in caricamento ...

Scritto il alle 09:18 da Danilo DT

Erano ormai anni che non si vedeva uno scenario simile coi tassi di interesse. Addirittura in alcune aree globali si vedono rendimenti che ormai erano dimenticati. Per esempio in Australia, dove la banca centrale RBA ha ancora alzato generosamente i tassi. (…) La Reserve Bank of Australia (RBA- banca centrale dell’Australia) ha alzato i tassi di ...

Scritto il alle 15:19 da Lukas

Il quadro del CFTC di Chicago ci fa vedere mani forti che continuano ad essere fiduciose, e small traders che restano in posizione net short. Tutto questo giustifica il rally delle ultime settimane. [Guest  post] Cari amici, dopo alcune settimane, torno a scrivere il mio personale commento circa gli andamenti dei mercati finanziari internazionali. Nel frattempo, ...

Scritto il alle 12:15 da Alberto Zanetti

Guest post: Trading Room #462. Il nostro FTSEMIB mantiene la posizione con una candela che continua la fase di congestione. Quindi si è a caccia di una direzionalità che al momento non c'è. Intanto però...meglio essere prudenti per l'indecisione che comporta. Intanto occhio a Buzzi Unicem. Un benvenuto ancora all'amico Alberto Zanetti e alla sua rubrica ...

Scritto il alle 07:53 da Danilo DT

Se volete delle certezze, non cercatele sulla possibile recessione USA. Per molti economisti, la recessione non arriverà oltre oceano. Ma secondo molti altri, bisognerà accettare la condizione dove la recessione ci sarà. Magari breve ma ci sarà. Alcuni segnali li possiamo chiaramente vedere dai dati macro. E’ un po’ come se gli USA stessero cominciando a ...

Scritto il alle 23:29 da Danilo DT

Jerome Powell ammette che la FED potrebbe rallentare la sua corsa rialzista del FED Funds rate. In borsa torna l'euforia ma grazie all'analisi intermarket notiamo una situazione che rende più chiara la situazione. E cerchiamo di interpretare l'ultima settimana e di tracciare un quadro previsionale per la prossima. Quindi... benvenuti al nuovo numero di TRENDS, con tanti ...

Scritto il alle 13:14 da Danilo DT

Andiamo a fare un po’ di statistica su quelli che sono gli utili societari USA del terzo trimestre 2022 • Utili societari a +4,3%. Escludendo il settore energetico, la stima degli utili a/a scende però drasticamente a -3,5%. • Delle 485 società dell'S&P 500 che hanno riportato gli utili fino ad oggi per il terzo trimestre, il ...

Scritto il alle 07:47 da Danilo DT

Il grafico in apertura è per certi versi evidente ma non regala certezze. E’ un estratto dell’ inflazione USA rivisto sotto diverse vesti. CPI, PPI, PCE. Piccola cronistoria. 13 ottobre, quando i dati sull’indice dei prezzi al consumo negli Stati Uniti si sono rivelati peggiori delle aspettative di mercato, con i tassi hanno raggiunto nuovi massimi ...

Scritto il alle 13:11 da Danilo DT

Il discorso è molto semplice. Se pensiamo che il mercato sia ad un punto di inversione, allo monitoriamo con attenzione il momento topico ed in caso di rottura rialzista, la situazione diventerà decisamente interessante. Se invece pensate che il mercato ha dato fin troppo, essendo pur sempre in un bear market, allora allacciate le cinture ...

Scritto il alle 09:50 da Alberto Zanetti

Guest post: Trading Room #461. Il nostro FTSEMIB mantiene la posizione con una candela che continua l'incertezza della settimana precedente. Quindi si è a caccia di una direzionalità che al momento non c'è. Intanto però...meglio essere prudenti per l'indecisione che comporta. Intanto occhio a A2a e Italgas. Un benvenuto ancora all'amico Alberto Zanetti e alla sua ...

Scritto il alle 23:28 da Danilo DT

Il Thanksgiving Day ha sicuramente influito sui volumi scambiati sui mercati. Ma molte indicazioni non possono essere trascurate. E sono almeno... 200. Intanto massima attenzione alle parole in arrivo sponda FED e BCE. Banche centrali che tornano protagoniste del mercato. Con l'analisi intermarket cerchiamo di interpretare l'ultima settimana e di tracciare un quadro previsionale per ...

Scritto il alle 08:05 da Danilo DT

Ormai manca un mese alla fine di questo 2022. Un anno incredibilmente difficile per gli investitori. Non solo abbiamo assistito a forti cali nei mercati azionari, ma quello che ha sorpreso la maggior parte dei risparmiatori è stato il forte aumento dei rendimenti obbligazionari con il conseguente crollo del prezzo dei bond. La correlazione negativa tra ...

Scritto il alle 08:09 da Danilo DT

Ormai mi sembra chiaro, anche rileggendo i post che ho scritto ultimamente, che il mio pensiero sia sempre più indirizzato ad un rallentamento globale con alcune aree destinate alla recessione se non addirittura alla stagflazione. Ma leggendo in giro mi sembra proprio che il consensus degli analisti stia convergendo verso questa view. Scenario che probabilmente il ...

Scritto il alle 07:55 da Danilo DT

Ormai di questi grafici ne avrete visti a decine, ma rappresentano bene il momento in cui ci troviamo. Il grafico di Morgan Stanley illustra il ciclo della liquidità. Siamo nella fase dove dobbiamo stare all’occhio. Il rischio di ritrovarci con delle false ripartenze è concreto e dobbiamo stare in guardia. Tanto per cominciare la risposta che ...

Scritto il alle 13:56 da Danilo DT

Che la Cina sia un mercato che potenzialmente abbia dei numeri molto interessanti, è un dato di fatto. Come è nota la poca trasparenza del Governo cinese sui dati macroeconomici e sulle intenzioni su un milione di elementi. Resta però un dato di fatto. Il grafico qui sopra, illustra gli investitori statunitensi, i quali stanno acquistando ...

Scritto il alle 11:49 da Alberto Zanetti

Guest post: Trading Room #460. Il nostro FTSEMIB continua a correre ma la candela settimanale ci illustra rischio di correzione alle porte. Hanging man? Lo scopriremo presto. Intanto però...meglio essere prudenti per l'indecisione che comporta. Intanto occhio a CNH Industrial. Un benvenuto ancora all'amico Alberto Zanetti e alla sua rubrica "Trading Room" che ormai ci accompagna ...

Segui il Blog! WhatsApp – Telegram
Archivi
I sondaggi di I&M

Come vorresti I&M?

View Results

Loading ... Loading ...
SOSTIENI I&M