentendo parlare di “diversificazione”, chiede di poter fare delle cose diverse dal solito BTP. Siccome non … Continua a leggere
Ormai vi sarete annoiati dei miei moniti sulla Cina. Un paese che ha un debito societario e privato impressionante, una vera mina vagante, ma che, allo stesso tempo, possiamo dire che ha le spalle molto larghe. Proprio un mese fa … Continua a leggere
Deutsche Bank: trimestrale BOOM, ma forse i motivi sono molto più profondi di quanto possiate pensare. Derivati e titoli illiquidi nel mirino. Sempre in contrasto, con il beneficio del dubbio. Quale sarà la realtà? Una banca che realmente è “fuori … Continua a leggere
Quando i numeri dicono tutto e non occorre aggiungere altro. Periodo preso in esame: il quinquennio “nero” del mondo bancario italiano: dal 2011 al 2016. Banche italiane esaminate: i 10 istituto di credito in crisi (Mps, Pop. Vicenza, Veneto Banca, … Continua a leggere
C’è poco da fare. La storia non insegna nulla. Quanto è accaduto non è servito da lezione ma solo come “spauracchio” per cambiare le regole per un po’ di tempo ma poi, quando ormai sembra che tutto si sia sistemato, … Continua a leggere
Quando parliamo di banche italiane e di sistema bancario italiano solido, mi viene sempre un brivido freddo in quanto è ben noto la quantità immane di sofferenze bancarie che tuttora devono ancora essere digerita dal sistema. Il piano di cessione … Continua a leggere
Le proposte delle ultime ore di richiesta di cancellazione per 250 miliardi di Euro dei titoli in pancia alla BCE è utopica e ignorante. Ma se parliamo di haircut e ristrutturazione del debito però… Continua a leggere
Mai dare nulla per scontato. Negli ultimi mesi è noto l’impegno del sistema bancario italiano in ambito NPL (Non Performing Loans). Le banche italiane hanno iniziato quelle che possiamo definire le “pulizie di bilancio di primavera”. L’obiettivo è rendere … Continua a leggere
Il miracolo è avvenuto. Se fino a qualche mese fa tutti temevamo grossi problemi per il sistema bancario italiano, adesso veniamo a scoprire che siamo addirittura diventati virtuosi. O per lo meno questo è quanto vogliono farci credere. Non mi … Continua a leggere