Archivi tag: junk bond
Scheda con migliori rendimenti, scadenze, taglio minimo, codice ISIN delle obbligazioni corporate quotate sul listo di Borsa Italiana. Vi pubblico un interessante scheda dove ho riportato i vari bond societari quotati a Piazza Affari. Ricordate sempre la vecchia regola del … Continua a leggere
Scheda con migliori rendimenti, scadenze, taglio minimo, codice ISIN delle obbligazioni corporate quotate sul listo di Borsa Italiana. Vi pubblico un interessante scheda dove ho riportato i vari bond societari quotati a Piazza Affari. Ricordate sempre la vecchia regola del … Continua a leggere
La BOJ lancia un quantitative easing ancora più spudorato, poi toccherà a FED e BCE che dovrebbe allinearsi comprando junk bond e fallen angels. Continua a leggere
COVID-19, crisi petrolifera, crisi di debito, banche centrali che accettano titoli High Yield (junk bond) come collaterali, deficit portati alle stelle per sostenere le economie inchiodate dal lockdown. E i mercati? Nasdaq 100 a -10% dai massimi. Vivremo solo … Continua a leggere
Il metallo giallo va oltre 1700 USD per oncia. Contribuisce anche la banca centrale americana che per sostenere la crisi liquidità bancaria si mette a comprare junk bond. E mentre gli italiani stavano rosolando porchette sui balconi di casa propria, … Continua a leggere
EBBENE SI. Lo stavo aspettando, era solo una questione di tempo e alla fine… E’ arrivato. Ed è la solita conferma di un detto arcinoto: la storia si ripete e la stupidità dell’essere umano… Anche! La notizia del giorno è … Continua a leggere
Il passaggio da investment grade a junk bond è breve. E i Fallen angels in agguato non possono essere sottovalutati. Continua a leggere
Anche se si tratta spesso di voti “politicizzati”, i rating hanno ancora una bella importanza nelle dinamiche finanziarie globali. Pensate solo quanto può pesare (e costare) ad un’impresa essere junk bond anzichè investment grade. E quanto parliamo di paesi, quanto … Continua a leggere
Lo ammetto, sono stanco. Sono stanco di parlare sempre delle stesse cose, sono stanco di vedere sbriciolare il futuro dei miei figli, sono stanco di combattere contro i mulini a vento del populismo, sono stanco dell’evidente ignoranza di chi ci … Continua a leggere
La settimana è stata veramente tosta, per il sottoscritto anche per la salute, ma a parte questi dettagli ci siamo ritrovati con un mercato in burrasca e con la prima vera grande correzione del 2018. Tante conferme sulle nostre teorie … Continua a leggere
Chi segue settimanalmente il video TRENDS ha visto che proprio negli ultimi mesi abbiamo notato un forte indebolimento del trend dei bond High Yield, ovvero i Junk Bond. La tendenza era molto volatile ed era evidente una minor convinzione degli investitoli. … Continua a leggere
Le banche italiane non stanno di certo bene di salute, anche se occorre non essere “generalisti” e fare di tutta l’erba un fascio. C’è del cattivo, e non c’è dubbio, ma c’è anche qualcosa che si può salvare. In Italia … Continua a leggere
Nelle ultime settimane sembra proprio che la fame di rendimenti ed il rinnovato appetito di rischio finanziario, abbiano di nuovo reso irrazionale il rapporto rischio/rendimento di questa asset class. Nell’ultima settimana, abbiamo nuovamente registrato un record nei volumi intermediati. Grazie … Continua a leggere
Anche se la situazione economica USA non ci porta all’entusiasmo, è innegabile che la fame di rendimenti continua a dominare su tutto. La nota società Lipper, infatti, illustra l’andamento degli “inflow” ovvero dei movimenti in ingresso (ed uscita) dei fari … Continua a leggere
Le obbligazioni High Yield (conosciuti anche come junk bond) prendono il volo, il VIX subisce la più violenta correzione degli ultimi tempi, assieme ai CDS. E magicamente si riscopre a tempo di record il RISK ON. Ci eravamo dimenticati che viviamo in un mondo perfetto? Continua a leggere