Archivi tag: leva finanziaria

Scritto il alle 07:42 da Danilo DT

Nei giorni scorsi mi è capitato di discutere con un collega sulla possibilità di ritrovarci con un nuovo 2008. Secondo questo mio collega il rischio era realistico. Ma io, udite udite, ho difeso una posizione decisamente più prudente. Per molti … Continua a leggere

Scritto il alle 07:44 da Danilo DT

La leva finanziaria torna ad essere protagonista. Si iniziano a vedere gli eccessi di un mercato oberato di liquidità che è pregno di speculazione e di eccessi. Salta Archegos Capital, salta Greensill Capital. Who’s next? Continua a leggere

Scritto il alle 11:00 da Danilo DT

Non vorrei avervi annoiato troppo, nell’ultima settimana, coi miei post sul mercato obbligazionario e sull’andamento dei bond USA. Purtroppo le logiche intermarket sono molto legate al mondo inflazione e al mondo tassi. Come vi ho anticipato in QUESTO POST, c’era … Continua a leggere

Scritto il alle 13:48 da Danilo DT

  Cosa è e come funziona la strategia RISK PARITY? Non poteva essere altrimenti, in un mercato scarno di rendimenti cedolari, con grande fame di rendimenti, approfittando della bassa volatilità, la strategia RISK PARITY domina in modo assoluto e continua … Continua a leggere

Scritto il alle 22:39 da Danilo DT

Volete sapere chi ha comprato azioni a Wall Street in questi ultimi anni? Di certo non i risparmiatori e tantomeno gli istituzionali. Il tutto si sintetizza con un termine : BuyBack (e M&A). Questo grafico di GMO è illuminante. Quindi … Continua a leggere

Scritto il alle 09:18 da Danilo DT

Ennesima puntata della saga “la storia insegna nulla”, ma la cosa ci sorprende per niente. Anche perché possiamo dire che la fiducia ci mette del suo, ma poi anche le normative favoriscono nuovamente quei comportamenti che hanno mandato in tilt … Continua a leggere

Scritto il alle 14:19 da Danilo DT

Un aggiornamento dell’analisi di: Texas Ratio, leva finanziaria, rapporto tra crediti deteriorati (sofferenze o NPL) e prestiti totali, coperture e CET1 per le banche italiane principali. E non solo. Indipendentemente da come stanno andando i mercati, che sappiamo guidati da … Continua a leggere

Scritto il alle 09:24 da Danilo DT

Analisi delle banche quotate a Piazza Affari confrontate come leva finanziaria, Texas Ratio, rapporto sofferenze/prestiti totali, rapporto copertura dei NPL e Tier1. In questi giorni si è fatto un gran parlare delle banche italiane e della loro solidità. A seguito … Continua a leggere

Scritto il alle 09:25 da Danilo DT

Il Fondo Atlante dovrà garantire il buon esito dell’aumento di capitale della Banca Popolare di Vicenza. Ma poi basterà l’utilizzo della leva finanziaria? Continua a leggere

Scritto il alle 15:17 da Danilo DT

In un mondo dove i tassi di interesse sono ormai “normalmente” sotto lo zero, il debito aggregato non fa altro che lievitare. La leva finanziaria non è certo scesa, anzi, specie nei paesi sviluppati è cresciuta copiosamente. Ma che succede se il meccanismo si inceppa? Continua a leggere

Scritto il alle 12:33 da Danilo DT

La Banca dei Regolamenti Internazionali (BRI) illustra l’esposizione in derivati OTC. Il quadro sta migliorando ma il debito globale non cala. E per la BRI è giunto il momento di alzare i tassi di interesse. Continua a leggere

Scritto il alle 10:00 da Danilo DT

I mercati crollano, si teme il default di Deutsche Bank, il sell off sembra non fermarsi. Tutti si domandano cosa sta succedendo e quando finirà la correzione. Ma forse le motivazioni sono legate ad un mercato che prova a tornare … Continua a leggere

Scritto il alle 14:30 da Danilo DT

Dopo la bolla immobiliare, l’utilizzo della levafinanziaria è diminuito marginalmente, il margin debt resta sui massimi ed il deleveraging vero resta utopia. Ma se si inverte la tendenza, che succede ai mercati? Continua a leggere

Scritto il alle 09:31 da Danilo DT

La correzione della borsa è dovuta a tanti fattori. Tra le tante aggiungiamo un’analisi statistica che mette a nudo la criticità di queste settimane. Intanto però la leva finanziaria ed il Margin Debt mettono paura. La giostra dei mercati sembra … Continua a leggere

Scritto il alle 14:45 da Danilo DT

La Cina fa l’impossibile per tenere in piedi il mercato azionario, accettando anche lo shadow banking. Allo stesso tempo però dice di voler combattere la leva finanziaria, temendo che la situazione vada fuori controllo. Intanto però il debito aggregato, forse, fuori controllo lo è già. Continua a leggere

Sostieni IntermarketAndMore!

ATTENZIONE Sostieni la finanza indipendente di qualità con una donazione. Abbiamo bisogno del tuo aiuto per poter continuare il progetto e ripagare le spese di gestione!

TRANSLATE THIS BLOG !

I sondaggi di I&M

Come vorresti I&M?

View Results

Loading ... Loading ...
View dei mercati

Google+