in caricamento ...

Scritto il alle 07:54 da Danilo DT

Questo maledetto differenziale di tasso 10y-2y ha già annoiato i lettori. Io ne parlo da anni e quindi mi sembra giusto tornare sull’argomento proprio in un momento dove ci ritroviamo con un dato veramente notevole. Ma non del 10y-2y ma di tutta la curva che risulta praticamente tutta invertita o quasi. Il grafico non dà ...

Scritto il alle 11:11 da Danilo DT

L’esuberante risposta ai dati sull’inflazione indica che i mercati sono pronti per un “cambio di direzione”. Tuttavia, è possibile che la reazione sia stata eccessiva? E' veramente cambiato qualcosa? Con l'analisi intermarket cerchiamo di interpretare l'ultima settimana e di tracciare un quadro previsionale per la prossima. Quindi... benvenuti al nuovo numero di TRENDS, con tanti grafici e ...

Scritto il alle 13:47 da Danilo DT

Se proviamo a guardarci indietro, spesso abbiamo la possibilità di vedere cose che viviamo oggi e provare a ragionare su cosa è successo dopo. E capire se anche oggi possiamo aspettarci simili comportamenti. Il portafoglio classico composto da 60% bond e 40% equity ha avuto nella storia diversi episodi in cui ha avuto performance negative. Per ...

Scritto il alle 07:53 da Danilo DT

Lo sapete benissimo. Il rapporto tra tassi di interesse ed utili aziendali è una delle chiavi assolute per interpretare correttamente il mercato azionario. Con la ovvia collaborazione del tasso inflazione e della politica monetaria. Ma spesso mi viene chiesto come poter ragionare proprio in ottica previsionale, mettendo a confronto utili aziendali e rendimenti dell’US treasury. A darci ...

Scritto il alle 13:49 da Danilo DT

Il VIX, alias il Volatility Index è conosciuto come “Indice della Paura” o Fear Index per il mondo equity. Esprime fondamentalmente il rischio percepito sulle opzioni sull'indice SPX ed è espresso in percentuale. Se il valore del VIX sale, il valore di S&P 500 scende e, viceversa, se il valore del VIX scende, il valore ...

Scritto il alle 07:57 da Danilo DT

La recessione se non addirittura la stagflazione, sono due “mostri” che ormai hanno cominciato a convivere con il nostro quotidiano, tanto che quasi non ci fanno più paura. La slide in apertura del post, illustra il consensus ad oggi sull’ipotesi “recessione”: beh, direi che l’Europa in generale, grazie al conflitto ucraino, non lascia grandi margini all’immaginazione. Ma ...

Scritto il alle 14:54 da Alberto Zanetti

Guest post: Trading Room #459. Il nostro FTSEMIB ci conferma la tendenza positiva paventata negli ultimi video. Ma adesso la situazione si fa molto interessante. Il nostro indice protagonista della Borsa Italiana, ovvero il FTSEMIB, potrebbe regalarci delle sorprese. Un benvenuto ancora all'amico Alberto Zanetti e alla sua rubrica "Trading Room" che ormai ci accompagna da ...

Scritto il alle 11:25 da Danilo DT

Il castello di sabbia inizia a crollare. Fino a qualche mese fa Sam Bankman-Fried, 31 anni, diceva: “Abbiamo così tanta liquidità che per noi comprare una banca d’affari come Goldman Sachs non è un problema”. E stiamo parlando di Luglio 2021. E questo personaggio per molti era il nuovo guro della finanza, o del mondo ...

Scritto il alle 07:45 da Danilo DT

Le borse rimbalzano in modo sontuoso grazie ai dati sul tasso inflazione rivisti al ribasso. Il quadro intermarket si muove di conseguenza, e le banche centrali si sentono con meno pressione addosso.

Scritto il alle 23:57 da Danilo DT

Ci aspettavamo una ripartenza ma di certo non un impulso rialzista così potente, guidato ovviamente dal dato sull'inflazione USA. La domanda che tutti si pongono è: MA DURERA'? Con l'analisi intermarket cerchiamo di interpretare l'ultima settimana e di tracciare un quadro previsionale per la prossima. Quindi... benvenuti al nuovo numero di TRENDS, con tanti grafici e tante ...

Scritto il alle 13:57 da Danilo DT

Che il 2022 fosse un anno unico nel suo genere era ormai noto a tutti. Ma per chi ancora non se n’è reso conto, porto all’attenzione questo grafico di Alpine Macro  . Interessante notare la distribuzione dei rendimenti sia per il mercato azionario che obbligazionario. Ovviamente per il mercato azionario possiamo notare un drawdown più normale, ...

Scritto il alle 07:52 da Danilo DT

In molti sperano di aver visto il TOP dei rialzi delle banche centrali e quindi, grazie a questo, si aspettano poi la ripartenza dei mercati. La logica ci può anche stare, perché nel pensiero del risparmiatore, una volta arrivato il massimo livello della restrittività della FED, la speranza va verso al ribasso dei tassi di interesse ...

Scritto il alle 13:25 da Danilo DT

A comandare sono sempre gli utili. E questo lo dico da tempo immemore. Ma poi è inevitabile il confronto coi tassi di interesse perché è indubbia una correlazione tra i multipli aziendali ed i rendimenti del mondo bond. Alla fine delle settimane scorsa che è stata importantissima per la rendicontazione della stagione degli utili del terzo ...

Scritto il alle 09:46 da Alberto Zanetti

Guest post: Trading Room #458. Il nostro FTSEMIB si dimostra il listino più forte tra le vecchie economie. Il segnale è sicuramente confortante, il doppio minimo si è confermato e quindi l'indice conferma lo scenario rialzista. Ma adesso occhio alla prossima settimana. Il nostro indice protagonista della Borsa Italiana, ovvero il FTSEMIB, potrebbe regalarci delle ...

Scritto il alle 22:30 da Danilo DT

Il video TRENDS della settimana scorsa ha perfettamente centrato il punto di inversione di tendenza. La correzione è stata chiara e adesso sembra che ci siano i presupposti per la ripartenza. Ma sarà così? Con l'analisi intermarket cerchiamo di interpretare l'ultima settimana e di tracciare un quadro previsionale per la prossima. Quindi... benvenuti al nuovo numero ...

Segui il Blog! WhatsApp – Telegram
Archivi
I sondaggi di I&M

Come vorresti I&M?

View Results

Loading ... Loading ...
SOSTIENI I&M