POWELL RALLY

Scritto il alle 09:18 da Danilo DT

Dopo le buone notizie di ieri sull’inflazione USA, si conclude stasera la due giorni di politica monetaria della Fed, l’ultima dell’anno.

Se parliamo delle attese del mercato, sono tutte per un rialzo dei tassi di interesse di mezzo punto percentuale. I dati di ieri sicuramente supportano questa tesi, visto che i dati sull’inflazione Usa hanno alimentato le aspettative di un rallentamento nel ritmo della stretta.

Stando ai Fed funds, i futures oggi scontano aumenti di 25 bp in ciascuna delle prime due riunioni del Fomc del 2023 e non oltre, con qualche possibilità che l’ultimo incremento avvenga a maggio anziché a marzo. In ogni caso, ciò porterebbe i tassi al 4,75%-5%, livello più basso di quanto previsto da alcuni economisti e di quanto scommesso dai mercati.

La cosa che mi incuriosisce molto a questo punto è la guidance che seguirà il meeting.
Il buon Powell parlava di Fed Funds “un po’ più alti di quanto anticipato a settembre” e “per un periodo prolungato”. Siamo sicuri che sia ancora necessario questo stato di allarme e non sia giunta l’ora di rilassarsi un po’ di più?
Dalle parole di Powell potrebbe quindi dipendere il famoso “Rally di Natale” dei mercati.

STAY TUNED!

Danilo DT

(Clicca qui per ulteriori dettagli)

Questo post non è da considerare come un’offerta o una sollecitazione all’acquisto. Informati presso il tuo consulente di fiducia.
NB: Attenzione! Leggi il disclaimer (a scanso di equivoci!)

Tags:   |
1 commento Commenta
stefanomagnani88
Scritto il 16 Dicembre 2022 at 05:56

È partito il rally di Natale…. All’ingiù ???

I sondaggi di I&M

TASSO BCE a fine 2024 in %

View Results

Loading ... Loading ...