in caricamento ...

Archivi categoria: Politica Monetaria

Scritto il alle 18:23 da Marco Dal Prà

Guest post: considerazioni di BlackRock su dove si trova il vero valore negli investimenti Oggi vi vorrei parlare di un articolo comparso in rete che ritengo essere piuttosto importante se non al limite del rivoluzionario. C’entrano Oro, Governi, Banche Centrali … Continua a leggere

Scritto il alle 07:50 da Danilo DT

I miei post delle ultime settimane hanno scatenato un po’ di timore, soprattutto in alcuni lettori che iniziano a sentire “pesante” il rischio recessione. Cari amici, innanzitutto dovete sapere che la recessione sarà ufficiale e verrà resa pubblica quando ormai … Continua a leggere

Scritto il alle 07:01 da Danilo DT

La durata della fase di espansione economica USA raggiunge un nuovo record. Ma attenzione che l’economia scricchiola sotto più fronti. Urge intervento di politica fiscale e monetaria. Continua a leggere

Scritto il alle 13:55 da Danilo DT

Il mercato è in attesa delle mosse delle banche centrali. Già annunciate ma non così chiare a livello di tempistica e dimensioni. Saranno il sostegno del breve termine, ma come già ho spiegato, potrebbero essere un boomerang per il futuro. … Continua a leggere

Scritto il alle 23:32 da Danilo DT

Mentre nel Bel Paese sta nascendo il Governo che fino a qualche mese fa poteva essere assolutamente utopico, negli USA continuano le diatribe tra Donald Trump e la FED di Jerome Powell. Un teatrino a tratti quasi imbarazzante ma con … Continua a leggere

Scritto il alle 07:45 da Danilo DT

Il mitico simposio di Jackson Hole rappresenta da anni un appuntamento quantomai atteso. Come se l’incontro dei vari banchieri centrali fosse la base di partenza per prevedere la tendenza dei mercati finanziari e delle economie dei grandi paesi. Ma questo … Continua a leggere

Scritto il alle 14:18 da Danilo DT

Escono i PMI Manifatturiero in Eurozona e dei singoli stati. Tendenza chiara e negativa. Ora il mercato si aspetta un taglio tassi della BCE in linea con quanto fatto dalla FED. Continua a leggere

Scritto il alle 23:41 da Danilo DT

Il FOMC decide per un taglio tassi di 25bp. La curva tassi è sempre più piatta, i tassi reali restano sotto l’1%. Il CPI resta sotto il 2%. La FED può apparentemente continuare su questa strada. Continua a leggere

Scritto il alle 00:26 da Danilo DT

Ormai ne sentivo la mancanza. Un tweet tellurico sulla Cina ci mancava da un po’. E oggi non si è fatto attendere. In una giornata che sembrava cupa in Europa, ecco Donald Trump che tuona sul suo social preferito e … Continua a leggere

Scritto il alle 22:46 da Danilo DT

Whatever it takes. Domani è il fatidico giorno del compleanno di quella frase che ha cambiato la storia della politica monetaria europea ed ha creato quel salvagente che ha permesso all’Italia di “galleggiare” e non affondare. Oggi, quasi a 7 … Continua a leggere

Scritto il alle 00:01 da Danilo DT

La prossima settimana sarà quella del meeting FOMC. Un meeting dove il mercato si aspetta ormai un taglio dei tassi USA che può essere più o meno importante. Il grafico in apertura illustra il GAP che si è aperto tra … Continua a leggere

Scritto il alle 23:50 da Danilo DT

Arriva un po’ di debolezza ma in modo fin troppo aggressivo, intervengono le varie FED regionali promettendo interventi forse fin troppo pesanti. Che l’indipendenza della FED sia finita? Intanto però non c’è solo la politica monetaria. Ma i grafici suggeriscono … Continua a leggere

Scritto il alle 13:54 da Marco Dal Prà

Lo scorso giovedì il presidente della Fed, Jerome Powell, ha candidamente paragonato bitcoin all’oro, facendo alla criptovaluta il più grande assist della storia. E’ successo durante la due giorni che Powell ha trascorso al Congresso per parlare di politiche monetarie, … Continua a leggere

Scritto il alle 00:05 da Danilo DT

Nei giorni passati abbiamo abbondantemente parlato del ruolo delle banche centrali e delle promesse fatte (forward guidance) su quello che sarà l’operato delle stesse nei prossimi mesi. La BCE sente aria di crisi e quindi è pronta ad agire con … Continua a leggere

Scritto il alle 23:00 da Danilo DT

I mercati si sentivano come “in riserva”. Esaurite le spinte rialziste legate alle buone notizie in arrivo da più fronti, ci voleva qualcosa per poter alimentare un pochetto gli entusiasmi che si stavano spegnendo. Ecco il motivo per cui si … Continua a leggere

Segui il Blog! WhatsApp – Telegram
Archivi
I sondaggi di I&M

Come vorresti I&M?

View Results

Loading ... Loading ...
SOSTIENI I&M